Vedo che manca il topic del gioco del millennio! uscito ieri su PS4-ONE e Epic Games store.
SnowRunner
Launch trailer
Venite a consegnare materiali nelle zone più remote del pianeta!
Un po' di immagini:
Vedo che manca il topic del gioco del millennio! uscito ieri su PS4-ONE e Epic Games store.
SnowRunner
Launch trailer
Venite a consegnare materiali nelle zone più remote del pianeta!
Un po' di immagini:
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Ottimo che Mudrunner l'avevo già finito![]()
Allora, vi lascio un po' di prime impressioni dopo un oretta di gioco:
Per chi non conoscesse la serie, dico che si tratta di un titolo di guida su sterrato con una fisica estremamente curata e in cui raramente si superano i 30km/h.
Lo scopo del gioco si può dividere in due parti: si inizia con l'esplorare le aree di gioco, attivando le torri di osservazione che sbloccano zone di mappa e punti di interesse, solitamente a bordo di piccoli fuoristrada. Poi si passa alla seconda fase al volante di possenti camion con i quali raccogliere del materiale presso fabbriche o segherie, per poi consegnarlo a cantieri o altri committenti.
Rispetto al suo predecessore Mudrunner, il nuovo capitolo si presenta in modo molto più professionale e completo. Diciamo che si libera di quell'aria da indie fatto con un budget ristretto; anche nei menu e nei tutorial ti fa sentire da subito padrone del gioco. In Mudrunner venivi un po' buttato allo sbaraglio con un piccolo fuoristrada sovietico in mezzo ad una steppa fangosa, senza che fosse ben chiaro lo scopo del gioco.
Snowrunner ti mette obiettivi tutorial immediatamente completabili e che fanno capire anche al neofita quale sia il vero cuore del gioco. Si parte dal coloratissimo autunno del Michigan e stupisce subito il nuovo motore grafico, in grado di rendere alla perfezione i giochi di luce e i colori rossastri che caratterizzano questa ambientazione.
Uno dei difetti maggiori di Mudrunner era proprio la palette cromatica smorta, da guerra fredda, adattissima all'atmosfera sovietica del titolo, ma era anche una limitazione che rendeva tutto un po' più noioso.
Come era noiosa la mappa quasi in bianco e nero, molto tecnica, essenziale direi. Snowrunner invece si presenta con una mappa 3D piena di colore che permette di fare zoom, ruotare e impostare punti di interesse. Tutto questo permette capire molto meglio le possibilità offerte dal terreno circostante.
L'ultima miglioria riguarda la gestione del garage e dei propri mezzi. Infatti, dovremo gestire anche i soldi guadagnati con le consegne, per acquistare nuovi camion oppure personalizzazioni e potenziamenti per quelli già posseduti. Ho messo subito le sospensioni rialzate sul mio pick-up e ho buttato le gomme da strada per una ben più utile versione da sterrato. Tuttavia, erano ancora bloccate le gomme specifiche per il fango e quelle chiodate per la neve.
Infatti, avremo anche un vero e proprio "livello da camionista" da alzare guadagnando punti esperienza per sbloccare l'accesso a camion e parti sempre più potenti.
Alla fine, il "tutorial" del gioco spinge subito ad abbandonare il Michigan per recarsi nella gelida Alaska ma lo fa solo per prenderti a schiaffi, facendoti capire che non è il caso di buttarsi subito in mezzo alla neve. Dopo aver sbloccato con estrema fatica la prima torre di osservazione a pochi metri dal garage, lottando col verricello centimetro dopo centimetro, me ne sono tornato con la coda tra le gambe in Michigan, per completare altri lavori e sbloccare i potenziamenti necessari per affrontare la neve.
Vi lascio anche il trailer che scimmiotta giochi che si prendono sul serio tipo Death Stranding:
Ultima modifica di Eric Starbuck; 30-04-20 alle 14:52
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Al momento è disponibile solo in digital? Amazon per l'ed fisica dice disponibilità dal 20 dicembre 2020![]()
Beh io voglio anche le espansioni. Colcà che lo pago 69€20€ massimo e mi sa tanto che lo giocherò su PS5 a questo punto
Io ho preso la versione base. le espansioni per il momento possono anche restare sullo scaffale digitale.
Nel weekend mi ci sono sfondato. l'idea di mettere un senso di progressione con soldi da guadagnare e potenziamenti trovati sul campo è la spinta giusta che ti serve per avere sempre un motivo per fare una nuova spedizione.
Peccato che il gioco non ti dia un modo per tenere traccia delle varie commissioni. già penso da spedizioniere più che da camionista e mi viene spesso il pensiero di accumulare merce e creare "viaggi" con più beni, per fare meno avanti e indietro. Però il gioco divide tutto in "missioni" separate e dopo un po' nel menu inizi a fare avanti e indietro tra le varie missioni e non ci capisci più niente. Inoltre le icone delle merci sono quasi incomprensibili. (tra cemento, scatole e altra roba cambia davvero poco e quando trovi un rimorchio in giro per il mondo, cliccandoci sopra dalla mappa ti mostra solo l'icona della merce, senza la scritta).
Resta il fatto che la progressione è molto lenta e su molti mezzi il non poter ancora installare le gomme da sterrato è assurdo. Ormai le posso mettere su tutti i camion tranne l'unico camion che è palesemente marcato come "off road".
Comunque è davvero un gran bel gioco.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia