
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Comunque, riguardo la questione caricamenti:
1. La fisica del gioco: cioè dai, ma avete visto cosa deve far muovere l'engine? Praticamente ogni oggetto presente sulla mappa, che non sia inchiodato al pavimento, si può spostare/lanciare e ognuno reagisce in base alla gravità della zona in cui ci si trova (perfino i bossoli espulsi dalle armi).
1b. Questione gravità: Avrete notato che quando si è sovraccarichi, ovviamente, si consuma ossigeno correndo; ma avete fatto caso che se la gravità è particolarmente bassa se ne consuma meno?
--
2. Oggetti: Ogni oggetto posizionato nel mondo di gioco è "tracciato" dal sistema; se poso una tazza su un tavolo di un avamposto su Marte, quando tornerò lì sarà esattamente dove l'avevo messo, così come ogni altro oggetto presente.
--
3. Combattimento spaziale: Giusto ieri, durante un combattimento nello spazio, di culo ho disattivato i motori della nave nemica e l'ho potuta abbordare; dentro la nave la gravità non c'era perché il supporto vitale era spento a causa dei danni; a me sta roba pare figa, poi vedete voi.
--
4. Ho assaltato una nave di pirati che era atterrata su un pianeta sul quale mi trovavo; durante il combattimento nella zona di carico, questi sono decollati e mi sono trovato nello spazio; ho fatto irruzione nella cabina di pilotaggio e gg a me.
--
5. La gestione degli avamposti: Per ora ho visto poco devo dire, ma paiono molto simili a No Man's Sky, anche se "meno personalizzabili"; su No Man's Sky puoi costruire le singole paratie e creare forme di ogni genere, mentre su Starfield hai i moduli pre-fabbricati.
Comunque sì, il combat a terra potrebbe essere fatto meglio; spesso i nemici si incastrano e muoiono male, ma vabbè; alla fine non è, tecnicamente, un FPS.