ragazzi, premesso che vi voglio bene e tutto quanto...
Ricordo che l'ultima volta che avevo provato il boot da USB NON partiva, e questo nonostante il boot da USB sia ovviamente supportato dalla MB e la chiavetta di allora fu fatta correttamente tramite il Media Creation Tool.
Non so dire il perche' ; mi viene da pensare che probabilmente la MB (vecchia) sta per partire o ha qualche problema - è una gigabyte del 2011 ancora col bios vecchio, non son passato all'UEFI perche' rimasto in beta e non volevo rischiare di far casini per nulla, magari sta tutto lì. Non son cosi' esperto da smanettarci sopra senza far danni.
In ogni caso, volevo avere sia usb che dvd sotto mano per far partire il format quando mi mettevo
Detto questo, il resto delle risposte da nerd sono inutili e in ultima analisi rindondanti: ok che non sono un nerd, ma un minimo di conoscenza del MCT ce l'hanno tutti.
Se uno non sa l'inglese, mica e' detto che non sappia nemmeno spiaccicare la manciata di frasi base per muoversi se mollato oltre confine.
Ok che esistono i DVD vuoti da doppio strato, ma se tu programmatore di MS mi prepari l'ISO da 4.40gb, e' palese che lo fai - COME E' SEMPRE STATO FINORA - per la masterizzazione sul classico DVD vuoto da uno strato e che a sto giro hai sminchiato la compressione dei dati. Eddai su.