
Originariamente Scritto da
Venom1905
Alla fine credo che l'efficacia del viaggio rapido dipenda da vari aspetti, tipologia di gioco, grandezza della mappa, ritmo di gioco etc...
Una stessa tipologia potrebbe funzionare bene in un titolo così come "rompere" un altro.
RDR2, oltre ad avere un ritmo lento, ha un hub centrale (ed in generale una zona) in cui si finisce inevitabilmente per spostare spesso, che quindi porta inevitabilmente a passare molto più tempo della media su strade conosciute.
Secondo me
avessero semplicemente messo la possibilità di spostarsi velocemente all'accampamento (a meno di non essere nel bel mezzo di una missione) la cosa sarebbe migliorata molto.
Alla fine i titoli che non abilitano subito il viaggio rapido o che lo fanno pagare sono diversi (GoW, anche se non è un open world ma un metroidvania, Horizon Zero Dawn, Forza Horizon - che è un gioco di guida ma anche un open world

), però hanno tutti la caratteristica che, soprattutto nelle fasi iniziali, finché appunto non è disponibile il viaggio rapido, ti spingono più ad esplorare zone nuove, ad andare sempre avanti, così da non avere mai la sensazione "devo tornare indietro per forza".
Altro esempio, dato che l'ho iniziato praticamente insieme a RDR2, è Spider Man. Lì hai il viaggio rapido disponibile praticamente da subito però, sia perché la mappa è piccola, sia perché gli spostamenti ed il ritmo sono molto veloci, non ne senti mai veramente la necessità. Io l'ho avrò utilizzato 4 o 5 volte al massimo, più che altro nella parte finale perché volevo chiudere il gioco, ma ne avrei potuto fare tranquillamente a meno nonostante l'open world di SM sia molto scialbo!