https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
abbi fede, questa serie è di tre dlc che è meglio giocare nella sequenza di uscita (il secondo è meno spettacolare ma come trama è meglio)
e poi andrebbero fatti dopo il gioco base
per esempio: si sblocca un completino da guerriero che è fin troppo sgravato se usato dopo sulla terra ferma
sì, i dlc sono visivamente straordinari ma narrativamente sono un po' sotto tono rispetto al gioco base (e anche all'eredità della prima luna)L'ambientazione è molto colorata e onirica ma non mi sta facendo per niente impazzire la narrazione e la storia.
se conosci il gioco ti sarai accorto che non ci sono buoni e cattivi tra cui scegliereLa cosa delle scelte multiple mi sa che l'hanno portata all'eccesso. ad un certo punto sembra quasi tu possa allearti coi cattivi, anche se il gioco continua a premiarti per smantellare i loro campi e distruggere le statue di persefone. boh. proprio per questo ho deciso di mandare tutto a quel paese continuando a parteggiare per gli umani.
in realtà puoi disinvoltamente passare da una fazione all'altra quando vuoi (un po' come i nostri parlamentari)
di default c'è l'auo levevlling secco e totale ma, nelle opzioni, puoi scegliere di quanti livelli vuoi congelate le stat dei nemici dopo la prima volta che sei entrato in una zonaPoi non ho ben capito come impostare il livellamento della sfida. nel menu dice "bilanciato" e forse fa crescere tutto assieme a me. non ti lascia la goduria di pensare di aumentare di livello e tornare ad asfaltare quell'accampamento in cui hai subito.
mi pare che al massimo puoi scegliere che rimangano sotto di 4, i boss, comunque, crescono con te
si vende, si smantella...i materiali servono sempreMa nell'inventario si possono "nascondere" le cose come in origins? io non ho trovato come fare. ho mille cose di livello basso che non posso smantellare in nessun modo e ogni volta gestire l'inventario è una tragedia, tra l'altro avere 3 inventari distinti è ancora più snervante ogni volta che si sistema il loot.
a me sembra un arricchimento, ma so'ggusti....Secondo me cercano sempre di "approfondire" il gioco ma nel modo sbagliato. avere le statistiche "danno assassino-guerriero-cacciatore" secondo me è un minus. sei sempre li a cambiare equipaggiamento. non ha senso. mi ricorda Metal gear 3 in cui dovevi cambiare mimetica ogni 3x2 in base all'ambiente.
chi te lo fa fare? a me è capitato rarissimamente di cambiare l'attrezzatura in corsa....Esempio: mi infiltro in un campo, metto il gear da assassino, faccio le stealth kill finchè posso, poi vedo una guardia sulla torre tutta sola, miro con l'arco e vedo che non faccio un cacchio di danno, apro il menu e metto il gear cacciatore, la secco easy con una freccia, ma vengo scoperto, inizio a combattere e devo mettere nuovamente in pausa per mettere il gear da guerriero... ma che palle. Ditemi che giocando solo al DLC non ho capito come funziona il gioco, perchè così secondo me hanno fatto passi indietro enormi rispetto a Origins.
Ok, grazie dei chiarimenti.
Io mi sono trovato della roba in inventario sbloccata con Uplay che non posso ne rivendere ne smantellare, era successo anche in origins ma li potevi nascondere la roba. Inoltre partendo a livello 50 mi ha dato 3 completi sgravissimi, quello del pirata che dicevi tu per l'assassino, quello da cacciatore e quello da guerriero.
La roba facente parte di questi set non è smantellabile o vendibile. Ora che sono al 55 ho trovato roba migliore anche se perdo il bonus per l'armatura intera. Idem per tutte le armi che mi sono trovato in inventario.
Per il fattore "parlamentare"hai ragione. anche di punto in bianco, quando meno te lo aspetti, ti trovi delle risposte da voltagabbana che nemmeno un politico.
Es. Persefone ti chiede di recuperare il cavallo e tu puoi portarlo ad Adone come scelta multipla. così out of the wild.
Per l'inventario da cambiare in corsa, io mi sono trovato ad un certo punto che non riuscivo più a instakillare in stealth le guardie. pensavo fosse dovuto all'aumento di livello, invece era perchè avevo ancora su il gear da guerriero. mi chiedo se la soluzione giusta sarebbe fare un mix delle tre "spec" mantenendo il personaggio bilanciato. A me non sembra un arricchimento perchè non trovo sensato che cambiando armatura, la mia "antenata di lama celata" faccia meno male.
Sono rimasto vincolato all'epoca in cui le armature avevano statistiche semplici, danno da perforazione, da contundente, e magari protezione elementale per Fuoco, ghiaccio, elettricità, magia etc... che un armatura mi potenzi il danno dell'arma mi perplime. Sono cose da lootershooter, infatti pure in the division funziona così coi tre parametri Salute-gadget-danno.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
ma la roba con sfondo oro è quella che serve per farsi i set completi, giustamente bisogna conservarla che non si sa mai, ma basta parcheggiarla nel baule della nave e non rompe più nell'inventario (il mio era quasi sempre vuoto)
come completini alla fine io ne avevo adottatotre, uno da assassino, uno "strumentale" che si prende nel penultimo dlc e quello di persefone da guerriero
la comodità è che, nell'inventario, ci sono i tastini per cambiarsi completamente al volo, comprese le mutande e l'assorbente (se giochi come kassandra)
robe che hanno introdotto per bullarsi di aver fatto "una svolta taaaaaaaaaaaanto ma taaaaaaaaanto rpg"
IL BAULE DELLA NAVE??? Ecco! questo volevo sapere!
Partendo col DLC mi sono perso tantissime cose e spoilerato altre. ma gli spoiler non mi interessano. quando lo prenderò per PS4 lo inizierò da capo e me lo farò con calma calmissima.
Ieri sera ho guardato online un po' di info e ho scoperto che questo è un mega dlc che comprende 3 mini campagne. ecco perchè ero nei campi elisi e non ad atlantide. che cacchio! Tra l'altro la parte nell'ade mi sta pure sulle balle. non mi piacciono le ambientazioni alla mordor.
Comunque alla fine ho fattoo tutto nei campi elisi. tutti i ?, tutti gli accampamenti, tutte le statuette... mi manca la missione finale e dovrei chiuderlo.
Poi proverò quel simbolo di teletrasporto per uscire e parcheggio sulla nave tutto il gear basso che non so che farmene.
PS. ma il vestito che cassandra indossa sotto l'e armature come si cambia? con certi pezzi sta davvero male e ho notato che nei 3 inventari disponibili ne ha 3 diversi. ma non trovo da nessuna parte il modo di scambiarli o vedere se ce ne sono di nuovi.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Ho finito la parte 1 del DLC di atlantide... il combattimento finale mi ha dato un po' di filo da torcere. bisogna essere attendisti per dare il meglio nell'1vs1. solitamente giochi in mischia in questo gioco e con nemici molto meno cazzuti. mi ha aiutato molto a capire le meccaniche di dodge e i poteri offensivi.
Peccato che la parte 2 inizi con una nuova boss fight. ok per chi ha giocato i due DLC all'uscita, ma per uno che li fa consecutivamente si trova due bossfight attaccate ed è un po' meh. anche il dialogo tra Layla e la dottoressa... devo schiarirmi le idee... poi bam, dialogo per continuare immediatamente.
Sembra quando gli youtuber inesperti ti dicono robe tipo "ci vediamo in studio" e poi "bentornati" dopo lo stacco di montaggio.
Dopo aver fatto il DLC ho guardato dei video per capire come funzionano le scelte multiple e mi sono imbattuto in questo:
Come ha fatto a mettere kassandra in mutande?![]()
Ultima modifica di Eric Starbuck; 11-09-19 alle 11:13
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Sono arrivato al terzo atto del DLC di atlantide... mamma mia è infinito. praticamente è un espansione come ai bei vecchi tempi andati. sono già a più di 30 ore.
Bello anche come hanno suddiviso il DLC in 3 atti dai "gameplay" diversi:
- 1. Elisio: indebolire la fazione avversaria durante una guerra civile. (roccaforti, generali etc...).
- 2. Ade: una boss-fight continua contro nemici forti da reclutare per difendere i cancelli. (ho odiato l'ambientazione "infernale" e non ho fatto nemmeno le quest di caronte... volevo andarmene il prima possibile).
- 3. Atlantide: ambientazione cittadina e raccolta di "conoscenza" per sbloccare nuove aree e risolvere i problemi della popolazione. sono all'inizio, la città è fenomenale, però dopo un po' è difficile orientarsi, sembra tutta molto simile a se stessa.
PS. mi spiegate a cosa serve livellare in questo gioco? le missioni rimangono sempre al mio livello, ho anche provato a mettere "moderato" (al minimo) il selettore nelle opzioni di gioco... ma tutto rimane sempre al mio livello. dalla descrizione sembrava che tutto potesse rimanere fino a 4 livelli in meno.
In origins ogni zona aveva il suo "livello" e se ci tornavi dopo aravi tutti con due colpi e viceversa, se andavi in zone avanzate le prendevi di brutto. qua non ha senso livellare perchè tutto il mondo rimane sempre e costantemente al tuo livello. magari è così solo nei DLC. boh. Però no... sono andato a fare un giro a Cefalonia per confrontare la grafica e la fluidità con la versione PS4 e ho trovato dei lupi di livello 60, quindi pure li si sono adeguati.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Non sono un espertone di AC ma credo che abbiano implementato il classico auto livellamento dei nemici alla "bethesda", quindi non finirai mai per essere il dio in terra e pure il passerotto sulla casa di Kassandra, tra 120 ore, avrà il tuo stesso livello![]()
Il livellamento automatico si può disattivare.
figata eh? la somma dei dlc è almeno pari alla dimensione del gioco base
almeno questo l'hanno imparato
di default è come il vecchio oblivion, una schifezza, ma in compenso il livello di "sfida" rimane sempre alticcio (se piace così)PS. mi spiegate a cosa serve livellare in questo gioco? le missioni rimangono sempre al mio livello, ho anche provato a mettere "moderato" (al minimo) il selettore nelle opzioni di gioco... ma tutto rimane sempre al mio livello. dalla descrizione sembrava che tutto potesse rimanere fino a 4 livelli in meno.
però se vai nelle opzioni e riduci al massimo l'auto levelling, diventa quasi come gli rpg veri, i nemici i fissano al livello che avevi tu quando sei entrato per la prima volta nell'area
è il sistema che bethesda ha adottato da fallout 3 con la differenza che il livello rimane comunque non più basso di quattro punti del tuo
comunque quando torni asfalti chiunque, soprattutto se hai i costumini giusti
N.B.: con l'eccezione dei super boss (per esempio i ciclopi) che saranno sempre al tuo livello
Io sto giocando a normale ma anche se l'ho attivata prima del mio arrivo nell'ADE, sia li che in atlantide le missioni rimangono comunque al mio livello. (mi ha fatto anche "ricaricare" il save per poter cambiare l'opzione avvisandomi che potevano verificarsi delle instabilità.) Nel menu è selezionata la voce che parla di "fino a 4 livelli meno del giocatore".
Inoltre ti chiedo di chiarire bene la cosa di "quando entri in una nuova regione per la prima volta". Significa che se io mi girassi il mondo a caso, scoprendo tutte le aree a livello uno, troverei solo nemici di livello 1? e poi essendo state scoperte subito, in tutte le regioni ci saranno sempre e solo nemici 4 livelli in meno di quello raggiunto dal giocatore? mi sembra una scelta un po' azzardata. Capisco che il gioco sarà simile a Origins, in cui la storia ti spinge ad un "tour" della mappa senza tanti backtracking. quindi se entri in una nuova regione ci stai un po' di "livelli" e poi prosegui verso la prossima.
Però è un sistema "fallace" che potrebbe essere sfruttato per semplificarsi il gioco. dall'altro lato, il livellamento "stupido" che tiene tutto il mondo sempre al tuo livello, rende le meccaniche RPG un "peso" inutile. in un RPG è bello livellare per diventare potenti e rendere sempre più facile eliminare alcuni nemici di basso livello e spingersi verso nemici sempre più potenti. (e zone di alto livello prima inaccessibili).
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
se sei masochista so' azzi tua!
è così, è il costo da pagare per adattare la crescita del pg nell'open world senza eliminare la "sfida" del tutto
è il sistema, appunto che ha escogitato bethesda con F3 dopo l'auto levelling selvaggio (e universalmente definito vomitevole) di oblivion
non è certo l'ideale ma finora nessuno è riuscito a fare di meglio e ubizozz l'ha copiato paro paro
se fai caso, la curva della difficoltà è esattamente opposta negli action e negli rpg, crescente per i primi, decrescente per i secondi (se il pg è congegnato bene)
che poi in realtà il sistema migliore era quello dei primi tre gothic, ma implicava una difficoltà che farebbe scappare i giocatori più giovani e viziati
e poi, a ben guardare, i gothic erano free roaming e non del tutto open world (come va di moda dopo gli incassi di skyrim)
Beh, origins allora era studiato meglio. la soluzione bethesda style mi sembra molto più cheap.
Per la difficoltà... con ADE ho penato parecchio, poi ho pensato di usare di più l'arco e l'ho battuto al primo tentativo. in corpo a corpo mi arava dopo 1 minuto. non riuscivo proprio a schivare gli attacchi. mi prendeva comunque. boh.
Arco, distanza e tecnica lamer for the win!![]()
Però nella partita PS4 voglio provare a mettere questo livellamento fino a 4 livelli sotto. ogni tanto voglio avere la goduria di sbriciolare qualcuno sottolivellato. dopotutto è un action/RPG, dov'è la gioia di avere una nuova arma e di un nuovo livello altrimenti?
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Allora, scusate se intervengo un po' d amblè, ho solo un paio di domande relative a Odissey.
Sto pianificando di giocarmi Origins e a seguire la trilogia di Ezio (2, Brotherhood e Revelations) e infine Black Flag.
Giocai quando usci' il primo AC e poi il 2 per gran parte, poi è tutto offuscato e ho perso un rene.
Ora voglio giocare i titoli in ordine cronologico ma concentrandomi su quelli migliori.
Odissey lo salto a piè pari e semmai lo aggiungo dopo o merita?
Lo chiedo qua perchè ho sentito tutto e il contrario di tutto.
A me non importa se il gameplay non è uber magico, o meglio si mi importa ma in questo caso e in generale mi interessa la storia e i personaggi e il mondo inteso come setting figo da esplorare (con belle locations e designs fichi di roba in giro).
Kassandra è tipo bellissima, ma dico sul serio, uno si aspetta il solito personaggio femminile mediocre dalle grandi produzioni ma invece bang, visivamente è figa e me lo farei tartassare bene, ma anche fica nel senso di cazzuta e vorrei giocare nei suoi panni. Com'è il gioco in questo modo?
Le hanno fatto giustizia o a livello di dialoghi diventa lammerda?
Grazie!
superfap
![]()
odissey è da fare
e basta
senza dubbio è il migliore dai tempi di AC 2
anche lui è ripetitivo, forse è fin troppo "grosso", ma visivamente è veramente un trip, il combat era già improvvisamente diventato decente con origin e qualche parte narrativa non è neanche così ignobile