ZELDA: Breath of the Wild [Switch] ZELDA: Breath of the Wild - Pagina 27

Pagina 27 di 67 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 540 di 1333

Discussione: ZELDA: Breath of the Wild

  1. #521
    The Game Esthete L'avatar di Harry_Lime
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.922
    Gamer IDs

    Gamertag: HarryLime1976 PSN ID: Harry_Lime76

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Citazione Originariamente Scritto da Absint Visualizza Messaggio





    Cmq sia davvero è così più ampio di un the Witcher 3 ? (io non ho ancora giocato nessuno dei due )

    Ma che ne so, ampio più di un Far Cry 3 !?!?
    Il tuo standard di ampio, è far cry 3?
    ""...Gli ci volle un pò di tempo per ritrovare la forza di alzarsi e appoggiare il piede. Quando ci riuscì, prima di ricominciare la fuga verso casa si voltò di nuovo in dietro. E allora il suo grido disperato risuonò nel silenzio stupore della campagna."

  2. #522
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    544

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Citazione Originariamente Scritto da Absint Visualizza Messaggio
    Detto ciò, Adam Li mi spaventa molto

    Ma sono sicuro che stia sbagliando qualcosa non so cosa.

    Non può essere che ciò che dice sia un fattore reale di giudizio, il fatto cioè che tutto l'hai visto all'inizio, cosa intende dire, cosa? Cosa voleva di più?
    Cosa manca al gioco? Niente spoileroni please, ci devo giocare.
    Non sbaglio, io ho riportato cose oggettive che possono piacere o meno. Per me sono tutte cose non ragionate e, quindi, non mi piacciono.
    Faccio un elenco sintetico (senza spoiler), visto che ho spiegato tutto nei dettagli precedentemente:
    - i sacrari hanno tutti la stessa entrata (in alcuni casi cambiano leggermente le texture, ad esempio quelli nel deserto hanno un po' di sabbia addosso);
    - i sacrari, anche all'interno, hanno tutti la stessa grafica;
    - parecchi sacrari sono identici: bisogna sconfiggere un nemico di cui cambiano solo punti vita e armi;
    - parecchi sacrari sono vuoti, di solito quelli che hanno una sfida prima;
    - quasi tutti i sacrari restanti ruotano attorno al portare una sfera in un buco, solo pochissimi hanno enigmi più fantasiosi, ma hanno comunque poca varietà perché hai pochi strumenti a disposizione e sono tutti disponibili dopo un'ora di gioco;
    - per sottolineare la monotonia dei sacrari, tutti iniziano e finiscono con gli stessi due filmati;
    - i dungeon hanno enigmi a volte più carini, ma anch'essi sono tutti uguali graficamente e ancora più avvilenti dei sacrari;
    - l'esplorazione è lentissima;
    - l'esplorazione è basata sullo scalare, ma se piove non puoi farlo. E piove spesso;
    - i cavalli hanno un sistema di controllo pessimo. Non so se quando il cavallo si affeziona migliorano, perché l'esplorazione si basa sullo scalare e col cavallo ovviamente non puoi farlo, quindi non ho mai quasi mai usato un cavallo. Anche perché devi trovare uno stallaggio per poterlo usare in futuro e perché puoi richiamarlo solo se è nelle vicinanze;
    - le armi si rompono dopo pochi colpi, sei sempre dietro ad aprire menù e menù rapido per gettare la meno potente in favore della nuova oppure per cambiare quella rotta. Dicono perché il gioco ha elementi survival, ma non è vero perché qualsiasi altro oggetto ha durata infinita e lo puoi tenere nella quantità che vuoi. Questo vale anche per cibo ed elementi per pozioni, che si trovano in abbondanza e fin dall'inizio permettono di cucinare cose potentissime;
    - visto che le armi si rompono subito o quasi subito, non ha senso mettersi a combattere i nemici che trovi negli accampamenti, col solo risultato di vederti l'equipaggiamento utile dimezzato;
    - i nemici sono di pochissimi tipi, ci sono solo varianti di colore o elemento;
    - il combat system è poco più che elementare;
    - la difficoltà del gioco è alta solo all'inizio, man mano che vai avanti tutto diventa facilotto;
    - non c'è profondità nella gestione dell'equipaggiamento e, a parte cucinare per recuperare cuori, le altre possibilità sono inutili;
    - il mondo è vasto, ma a parte sacrari, semi Korogu (che si ottengono risolvendo semplici enigmi o prove di abilità), torri, nemici che non ha senso sconfiggere, bauli dal contenuto di dubbia utilità, stallaggi di dubbia utilità e fate di dubbia utilità, non trovi nulla. Anche se pensi di aver trovato un segreto, è solo un'apparenza perché dietro si nasconde solo un sacrario;
    - i personaggi e le situazioni di solito sono eccessivamente infantili;
    - la trama viene raccontata dopo un'ora di gioco, ed è tutta lì. Per il resto del gioco viene aggiunto solo un po' di contorno;
    - le quest secondarie sono ridicole (arriva lì senza calpestare i fiori, uccidi i cervi perché il bosco si è riempito, uccidi quei mostri che mi hanno rubato il bestiame, ecc...).
    E credo di aver ripetuto tutto. Di certo non mi aspettavo il combat system e la profondità di gestione dell'equipaggiamento di Dark Souls, oppure la narrazione e le quest di The Witcher 3. Però mi aspettavo uno Zelda che, con i suoi segreti e gli elementi tipici della serie, ti invoglia ad esplorare e ti diverte con dungeon a tema ed enigmi tipici di quel dungeon. Ma qui l'esplorazione è lenta e non c'è niente da scoprire, e i dungeon sono praticamente senza varietà. Quindi non solo Breath of the Wild fallisce in caratteristiche che altri giochi hanno fatto (molto) meglio, ma fallisce anche in ciò che gli altri Zelda hanno fatto (molto) meglio. Ma non è un problema, considerando che il gioco è solo il prototipo del prossimo Zelda. Per dire, mancano pure i minigiochi, perfino quello classico della pesca (che in Twilight Princess era fatto così bene che potevi toglierlo del gioco e venderlo a parte). Il problema è che questo prototipo, fatto solo per sperimentare cosa possono fare col nuovo motore di gioco, ce l'hanno venduto come un gioco completo.

  3. #523

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Citazione Originariamente Scritto da Adam Li Visualizza Messaggio
    Non sbaglio, io ho riportato cose oggettive che possono piacere o meno. Per me sono tutte cose non ragionate e, quindi, non mi piacciono.
    Faccio un elenco sintetico (senza spoiler), visto che ho spiegato tutto nei dettagli precedentemente:
    - i sacrari hanno tutti la stessa entrata (in alcuni casi cambiano leggermente le texture, ad esempio quelli nel deserto hanno un po' di sabbia addosso);
    - i sacrari, anche all'interno, hanno tutti la stessa grafica;
    - parecchi sacrari sono identici: bisogna sconfiggere un nemico di cui cambiano solo punti vita e armi;
    - parecchi sacrari sono vuoti, di solito quelli che hanno una sfida prima;
    - quasi tutti i sacrari restanti ruotano attorno al portare una sfera in un buco, solo pochissimi hanno enigmi più fantasiosi, ma hanno comunque poca varietà perché hai pochi strumenti a disposizione e sono tutti disponibili dopo un'ora di gioco;
    - per sottolineare la monotonia dei sacrari, tutti iniziano e finiscono con gli stessi due filmati;
    - i dungeon hanno enigmi a volte più carini, ma anch'essi sono tutti uguali graficamente e ancora più avvilenti dei sacrari;
    - l'esplorazione è lentissima;
    - l'esplorazione è basata sullo scalare, ma se piove non puoi farlo. E piove spesso;
    - i cavalli hanno un sistema di controllo pessimo. Non so se quando il cavallo si affeziona migliorano, perché l'esplorazione si basa sullo scalare e col cavallo ovviamente non puoi farlo, quindi non ho mai quasi mai usato un cavallo. Anche perché devi trovare uno stallaggio per poterlo usare in futuro e perché puoi richiamarlo solo se è nelle vicinanze;
    - le armi si rompono dopo pochi colpi, sei sempre dietro ad aprire menù e menù rapido per gettare la meno potente in favore della nuova oppure per cambiare quella rotta. Dicono perché il gioco ha elementi survival, ma non è vero perché qualsiasi altro oggetto ha durata infinita e lo puoi tenere nella quantità che vuoi. Questo vale anche per cibo ed elementi per pozioni, che si trovano in abbondanza e fin dall'inizio permettono di cucinare cose potentissime;
    - visto che le armi si rompono subito o quasi subito, non ha senso mettersi a combattere i nemici che trovi negli accampamenti, col solo risultato di vederti l'equipaggiamento utile dimezzato;
    - i nemici sono di pochissimi tipi, ci sono solo varianti di colore o elemento;
    - il combat system è poco più che elementare;
    - la difficoltà del gioco è alta solo all'inizio, man mano che vai avanti tutto diventa facilotto;
    - non c'è profondità nella gestione dell'equipaggiamento e, a parte cucinare per recuperare cuori, le altre possibilità sono inutili;
    - il mondo è vasto, ma a parte sacrari, semi Korogu (che si ottengono risolvendo semplici enigmi o prove di abilità), torri, nemici che non ha senso sconfiggere, bauli dal contenuto di dubbia utilità, stallaggi di dubbia utilità e fate di dubbia utilità, non trovi nulla. Anche se pensi di aver trovato un segreto, è solo un'apparenza perché dietro si nasconde solo un sacrario;
    - i personaggi e le situazioni di solito sono eccessivamente infantili;
    - la trama viene raccontata dopo un'ora di gioco, ed è tutta lì. Per il resto del gioco viene aggiunto solo un po' di contorno;
    - le quest secondarie sono ridicole (arriva lì senza calpestare i fiori, uccidi i cervi perché il bosco si è riempito, uccidi quei mostri che mi hanno rubato il bestiame, ecc...).
    E credo di aver ripetuto tutto. Di certo non mi aspettavo il combat system e la profondità di gestione dell'equipaggiamento di Dark Souls, oppure la narrazione e le quest di The Witcher 3. Però mi aspettavo uno Zelda che, con i suoi segreti e gli elementi tipici della serie, ti invoglia ad esplorare e ti diverte con dungeon a tema ed enigmi tipici di quel dungeon. Ma qui l'esplorazione è lenta e non c'è niente da scoprire, e i dungeon sono praticamente senza varietà. Quindi non solo Breath of the Wild fallisce in caratteristiche che altri giochi hanno fatto (molto) meglio, ma fallisce anche in ciò che gli altri Zelda hanno fatto (molto) meglio. Ma non è un problema, considerando che il gioco è solo il prototipo del prossimo Zelda. Per dire, mancano pure i minigiochi, perfino quello classico della pesca (che in Twilight Princess era fatto così bene che potevi toglierlo del gioco e venderlo a parte). Il problema è che questo prototipo, fatto solo per sperimentare cosa possono fare col nuovo motore di gioco, ce l'hanno venduto come un gioco completo.

    non sono d'accordo sul combat system, che secondo me è ottimo; per inciso, ieri botw mi ha offerto il più bel combattimento a cavallo della mia vita videoludica, in cui anche il nemico era a cavallo ed esibiva una i.a. eccellente;

    non sono d'accordo sui sacrari; ne ho fatti poco più di una ventina, sono tutti esteticamente simili (se non proprio uguali), ma, fino a ora, offrono sempre sfide diverse, anche solo per qualche dettaglio; i sacrari "logici" mi hanno persino ricordato, mutatis le mutande, the talos principle, piccolo grande capolavoro dei croteam;

    condivido che il mondo è un po' vuoto, ma soprattutto perché è vastissimo;

    aspetto comunque di vedere come prosegue;

  4. #524
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    544

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Citazione Originariamente Scritto da nikolaj rostov 1869 Visualizza Messaggio
    non sono d'accordo sul combat system, che secondo me è ottimo; per inciso, ieri botw mi ha offerto il più bel combattimento a cavallo della mia vita videoludica, in cui anche il nemico era a cavallo ed esibiva una i.a. eccellente;

    non sono d'accordo sui sacrari; ne ho fatti poco più di una ventina, sono tutti esteticamente simili (se non proprio uguali), ma, fino a ora, offrono sempre sfide diverse, anche solo per qualche dettaglio; i sacrari "logici" mi hanno persino ricordato, mutatis le mutande, the talos principle, piccolo grande capolavoro dei croteam;

    condivido che il mondo è un po' vuoto, ma soprattutto perché è vastissimo;

    aspetto comunque di vedere come prosegue;
    Non so come sei riuscito a combattere a cavallo, io nemmeno riesco a mandarlo dove voglio. Negli altri Zelda invece era facile usare Epona, e in Twilight Princess era facile pure combatterci in groppa.
    L'IA è buona in certe cose e non buona in altre, come in tanti altri giochi. Ad esempio, se attacchi un nemico con l'arco lontano dal suo campo visivo, se ne sta lì a prendere le frecce finché non lo uccidi.
    Sui sacrari posso solo ripetere quanto ho scritto finora: quasi sempre devi portare in buca una sfera, quelli dei combattimenti sono identici, molti sono vuoti, gli enigmi sono poco vari in quanto si basano sempre sui soliti oggetti e, quei pochi che si differenziano, a volte sono fatti bene mentre altre volte sono imbarazzanti. Magari, quando ne avrai fatti di più, dimmi se cambi idea.
    Il mondo non lo trovo vuoto perché è vasto, ma perché non c'è niente da scoprire oltre alle solite poche cose insipide.

  5. #525
    Senior Member L'avatar di Spidersuit90
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sulbiate
    Messaggi
    12.580
    Gamer IDs

    Gamertag: SpidersuitSirio PSN ID: spidersuit Steam ID: Spidersuit90

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    No mi trovo d'accordo. E' vero, i sacrari si assomigliano, ma questo è dato dal fatto che ce ne sono quanti? 120? Tu volevi 120 sacrari tutti diversi che magari duravano più dei 5 minuti che richiedono ora per essere completati? Io no. Sono due le cose che avrebbero dovuto fare: o creare pochi sacrari ma più longevi in cui davvero lì ripetevi le stesse azioni più e più volte le stesse azioni all'interno dello stesso sacrario, oppure farne tanti, non collegati e liberamente visitabili che durassero molto poco. Molti si ripetono? Ma perchè, nei dungeon vecchio stile non c'erano mica gli stessi puzzle in ogni dungeon per aprire la porta? (pensa alla piastra da schiacciare per far aprire la porta, oppure il nemico da battere per poter uscire da quella stanza). Non mi trovo d'accordo nemmeno sul combat. Hai colpo normale, colpo potente, colpo in salto e altre mosse che non conosco (ieri ad esempio ho scoperto il colpo caricato dopo 5 ore solo perchè mio fratello l'ha preso 5 minuti e non conoscendo i tasti li ha premuti tutti per vedere cosa combinassero). Hai la schivata, hai la parata passiva e attiva... cosa volevi di più?
    I nemici sono sempre stati pochissimi, in tutti gli zelda. Quelli che erano più unici che non erano quelli presenti nei dungeon solitamente, tutti gli altri erano i più comuni e onnipresenti. Pioggia io in 5 ore l'ho vista solo una volta, ma può essere per via del fatto che non ho ancora abbandonato la zona iniziale. L'esplorazione è lentissima se la fai a piedi
    Come è lenta in Skyrim se la fai a piedi o in TW3.
    E' lo scotto da pagare se vuoi grosse mappe. La differenza è che mentre in TW3 e in Skyrim ogni 100 mt hai un POI qua anche se c'è non ti viene segnato.
    Anzi, adoro che la mappa indichi solo in nomi della "zona" e poco altro. Il resto te lo segni tu sulla mappa con le icone proprio per "completarla" a mano.
    I combat contro i nemici random sono inutili? Ni. Nei forzieri trovi magari munizioni che normalmente non troveresti, o i mob utilizzano delle armi/scudi che possono esserti utili. Adam, davvero, passi per hater sfegatato lo sai? Ci sono sicuramente dei difetti che danno magari fastidio, ma dire che sono dei difetti grossi o importanti no dai
    Poi ovvio, se ti aspettavi il classico Zelda solo più grosso allora ci credo che non ti piaccia, ma dire che non è un ottimo prodotto no. Io in 5 ore ho fatto e completato la zona iniziale, e già mi sono divertito parecchio. Alla fine è questo che conta in un gioco secondo me. Comunque, vedremo con il prossimo Zelda che spero proprio esca sempre su Switch. Vi immaginate che cazzo potrebbero combinare sfruttando appieno la RAM?
    Ricordiamoci che questo Zelda è "multipiattaforma". Facessero una esclusiva Switch non oso immaginare cosa potrebbero fare

    EDIT:

    Ultima modifica di Spidersuit90; 29-03-17 alle 10:10

  6. #526
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    544

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Come posso passare da hater? Per questo gioco ho speso 405€ ed esprimo pareri su fatti oggettivi che potete vedere tutti. Sicuramente non sono comportamenti da hater.
    Che i sacrari siano 120 e li abbiano fatti tutti uguali è un'aggravante, non una scusa. Ci sono zone desertiche, zone boscose, zone di montagna, ecc..., la cosa sensata da fare sarebbe stata realizzare un design per ogni zona e non uno per 120 sacrari. Se il gioco non fosse stato Nintendo e si fosse chiamato solo Breath of the Wild, sarebbe stato aspramente criticato per questo.
    E non ho mai parlato di durata dei sacrari o del loro numero di stanze. Ma faccio un riepilogo per l'ennesima volta:
    - quelli basati sui combattimenti sono tutti ambientati nella stessa stanza e presentano lo stesso nemico, di cui cambiano solo le armi che usa e i suoi punti vita. Si poteva fare di meglio, ad esempio creando ambienti diversi da sfruttare nella battaglia e usando nemici diversi;
    - quelli vuoti si commentano da soli. A volte devi fare una sfida prima per arrivarci (come trovare il sacrario che si trova alla fine di un labirinto), ma non è una scusa per fare un sacrario vuoto;
    - la maggior parte dei restanti ruota attorno al portare delle sfere in dei buchi. Anche qui potevano inventarsi qualcosa di molto meglio, e un qualsiasi altro gioco sarebbe stato aspramente criticato;
    - della piccola parte dei restanti, alcuni hanno enigmi interessanti (tipo quello del cubo da ruotare nell'ordine corretto), mentre altri sono imbarazzanti (tipo quello dove devi solo tuffarti nelle correnti d'aria per arrivare alla fine).
    Riguardo gli enigmi dei vecchi Zelda, sicuramente sono più diversificati dello portare in buca una sfera. Inoltre la maggior parte degli enigmi di un dungeon ruota attorno all'utilizzo di uno specifico oggetto che trovi in quel tempio, che di solito sono sono otto. Quindi ci sono almeno otto tipi di enigmi diversi, più quelli basati su altri oggetti che si trovano fuori dai dungeon (come le bombe). In Breath of the Wild hai solo quattro oggetti più arco, praticamente la metà. E, ripeto, di solito li usi solo per portare una sfera in un buco.
    Gli Zelda precedenti di solito hanno sicuramente anche più varietà nei nemici, indipendentemente dalla macchina su cui girano. Tanto per fare due esempi, confronta Link's Awakening (http://zelda.gamepedia.com/Enemies_i...%27s_Awakening) e Twilight Princess (http://zelda.gamepedia.com/Enemies_in_Twilight_Princess) con Breath of the Wild (http://zelda.gamepedia.com/Enemies_i...th_of_the_Wild). Per me la differenza è imbarazzante.
    "L'esplorazione è lentissima se la fai a piedi". E come dovresti farla? Il sistema di controllo dei cavalli è pessimo e puoi chiamarne uno solo se ce l'hai vicino, inoltre l'esplorazione è basata sullo scalare e col cavallo non puoi farlo. Skyrim non l'ho giocato e quindi non mi esprimo, ma in The Witcher 3 esplorare è rapido ed è un piacere: Rutilia ti raggiunge in qualsiasi posizione, è veloce ed è facilissima da controllare (a meno che tu non voglia combattere in sella). Oppure, un elemento tipico di Zelda è il rampino. Inventarsi un'esplorazione alla Just Cause?
    Che piova spesso te lo garantisco, poi dipende anche dalla zona. E, quando piove, non puoi scalare. Non è un difetto gravissimo per un gioco che si basa sullo scalare pareti?
    E non è lo scotto da pagare se vuoi fare grosse mappe, perché l'esplorazione in tanti altri open world con mappa enorme funziona. Riguardo i punti di interesse, non è questione che vengano segnati sulla mappa o meno. E' che mancano del tutto: che gusto c'è ad esplorare, se la cosa più interessante che puoi trovare è un sacrario con:
    - la stessa entrata;
    - lo stesso filmato iniziale;
    - lo stesso design grafico;
    - probabilmente un enigma troppo simile ad uno già risolto;
    - lo stesso filmato finale;
    - la stessa ricompensa?
    Riguardo i nemici, se vai a combatterli perdi solo le armi buone per avere in cambio armi più deboli e dalla durata estremamente limitata. Non c'è nessuna ragione per dire "Adesso vado in quell'accampamento". E se per munizioni intendi frecce, di solito si trovano in abbondanza in bauli "a parte" (tipo quelli in fondo ai laghi). Il combat system, invece, è basato sull'attaccare con un solo pulsante e usando la schivata quando serve, non c'è nessuna strategia. Le cose che hai detto non sei obbligato ad usarle (perché basta premere Y alla cieca) e lo rendono, appunto, solo poco più che elementare. Hanno criticato il sistema di combattimento di The Witcher 3 (buonino e nulla più) perché attacchi solo con due tasti e hai due schivate e i segni, più la parata, chissà cosa avrebbero detto per questo gioco se non fosse stato uno Zelda firmato Nintendo.
    E ovviamente non mi aspettavo il "classico Zelda", anzi, ringrazio Dio che dopo tanti anni abbiano deciso di innovare la saga. Ma, ripeto, gli Zelda sono divertenti perché sono pieni di cose che ti invogliano ad esplorare. Che qui abbiano tolto tutto questo, che è la ragione d'esistere per uno Zelda, per fare un gioco che non eccelle in nient'altro, è una grave colpa. E qui specifico: ho già detto che il motore di gioco è molto buono, ma se viene sfruttato solo per far rotolare delle sfere in dei buchi e per fare due cavolatine con nemici e animali, non me ne frega niente.

  7. #527
    Senior Member L'avatar di Spidersuit90
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sulbiate
    Messaggi
    12.580
    Gamer IDs

    Gamertag: SpidersuitSirio PSN ID: spidersuit Steam ID: Spidersuit90

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Non posso dire di trovarmi d'accordo con te, ma il mondo è bello perchè vario, giusto?
    Io per ora trovo tutto bello. Il fatto che i sacrari siano esteticamente identici non mi disturba (non dopo aver giocato e cmq apprezzato giochi come Oblivion o Skyrim) e anche gli enigmi che tu definisci imbarazzanti non mi disturbano, visto che comunque si tratta di una cosa che ti porta via al massimo 5 minuti.
    Idem i nemici: in Twilight ne conto 83 mentre qui sono 60. Anche in Twilight avevi lo stesso nemico di diverso elemento. Sì, forse su 83, 60 erano "unici" e 23 ne erano le varianti, ma a me poco importa sinceramente. Ancora, il fatto che tu non trovi interessante esplorare perchè non ci trovi gusto è una questione soggettiva. Io sinceramente mi diverto un sacco ad andare a "pulire" accampamenti nemici, anche senza che vi sia uno scrigno come ricompensa.
    Sarà che gli altri giochi a cui ho giocato negli anni mi hanno sempre deluso in un modo o in un altro, ma qui in questo Zelda, per me, si ha veramente la sensazione di essere in un altro mondo, e tanto mi basta per apprezzarlo. Molte cose concordo che potevano essere rifinite meglio, ma tutto sommato lo trovo un ottimo prodotto sia ludico che di "spremitura" di meningi. Un bambino viene spinto sempre a ingegnarsi un poco per andare avanti del gioco. Non basta il mero combattere. Anche quando non fai i dungeon sei obbligato ad usare il cervello, vuoi per non usare manco una freccia o un'arma negli accampamenti, vuoi per raggiungere uno scrigno.

    So solo che sto Zelda utilizza 1.5 GB di RAM e che la Switch non è stata spremuta a dovere, dato che nasce come gioco anche per WiiU. Spero vivamente che tra qualche anno se ne escano con un nuovo Zelda in esclusiva Switch. Allora si che ci sarà da divertirsi.
    E sopratutto, se veramente c'è in sviluppo un Pokemon per Switch, non oso immaginarne uno che sfrutti lo stesso motore grafico...

  8. #528
    Senior Member L'avatar di Spidersuit90
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sulbiate
    Messaggi
    12.580
    Gamer IDs

    Gamertag: SpidersuitSirio PSN ID: spidersuit Steam ID: Spidersuit90

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Patch per migliorare il framerate sembrerebbe


  9. #529
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    544

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Sono contento che ti piaccia, vorrei che fosse piaciuto così anche a me.
    Purtroppo io non ce la faccio a chiudere un occhio su 120 sacrari esteticamente tutti uguali, 4 dungeon principali anch'essi con lo stesso design (ancora più avvilente di quello dei sacrari, non so se ne hai già fatto uno) ed enigmi tutti simili, con poche eccezioni (a volte in positivo ed altre in negativo).
    Sui nemici, Twilight Princess ne ha 83 e di varianti dello stesso ne vedo pochissime, non so se il 20 che hai detto te è un numero a caso o le hai proprio contate. Breath of the Wild, se non ho fatto confusione, ha solo 10 nemici ed il resto sono varianti. Persino The Witcher 3, che mi ha sempre dato l'impressione di riciclare gli stessi nemici, ha più del doppio, forse il triplo, di nemici unici. Ed è stato criticato per questo.
    Sull'esplorazione, come detto, puoi trovare poche cose e sono sempre le stesse. Non ci trovo gusto ad esplorare sapendo già quello che troverò, e comunque niente di utile. Nei vecchi Zelda avevi più luoghi, oggetti, nemici e segreti, e ciò mi invogliava ad esplorare non sapendo cosa avrei trovato dietro ad un muro da fare esplodere. Poteva essere un mini dungeon, oppure solo una stanza con un baule. E il baule spesso conteneva soltanto un paio di frecce o delle rupie, ma era il gioco che era stato ragionato meglio e ti dava comunque la sensazione di soddisfazione di aver raggiunto quel baule.
    Poi un bambino può benissimo adorare Breath of the Wild così come io ho adorato Link's Awakening, probabilmente più di quello che il gioco davvero merita. Ma se dovessi dare uno Zelda ad un bambino, lo farei partire con Ocarina of Time, Link's Awakening, il primo per NES o A Link To The Past, non con Breath of the Wild. Poi la saga propone anche scelte peggiori, non sto dicendo che questo nuovo capitolo sia il peggiore della serie. Ma sicuramente è il meno fantasioso.

  10. #530
    Senior Member L'avatar di Spidersuit90
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sulbiate
    Messaggi
    12.580
    Gamer IDs

    Gamertag: SpidersuitSirio PSN ID: spidersuit Steam ID: Spidersuit90

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Io mi sto divertendo parecchio e tanto mi basta
    Mi spiace che non ti abbia preso più di tanto. Chissà che il prossimo Zelda (sempre che lo facciano per Switch) non sia veramente da 10 per te
    Io fremo all'idea di vedere se tireranno fuori un gioco sui Pokemon delle dimensioni geografiche di Zelda BotW
    Sarebbe un sogno per me che ho giocato solo a Pokemon Blu ai tempi del Game Boy Color... tutti i successivi mi hanno fatto sbavare e basta non potendo puntare alle millemila console uscite di Nintendo. Vedremo.

  11. #531
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    544

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Sono dell'idea che Breath of the Wild sia solo un prototipo, quindi penso che sicuramente il prossimo gioco costruito su questo engine mi piacerà di più.
    Riguardo Pokémon, ovviamente ho amato i giochi da bambino. Blu/Rosso/Giallo erano bellissimi, e Argento/Oro/Cristallo la loro evoluzione. Ne ho comprati altri in seguito (Zaffiro, Versione Nera, i due remake di Oro e Argento ed infine X), ma il single player è solo un maledire la continua comparsa casuale di Pokémon selvatici e premere A di continuo e senza strategia nei combattimenti, selezionando invece Fuga con le creature selvatiche. Non c'è la benché minima sfida. Alla fine arrivi a battere la Lega col solo starter e dopo tanta noia.
    Ti consiglio di conservare i bellissimi ricordi della tua infanzia con Blu, senza infangare la memoria dei Pokémon come ho fatto io.

  12. #532
    Senior Member L'avatar di Spidersuit90
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sulbiate
    Messaggi
    12.580
    Gamer IDs

    Gamertag: SpidersuitSirio PSN ID: spidersuit Steam ID: Spidersuit90

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Comunque ho spulciato il Compendio su BotW e risultano 161 mostri
    370+ tra armi e scudi (non so se son compresi anche le armature), materiali anche quelli 100+, fauna siamo 80+... insomma, non proprio poca roba
    Quell'elenco che hai linkato tu mi sa che è incompleto.

  13. #533
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    544

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Citazione Originariamente Scritto da Spidersuit90 Visualizza Messaggio
    Comunque ho spulciato il Compendio su BotW e risultano 161 mostri
    370+ tra armi e scudi (non so se son compresi anche le armature), materiali anche quelli 100+, fauna siamo 80+... insomma, non proprio poca roba
    Quell'elenco che hai linkato tu mi sa che è incompleto.
    Avevo già visto che il compendio ne elenca tanti, ma io in più di metà mappa ho avvistato solo quei 10.

    Edit: http://www.ign.com/wikis/the-legend-...ule_Compendium
    78 nemici, mini-boss e boss, incluse varianti.
    Ultima modifica di Adam Li; 31-03-17 alle 18:26

  14. #534
    Senior Member L'avatar di Spidersuit90
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sulbiate
    Messaggi
    12.580
    Gamer IDs

    Gamertag: SpidersuitSirio PSN ID: spidersuit Steam ID: Spidersuit90

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Errore mio
    I numeri sono progressivi
    Questo è quanto... http://www.ign.com/wikis/the-legend-...ule_Compendium
    I mostri vanno dal numero 84 al 161, quindi sono un'ottantina

    EDIT: comunque mi sto divertendo un sacco ad andare in giro senza meta... scoprire le location, incrociare degli npc che vagano, fauna a gogo... da veramente l'idea di essere un mondo vivo
    Penso siano i soldi meglio spesi da sempre per una console
    Ultima modifica di Spidersuit90; 31-03-17 alle 19:03

  15. #535
    Piada stracchino e rucola L'avatar di febiuzZ
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.658
    Gamer IDs

    Gamertag: SuperFebiusS PSN ID: SuperFebiusS

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Ho fatto due colossi, senza sapere di doverli fare. Mi spiego. Ho fatto 50+ ore di gioco senza parlare con Impa senza quindi sapere in teoria della storia dei colossi. Mi ha avviato la quest dei colossi e ne mancano due

  16. #536
    Senior Member L'avatar di Spidersuit90
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sulbiate
    Messaggi
    12.580
    Gamer IDs

    Gamertag: SpidersuitSirio PSN ID: spidersuit Steam ID: Spidersuit90

    Re: ZELDA: Breath of the Wild



    Hai battuto il sistema

  17. #537
    Piada stracchino e rucola L'avatar di febiuzZ
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.658
    Gamer IDs

    Gamertag: SuperFebiusS PSN ID: SuperFebiusS

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Il bello di Zelda è proprio quello. Teoricamente puoi andare da Ganon senza passate dal via. Puoi fare come ti pare. Io per 50 ore ho cazzeggiato e nel cazzeggio ho esplorato e fatto due colossi e 32 sacrari.

  18. #538
    pm qui L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.528

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Citazione Originariamente Scritto da febiuzZ Visualizza Messaggio
    Il bello di Zelda è proprio quello. Teoricamente puoi andare da Ganon senza passate dal via. Puoi fare come ti pare. Io per 50 ore ho cazzeggiato e nel cazzeggio ho esplorato e fatto due colossi e 32 sacrari.
    Questo fatto è interessantissimo per me, ovviamente anche reso più possibile dalla trama (principale almeno) tradizionalmente striminzita (e va benissimo così) degli Zelda, mentre con giochi trama-heavy PER ORA è impossibile immagino (o tremendamente difficile) far gestire alla "macchina" un mondo che deve essere realisticamente libero ma che vuole raccontarti un susseguirsi preciso di eventi e concauseguenze

    Però sicuramente è affascinante pensare a quando queste due cose saranno mischiabili...

    Ma si crea un complicatissimo, intricatissimo, imprevedibile (per la macchina again) intrico e dedalo di collegamenti tra parti che devono reagire plausibilmente e adattarsi ad ogni scapoccio del giocatore...infattibile, per ora, credo.

  19. #539
    Senior Member L'avatar di Spidersuit90
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sulbiate
    Messaggi
    12.580
    Gamer IDs

    Gamertag: SpidersuitSirio PSN ID: spidersuit Steam ID: Spidersuit90

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Io girovago a random, becco quando meno me lo aspetto guardiani a cui ricacciare in dietro il raggio mortale.
    Febiuzz, prenditi la tavolette Shikan+, che passi il tempo a far foto.
    Manie di collezionismo a profusione
    Ho tentato di domare un Cavallo Grosso Più Grosso, ma anche mangiando cibo con la ricarica della stamina mi ha buttato giù quel farabutto

  20. #540
    Senior Member L'avatar di Lord_Barba
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    2.568
    Gamer IDs

    Gamertag: Lord Barba Steam ID: Lord_Barba

    Re: ZELDA: Breath of the Wild

    Io il cavallo gigante l'ho preso! È l'unico che non ho chiamato "Epona", preferendogli "Re Nero"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su