Perché le nuove piattaforme supportano solo le DDR4...
Perché le nuove piattaforme supportano solo le DDR4...
ci saranno schede madri senza questa limitazione
DDR3 2007.
DDR4 2014.
Siamo a ridosso del 2019, quando inizieranno a produrre le DDR5.
No.
e perche date per scontanto che le mie siano ddr3?![]()
DDR3 2007.
Pentium G860, Sandy Bridge, 2011.
DDR4 2014.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Gli unici processori che presentavano retrocompatibilità erano gli AMD Phenom, la seconda generazione (Phenom II) funzionava pure sui socket AM2+ della prima gen, io per esempio passai dal Phenom 8750 al Ph II 940 cambiando soltanto processore, stessa scheda madre con stesse ram DDR 2, i Phenom 2 praticamente avevano il doppio supporto, forse anche gli AMD FX erano retrocompatibili con la piattaforma AM3 dei Phenom 2, non ricordo.
Invece la Intel quasi mai fatto cose del genere, anzi, spesso lo fanno proprio apposta a cambiare socket da una generazione all'altra, sebbene le differenze prestazionali non siano tanto elevate.
So che hai per forza di cose le ram DDR 3 perché la tua CPU è su socket 1155, che supporta solo quelle![]()
https://ark.intel.com/it/products/53...ache-3-00-GHz-
Si impara sempre qualcosa
dovrei spendere sui 330 euro ma non c'ho voglia
Eh si, meglio che te l'abbiamo fatto notare, se no magari avresti preso il Ryzen + scheda madre senza pensarci e saresti stato costretto a spendere quei soldi per cambiare anche la ram![]()
Piuttosto, potresti fare un piccolo upgrade comprando soltanto una cpu usata compatibile con il tuo socket (FCLGA 1155), il tuo Pentium era di fascia bassa, dual core, a 3Ghz, se ci mettessi qualcosa come un Core i5-3570 che è quad a 3.4Ghz avresti già un discreto miglioramento
Il top di quella generazione è il 3770 ma è sempre un quad core, gli altri quattro thread sono virtuali, inutile per quasi tutti i videogiochi, poi essendo un i7 chissà che prezzi chiederanno, mentre i5 è più "fascia consumatori".
Magari ci metti anche un altro po' di ram ddr3 e con poco hai fatto un buon upgrade
Un amico ha una config proprio con la Gtx 970 + i5 3570 e gioca anche a 1440p, ridimensionando i dettagli
l'i5 va sul mio socket? grande notizia![]()
Da quanto vedo sul sito Intel usano lo stesso socket, FCLGA1155, quindi credo non ci siano problemi
https://ark.intel.com/it/products/65...p-to-3-80-GHz-
https://ark.intel.com/it/products/53...ache-3-00-GHz-
Io campo ancora benissimo col 3470, metterci un 3570 è un ottimo upgrade.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
se piazzo un i5 3550 su questa scheda madre sto a posto o devo aggiornare il bios?
Scusate la nabbanza
Vedo che supporta nativamente i Core i3 \ i5 \ i7 di seconda e terza generazione, quindi nessun problema. Nel supporto vedo che quella mobo ha un aggiornamento bios del 2015
https://www.asrock.com/mb/Intel/H61M-GS/index.asp#BIOS
ma non accenna al supporto CPU, quindi anche lasciando quello default cambia nulla.
Se è la tua mobo puoi comunque aggiornarlo direttamente dalla schermata del bios, senza dover entrare in Windows; ci sta l'opzione Instant flash, sotto Advanced, che ho utilizzato pure io per aggiornare all'ultima versione (ho una Asrock), dato che la mia ha avuto tipo una decina di aggiornamenti
Quando bisogna aggiornare il bios per supportare le nuove CPU, significa che per quel socket sono usciti nuovi tipi di processori, come quando passai da Phenom al Phenom II sempre su socket AM2+, allora dovetti aggiornare il bios dato che la versione "di fabbrica" del 2008 non supportava la seconda generazione di CPU, dopodiché tutto ok![]()
Ultima modifica di Mega Man; 12-11-18 alle 23:17
SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 580 4GD5 Radeon RX 580 4GB GDDR5 - Graphics Cards (Radeon RX 580, 4 GB, GDDR5, 256 Bit, 5120 x 2880 Pixels, PCI Express x16 2.0) https://www.amazon.it/dp/B0797XLR9Z/..._lwU6Bb8XQGRGE
Ma una roba del genere per giocare in 1080p senza grandissimissime pretese come la vedete?![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Vedo che c'è quella da 8gb a ~260 sacchi
ma non va meno della 1060 con 6gb?
e tra poco in ogni caso, usciranno rx590 (o 580x..? Non l'ho ancora capito...) e dovrebbe posizionarsi un po' sopra le 1060
è che con 1060 o 580, per il FHD stai bene ma non benissimo, sopra i 60fps con la maggior parte dei giochi, ma neanche tutti...
avendo una 970, con una 1060 quadagnerei circa il 15% in più, a fronte di una spesa di 260-290 euro
credo che per star sicuri anche sull'FHD, l'acquisto che ha senso è una 1070, però sossoldi (430 circa)
è un periodo demmerda per chi vuol cambiare scheda video![]()
A quanto vedo 1060 6gb e 580 8gb sono molto simili come prestazioni, e avendo un monitor freesync appena preso stavo pensando di orientarmi su amd
È che sono tipo 3 anni che è un brutto momento per cambiare scheda video![]()