Che mi dite del Sammy QE50QN90A?
Al netto degli sconti verrebbe 899€
Quasi quasi...
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/qn90a-qled
Che mi dite del Sammy QE50QN90A?
Al netto degli sconti verrebbe 899€
Quasi quasi...
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/qn90a-qled
Ultima modifica di cloooze; 10-11-21 alle 18:22
Come ti han detto, è finita lunedi, che prevedeva lo sconto nello sconto.
Però domani nel single day, unieuro propone il 22% di sconto su tutto, console e apple escluso. Solo in negozio. Puoi passare per capire se anche li ti fanno lo sconto sul prezzo già scontato.
Sembra invece che lo sconto del 22% valga anche per le console. E ci sono in giro acquisti di switch a €274 e di Xbox serie x a €390.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
vale per le console esclusa la PS5 mi pare
Tutto esaurito, sia switch che xbox.
la serie s a 234 è ancora li invece...non se la incula nessuno proprio
Giustamente
Chi volesse prendere la TV TCL C825 mini led, è a 863 euro da Trony
https://www.trony.it/online/tv-home-...sku-2210004058
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Questa mattina sono passato da Unieuro e ho visto che c'è ancora la promo 1000€ spesa, 250€ rimborso fino a domani.
C'è il Sony 55x90j a 899€. mettendoci sopra 100€ ve lo portate a casa ad un ottimo prezzo.
Penso di fare l'acquisto, devo trovare un vecchio tv da rottamare così aggiungo altri 100€ di sconto![]()
Ho una domanda - spero sia il thread giusto.
Ho sempre usato monitor per giocare con le console. (nota: non sono un esperto di monitor o schermi)
Adesso ho un
Samsung LU32J590UQUXEN 32-Inch 4K Ultra HD 3840 x 2160
Credo - credo - che con "UHD" la visuale dovrebbe essere ottima.
Oggi sono passato davanti a uno schermo Panasonic che faceva girare FIFA19 su PS4. Saranno stati 50 pollici e rotti.
La qualita' dell'immagine era eccellente, la luminosita' pure. Sembrava molto piu' avanti del mio schermo... ma io ho una PS5, non una PS4.
Vorrei avere una qualita' migliore, ma, essendoci "UHD" in quello che ho gia', non so dove andare a parare.
Consigli?
deghiu
https://youtu.be/jYQWVnKEFRk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Vediamo se cosi' e' piu' chiaro.
Ho un monitor da 32 pollici che dovrebbe avere definizione 4K e/o UHD. Ho visto di meglio in giro.
Domande:
1) se un monitor ha la dicitura "4K" o "UHD", fornisce automaticamente la migliore risoluzione disponibile sul mercato, o ci sono diversi livelli?
2) aumentando la dimensione del monitor verso i 50 pollici, ci sono vantaggi/miglioramenti in termini di qualita' dell'immagine, o e' solo scale-up?
Preso ieri il Sony Bravia 55X90J, montata al volo e fatto qualche test. Che goduria. Devo ancora settarla per bene, userò la guida di rtings.com
Comunque, ha una porta eArc 4k/120hz dove ho attaccato la ps5 e funziona tutto alla grande.
Un'altra non eArc ma sempre 4k/120hz ma se ci collego l'Xbox One x non me la riconosce, ciè è come se non avessi attaccato nulla alla porta.
Collegando l'xbox ad un'altra porta hdmi normale (non 4k quindi) invece funziona.
Sapete perchè? Forse è il cavo? sto usando quello in dotazione con xbox one x.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Ecco. Io di monitor non capisco molto a parte 1) dimensioni, 2 ) risoluzione.
Lo schermo era questo:
Panasonic, con FIFA19 su PS4.
Saranno stati... 50 pollici? Di piu'?
Il punto e' che la qualita' dell'immagine mi e' parsa parecchio superiore, e sto cercando di capire quali sono questi fattori. Non voglio riempirmi il salotto con uno schermo gigante, ma di sicuro il mio 32 pollici ha margini di miglioramento.
Io posso solo dire che a pari qualità, schermo più grande e più meglio assai
È proprio tutto un altro modo di godersi i giochi (o anche i film) con un 50+ pollici rispetto ad un 32" (che già è cmq buono per un monitor) indipendente dalla qualità del pannello (non che bisogna accontentarsi di un prodotto scarso solo per avere la grandezza)
Arrivato ieri anche a me e io ho serie x su porta 4 senza problemi. Devi rispettare le impostazioni dal menu.
E soprattutto fai l'update del firmware perché il sistema Android è parecchio stupido e non me lo rileva da solo.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Vabbè cerco di aiutarti, anche se meriteresti di essere bruciato vivo per avermi associato a quel pagliaccio di Fox.
Comunque, il formato uhd4k definisce semplicemente il numero di pixel dei pannelli, che in questo caso è di 3840x2160 pixel.
La qualità dell'immagine però si definisce su altri parametri, in particolare il supporto segnali video poco compressi come la profondità colore a 8, 10, 12 bit, ma soprattutto la latitudine di posa della luce nel riprodurre le immagini che riceve. Una TV standard 4k a 8bit, al massimo raggiunge i 10 stop di luce effettivi. Significa che una fonte di luce con luminanza troppo elevata o troppo bassa non riesce a leggerla e trasforma il colore in pixel bianchi o neri (la cosiddetta sovraesposizione o sottoesposizione della luce rispetto al sensore fotografico).
Per sopperire a questo oltre alla profondità colore, entra in gioco il color gamut e l'hdr o High Dynamic range, dove prendendo due fotogrammi illuminati a stop diversi, ne ricava 1 solo meglio esposto.
Quindi si, il tuo TV fa oggettivamente cacare se è solo uhd.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Harry_Lime; 15-11-21 alle 22:12