Gioca altre 3/4 ore poi vedrai quanto sarà divertente seguire le volpi![]()
Gioca altre 3/4 ore poi vedrai quanto sarà divertente seguire le volpi![]()
Sono alla seconda mappa e ancora tengo botta
Come approccio non le vado a cercare appositamente, ma le trovo quasi sempre casualmente per strada.
E visto che ti premiano con utili upgrade, per ora sono quasi contento di trovarle![]()
Intendevo dire che le prime volte è anche divertente seguire le volpi, dopo la decima (?) inizia a diventare solo l'ennesima rottura di coglioni, un po' come tutte le attività secondarie del gioco ad eccezione dei bambù![]()
Boh. Io avrò platinato 7 giochi in tutta la mia vita e uno di questi è GOT.
le volpi a dir molto ti fanno fare 100 metri di distanza fuori percorso e in alcune circostanze scopri pure degli scorci interessanti nascosti.
Credo che molti che han giocato a GOT, l'abbiano fatto proprio con lo spirito sbagliato.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Io credo che GoT sia l'unico open world dove ho fatto praticamente tutte le attività secondarie (o giù di li, sulla mappa non mi pare ci fosse più niente da sbloccare), ma dedicandomici in media molto ma molto meno rispetto agli altri open world.
Come dice Harry il 90% delle cose te le trovi per strada e sono risolvibili nell'arco di poco metri o poco tempo, oltre al fatto che hanno sempre una ricompensa chiara (quindi non è un "raccolgo 100 di questi e poi boh" ma "oh, un punto di interesse, mi darà punti abilità, hp o altro?").
Poi ci sta che a fine generazione la formula abbia rotto le balle a qualcuno, però trovo che la resa, se confrontato con gli altri titoli del genere, sia in assoluto tra le meno dispersive e in cui le attività secondarie siano state messe con uno scopo
Comunque ci sono rimasto malissimo quando, dopo tutti discorsi sull'onore e il rispetto, gli inchini ecc., i personaggi mi chiudono le porte Shoji in faccia prima che io passi![]()
Ci sto giocando adesso, complici gli sconti. Mi sta piacendo un sacco, é decisamente l'open world che sto divorando maggiormente uscito finora, e l'unico che mi abbia tenuto attaccato senza momenti di stanca o senza passare ad altro (sono a quasi quaranta ore, all'inizio del terzo e ultimo atto; ho esplorato e completato una buona parte delle aree già visitate).
La cosa buffa é che é pure non scontato capire perché. La trama é carina ma niente di eclatante; il combattimento é fluido e figo ma abbastanza ripetitivo; le quest piacevoli ma lineari e quasi mai eclatanti.
Da solo l'impressione di essere stato fatto con tantissima cura in tutto (molto alla bushido, in effetti), dalle animazioni facciali e di combattimento, alla scrittura con quasi ogni missione che riesce a lasciare quel qualcosa di indefinibile in piú di worldbuilding, alle inquadrature cinematografiche, alle tantissime location curate. Non lo so, però é uno dei pochissimi giochi in cui ogni dieci minuti mi tiro indietro e mi dico "cazzo che figata".
Aggiungo che ci sto giocando in modalitá bianco e nero Kurosawa dall'inizio; so che mi sto perdendo bei colori, ma sembra davvero di star giocando uno dei miei film preferiti.
Finito. Rimasto molto soddisfatto da questo gioco.
Uno dei pochi giochi in cui (spoiler sul finale)
Ora mi mancano un paio di accampamenti per liberare tutti i territori
Finito anche io ieri. Soddisfattissimo. Anche se devo dire che tutta la regione finale mi é sembrata un po' piú vuota e sottotono rispetto alle due precedenti, stessa cosa per la missione finale che é sembrata un po' buttata lí. Domandona sul finale:
Dopo aver finito la run come samurai in bianco e nero ho parecchia voglia di ricominciare giocandolo full ninja a colori.
Guarda sono d'accordo, solo che tutto sommato di giochi action visivamente splendidi ne escono abbastanza regolarmente. Di giochi uguali a rashomon invece chissà quanto dovremo aspettare per vederne un altro, sono molto contento di essermelo vissuto cosí. Ha aggiunto molta immedesimazione![]()
Sono d'accordo parzialmente: un gioco che gioca (scusa il pun) così tanto e così bene sui contrasti cromatici di un paio di colori alla volta, con saturazioni aggiustate perfettamente, che danno l'impressione di guardare un quadro ad ogni cambio di scenario, finora ho visto solo questo.
lo sto portando avanti sono alla seconda area artisticamente e come impatto di open world davvero poco da dire è un quadro in movimento ed ogni zona o luogo è diverso dall'altro. sulla storia prima di giudicare voglio arrivare alla fine il resto mi sta piacendo anche se tutto quello che fa da contorno sa di già visto. fortunatamente liberare gli avamposti e scoprire luoghi è comunque più piacevole di un titolo ubisoft a caso. visto che è un titolo oldgen come struttura ci può stare ma spero davvero che nei prossimi openworld nextgen si riesca fare molto meglio di cosi sotto l'aspetto della struttura di gioco.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
l'ho iniziato anche io da pochissimo. mi pare diverso dai titoli ubisoft perchè le varie cazzatine sulla mappa devi andare a 10cm per farle comparire. la storia del vento da seguire è un po' meh. mai come in questo titolo mi sono trovato ad aprire la mappa ogni 5 minuti.. mappa che all'inizio è anche inutile perchè tutta oscurata come nei giochi di 20 anni fa.
La cosa che fa bene è il combattimento. è davvero godurioso combattere. abbastanza punitivo all'inizio quando non hai ancora ben afferrato il sistema di combattimento. pensavo che mi sarei trovato ad affrontarlo alla assassin's creed facendo lo stealth ad ogni accampamento, ma qui è troppo figo fare il confronto e ho subito potenziato l'abilità per fare fuori con 1 colpo fino a 3 nemici. quanto è figo!!!
penso che potenzierò solo la katana e non l'armatura. investendo tutto nel danno causato. mi piace che vai a terra con 3 colpi. a volte ti fanno una combo e sei morto istantaneamente. venendo da qualsiasi gioco ubisoft è spiazzante.
in una delle prime missioni sono morto tipo 10 volte. (quando accompagni lady masako per la prima volta e affronti i tizi alla locanda.):
percepivo quelli con le lance come il pericolo maggiore e tentavo di ucciderli per prima. solo che avvicinarsi a loro mi faceva circondare anche da quelli con le spade. però se mi avvicinavo a quelli con le spade non mi circondava nessuno. non so se sia una questione di IA. non mi capitava di essere colpito da 3-4 nemici contemporaneamente. quindi sono riuscito ad affrontarli tutti.
Poi non avevo ancora sbloccato le stance. ed ora ho solo quella per i nemici con lo scudo. (dice osserva o uccidi i capi... ma come si osservano? una volta sono andato sotto a un capo tanto che mi ha fatto fare un attacco stealth, ma non mi ha dato la possibilità di "osservarlo". se lo osservo ottengo 2 punti da quel che ho capito su youtube. visto che il gioco non te lo spiega.)
Ad ogni modo è un gioco stilosissimo dove hanno palesemente messo davanti la resa visiva al realismo delle ambientazioni etc. è tutto fatto per farti dire in ogni momento: WOW! che figata sto posto!
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Se tieni gli occhi aperti un 80% delle attività che ti offre la mappa le completi semplicemente perché te le trovi davanti mentre stai facendo altro.
Io credo di aver completato tutto senza quasi accorgermene e dedicando pochissimo tempo alla "pulizia della mappa"
Il combattimento l'ho trovato veramente ben fatto, credo a livello di open world sia uno dei migliori (se non il migliore) sul mercato.
E' anche forse l'unico in cui ho sbloccato ed effettivamente utilizzato tutte le abilità messe a disposizione
Che poi il vento è utilissimo proprio per evitare di aprire continuamente la mappa per trovare i pochi collezionabili che non incroci mentre stai seguendo le missioni![]()
eh devo ancora prendere la mano col sistema. ricordo che sono prime impressioni.
Oggi, accanto alla fucina ho trovato una tomba dove c'è davanti il cartello di uno che si inchina. l'ho fatto ma non mi ha segnalato niente. pensavo fosse una roba tipo quando porgi omaggio ai santuari delle volpi. ma forse è li solo per "lore". boh.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia