Io ancora non ho utilizzato il comando "provoca". Se qualcuno mi sta sulle balle prima sparo e poi parlo
Mi è capitato di uccidere il tizio messicano che ti sfida al tiro a segno ma dopo un po' è tornato vivo e vegeto.
Probabilmente alcuni personaggi non possono morire.
Voi come lo state giocando? Esplorate aree lontane o restate nelle zone sbloccate seguendo la trama?
ho esplorato tutto il possibile, mi manca la parte nord est. Sono al terzo capitolo, tante sfide fatte, tanta caccia. Zero pesca e zero tesori, non mi piacciono (i tesori senza indicazioni è davvero difficile trovarli, ci fosse almeno un indizio sulla regione/zona). Però adesso sto andando più rapido con le missioni. mi ritengo soddisfatto dell'esplorazione fatta fino ad ora. Magari settimana prossima inizio a segnarmi gli animali per le bisacce e per qualche pezzo che mi piace del trapper e inizio la caccia
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Io ho deciso di perlustrare la parte sud ovest della mappa che ancora era oscurata. Non l'avessi mai fatto. Di notte in successione becco accampamento nemico lupi ed orso. Me ne so o ritornato a Valentine di corsa![]()
Ieri ho trovato un posto clamoroso dove cacciare e studiare facilmente almeno 15/20 tra piccoli uccelli, serpenti di fiume etc...
Il fiume che parte dalle cascate a nord di Annesburg e poi scende a valle. Facendolo tutto avanti e indietro si beccano gli uccelli fermi sulle rocce, facilissimo studiarli e poi titarli giù con varmint. Pettirosso, Oriolo, passeri misti, roba che stavo impazzendo a trovare mi si son parati tutti davanti. C’è persino una insenatura nella roccia con un paio di pipistrelli immobili (e un omo col pene di fuori ma tant’e...). 3 serpenti diversi in acqua ben visibili, rana e rospo toro, topi, scoiattoli etc a riva...
Son rimasto lí un paio d’ore e il compendio aninali studiati/spennati e salito da 65 a 76%
ottimo, ci sono passato 2 giorni fa, anche io avevo intercettato gli uccellini, ma appena li puntavo col binocolo scappavano
l'altro giorno ho trovato una casa colpita da un meteorita, fantastico![]()
All'inizio mi sono fatto prendere dalla foga e ho girato un po' per esplorare, ma alla fine ti rendi conto che è un gioco rockstar e quindi ti prenderà per mano facendoti visitare tutta la mappa
Quindi adesso sto proseguendo con la main quest, esplorando giusto nei dintorni della zona operativa![]()
Faccio tutte le sub quest in cui mi imbatto, che per quanto semplici danno spesso vita a dialoghi parecchio divertenti
Adoro il fotografo e il pittore
Mentre per quanto riguarda le attività secondarie, come sfide e collezionabili, zero assoluto, le trovo estremamente noiose ed inutili, ed è un vero peccato bastava poco per renderle più appetibili senza stravolgere la struttura del gioco
Io i tesori trovo che siano invece la cosa più stimolante, proprio perchè manca qualsivoglia indicazione. Le guardi e mandi a memoria le conformazioni della mappa... ogni tanto, girando ad cazzum, mi si illumina la lampadina e riprendo la mappa in questione. Ho trovato così il tesoro pericoloso 1![]()
Ecco si i tesori piacciono anche a me, vero le mappe sono disegnate alla caxxo, ma come dici esplorando trovi la zona che corrisponde alla mappa (sono sempre luoghi particolari facilmente riconoscibili) poi ti ammazzi cercando di prendere il tesoro![]()
Certo che se parti con l'idea di dover trovare subito il tesoro appena hai la mappa in mano non lo troverai mai![]()
Tesoro pericoloso bellissimo. Alla fine credo sia la cosa che mi è piaciua di più perché doverlo cercare così mi ha reso molta immedesimazione.
Come dicevo qualche pagina fa per trovarlo tutto ho impiegato 3 giorni girando ovunque alla ricerca del secondo luogo (la mappa più difficile è la seconda secondo me).
Per spostarmi di clima stavo morendo di freddo e sono dovuto tornare al paese a comprare vestiti pesanti... mi sembrava di essere paperone nel klondike. Però alla fine ho fatto abbastanza oro da poter stare tranquillo nelle prime fasi di gioco
di sicuro almeno all'inizio non si riesce a fare soldi facili a meno che non si rapina tutti quelli che capitano a tiro. io sto usando un approccio diverso per ogni situazione.
comunque la conformazione della mappa e le ambientazioni sono davvero spettacolari.
dispiace che dal d1 ad adesso ci ho potuto giocare poco.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
se per inizio intendi quando sei ancora in mezzo alla neve, si è difficile far soldima dopo 3/4 missioni hai già soldi sufficienti per comprare quello che serve e toglierti anche qualche sfizio (tanto la roba bella è cmq bloccata), non hai mai il bisogno impellente di racimolare soldi, anzi già al capitolo 3 ne hai così tanti che non sai come spenderli
e questo rovina un po' l'esperienza perché rende di fatto inutile tutte le attività secondarie, specialmente furti e rapine
![]()
ah ma te sicuramente avrai girato tutta la mappa ma fermo al capitolo 2![]()
Difatti sono al capitolo 3 e con la main ho fatto 3000$ facili facili e non mi servono ad un casso dato che ho recuperato pure il cavallo powa che non si trova in vendita![]()
io dove spendo più soldi sono ovviamente vestiti eleganti e armi, soprattutto sulle personalizzazionial momento sto andando in giro con 2 pistole volcanic, 1 completamente d'oro con calcio in madre perla e l'altra tutta d'argento con calcio in legno nero, entrambe con intarsi di pregio
ovviamente ho anche un bel fucile da cecchino, con rivestimenti in pelle pregiata, intarsi e componenti vari in oro![]()
ps: dove cacchio trovo dei guanti bianchi? voglio dei guanti eleganti bianchi, ho visto vari npg che gli indossano![]()
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Io spendo tanto per cancellare le taglie