
Originariamente Scritto da
Don Luca
Grazie per le risposte, come al solito sempre immenso
Luce di sicurezza: me la faccio da solo che ho due led gialli da recuperare, li metto in una bottiglia di birra che dipingo di rosso scuro e via. So che basterebbe una lampada rossa scura, ma preferisco andare sul sicuro e farmi le cose da me, magari un po' più convolute, ma più "sicure".
Vasche: le devo comprare, ma onestamente non so se prendo le Paterson perchè costano parecchio. Pensavo di prenderne altre da qualche centro che vendono cose per casa, tipo quelle vasche in PVC per i panni che costano 4-5 euro l'una, o magari qualche vasca per generi alimentari. Non penso serva una plastica particolare, giusto?
Numero stampe: ne farò pochissime, penso che di ogni rullino (che ne faccio in media uno ogni 2-3 mesi) farò le stampe di quelle 2-3 foto più belle in assoluto. Quindi la quantità d'uso di sostanze chimiche non è un grandissimo problema.
Ok per la carta, tanto la differenza di prezzo non è insormontabile.
Ok anche per i filtri, ne avevo trovati usati in ottime condizioni a 10 euro i classici Ilford, ma a questo punto prendo quelli.
Per purissima curiosità: se c'è un filtro che mi dà troppo contrasto e un altro troppo poco, posso sovrapporne due per crearne uno a metà?
EDIT: alla fine ho mandato un'offerta per 30 euro per il Minolta 50mm f/2.8 e me l'hanno accettata, quindi Minolta sia
