ho fatto una chiavetta usb con la iso di win 10 e rufus come boot pero dopo che si vede il logo di windows e qualche minuto di caricamento va di schermo nero e non succede piu niente :\
ho fatto una chiavetta usb con la iso di win 10 e rufus come boot pero dopo che si vede il logo di windows e qualche minuto di caricamento va di schermo nero e non succede piu niente :\
Usa media creation tool Rufus e company non funzionano...
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Rufus mi ha funzionato senza problemi.
Prova a cambiare schema partizione... se è una MoBo moderna metti MBR per UEFI
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Rufus mai un problema, usato centinaia di volte. Rimasterizza la iso, si sarà impapocchiata
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 16288 for PC & Build 15250 for Mobile
Senza watermark e numero 1709, ma non è da considerarsi quella finale.
Torno ancora sul discorso RAID (nel mio caso mirroring con 2 dischi) creato via Windows (credo che valga sia per Win10 che per gli altri fino al 7).
Mettiamo che un domani il SO si incrania di brutto, oppure la mobo/CPU si fulminano e quindi non riesco neppure ad entrare sul desktop.
I due dischi in RAID come rimangono? se ne prendo uno e lo piazzo ad es. in un bay esterno collegandolo ad un PC funzionante via USB, viene visto? Mi ritrovo con due dischi che posso solo più formattare? Ho speranza di recuperare in qualche modo il RAID o anche i soli dati contenuti?![]()
Premesso che il RAID via software non mi sembra una buona idea dal punto di vista dell'affidabilità.
Se hai fatto un puro RAID 1 via Windows e colleghi uno degli hdd da un'altra parte dovresti riuscire ad accedere al contenuto. Una volta che lo hai fatto, però, molto probabilmente i tuoi due dischi non saranno più sincronizzati e dovrai rifare il RAID daccapo.
La tua mobo non ha un'impostazione per abilitare la modalità RAID dal BIOS? Saresti "protetto" anche durante il boot, prima che l'OS si prenda carico del sistema.
Dopo l ultimo update windows store non scarica più niente anche se elimino la cache, mette in download ma poi nient di fatto
Questo pomeriggio Windows mi ha popuppato l'avviso che il Creator Update era pronto per l'installazione. Sembra andato tutto liscio. Vediamo se compare ancora l'errore di Explorer quando si arresta il sistema.
Il punto è che puoi costruire il mirror (raid1) da chipset o da windows, ovvio che se lo fai da bios e la mobo, come dici tu si fulmina, il Raid è perso, mentre se lo fai da software non avrai questo tipo di problema. Sul togliere un HD e metterlo altrove, poichè il raid 1 contiene il fault tolerance, ossia funziona anche se uno dei 2 o più hd in mirror viene a mancare, l'hd tolto e rimontato altrove dovrebbe mostrare i dati senza problemi.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 21-09-17 alle 14:14
Grazie per il chiarimento.
Il motivo per cui non ho fatto il RAID dal controller della mobo è che la mobo stessa è vecchia (2007, aggiornata con l'ultimo firmware disponibile) e la dimensione massima dei dischi supportati per il RAID è di 2Tb, ma io ho due dischi da 4Tb, per cui la necessità di creare il RAID da Windows.
ultimamente arrivano i programmi seri sullo store ms
https://www.microsoft.com/it-it/stor...3btl5pv6?rtc=1
L'ultima versione di Windows ti installa anche Dolby Atmos, e se vuoi usarla devi pagare.
bah.