Per me il problema è che i videogame si sono evoluti verso una Power Fantasy. Nessuno vuole giocare per essere meno che un dio. E i giochi più difficili, sono meno appetibili dall'uomo della strada.
Per me il problema è che i videogame si sono evoluti verso una Power Fantasy. Nessuno vuole giocare per essere meno che un dio. E i giochi più difficili, sono meno appetibili dall'uomo della strada.
anche, ma dipende anche da come è incrementata la difficoltà, in certi vecchi giochi era solo punitiva e portava la maggior parte dei giocatori a non arrivare alla fine, ricordo un'agghiacciante ricerca che aveva fatto proprio sony circa un decennio fa
all'inizio del gioco i danni da caduta ci sono ,già saltare da una casa a 2 piani ti fai male, a mano a mano che con icaro sveli i punti di osservazione diventi immortale e infrangibile a qualsiasi salto ,i danni da cadua li avrei mantenuti,magari con il progredire della capacità ammortizzarli ma non eliminarli del tutto, insomma lanciarsi da una rupe di 400 mt deve essere sempre mortale
Più che i danni da caduta, nel caso di odyssey avrebbero dovuto pensare a mantenere coerenza
Tipo personaggi secondari abbastanza importanti che uccidi con tanto di "fatality" e poi ricompaiono VIVISSIMI svariati capitoli più avanti.
Oppure il fatto che per via del mitologico "Puoi andare dove ti pare,quando ti pare" alcuni pg si comportano con te come se foste già amiconi quando è la prima volta che vi incontrate (Solo perchè non hai fatto zona x prima)
Il problema è che ora i giochi sono diventati tutti alla portata di tutti.
Non esistono piu i giochi di un tempo, tranne qualche eccezione come in Dark Soul o in alcuni punti anche Darksider, e tutto quello che sfornano ora ti da una leggera difficoltà le prime ore di game ma poi si va troppo sul leggero.
Dimentichiamocelo e piu si andrà avanti e peggio sarà perchè ormai devono fare tutto anche unisex e quindi al “sesso debole “ (cit) non piace, nella media, un gioco che non riescono a finire o per fare qualche azione devono morire o fare chissà quale gesto coi pulsanti.
Tra un paio di anni si aggiungeranno pure i bimbi di oggi,che sono abituati a tre tocchi sullo smartphone, e saremo apposto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
comunque alla fine della fiera io odyssey l'ho apprezzato più per il fascino che la grecia dell'età dell'oro ha sempre esercitato su di me e per la magnificenza di alcuni paesaggi molto realistici che per il gameplay che davo per scontato avesse enormi carenze
Quindi, alla fine, se dovessi eventualmente decidere di riprendere un AC dopo aver giocato i primi due (il secondo solo a metà per la verità perché mi ero bloccato in una tomba e mi son rotto le balle) e meglio origins di odyssey da quanto leggo? Il primo ha una bella storia il secondo no e il gameplay é uguale , giusto?
No. quello lo fai già di tuo scegliendo "hard" nel menu.
Li hanno messi in The witcher 3 e c'erano mille meme di geralt che muore scendendo da una staccionata.
Ad ogni modo era identico in Origins. cadere da altezze siderali ti lasciava con un briciolo di vita ma non ti uccideva. è una scelta di design. magari potevano mettere un toggle per "autopunirsi" nel menu. ma d'altronde se uno è così imbranato da cadere dall'alto in AC se lo merita.
Non so nel gioco base, ma nei DLC ci sono luoghi assurdi, dove se non ti butti da altezze esagerate altro che 40 secondi di scalata per far finta di scendere, devi fare giri assurdi. una volta scoperto di essere immortale nelle cadute ne ho abusato: trasporto rapido nel punto più vicino e tuffo di testa sul cemento, per poi richiamare il cavallo magico che appare dietro l'angolo e andare a comandare gli ISU.![]()
Ultima modifica di Eric Starbuck; 01-10-19 alle 15:03
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
No, in Origins muori. Poi si ha sempre una resistenza enorme alle cadute, ma quasi tutti i salti che a occhio sono certamente mortali poi lo sono davvero.
Talismano è una persona colta e molto impegnata. non è che può stare sul forum tutto il giorno.
Vedrai che prima o poi riuscirà a spiegare anche questa.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
il sandbox comunque è un'altra cosa ehha ragione talismano
Ma pure harry è una persona molto colta e impegnata. sono sicuro che non potrebbe mai cadere in un errore così grossolano.
Ci dev'essere un easter egg che spiega l'uso del termine sandbox nel suo post. solo che noi non siamo abbastanza intelligenti da capirlo.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Sta a 15 da Euronics, lo prendo o è una mezza merda? Mi ispirava di più origins ma sta a 30
No niente non mi ispira
Ultima modifica di Biocane; 17-10-19 alle 08:39
a 15€ si. io l'ho preso a 20€ un mese fa.. e devo ancora avviarlo.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia