Windows 10 Windows 10 - Pagina 234

Pagina 234 di 271 PrimaPrima ... 134184224232233234235236244 ... UltimaUltima
Risultati da 4.661 a 4.680 di 5413

Discussione: Windows 10

  1. #4661
    Senior Member L'avatar di nicolas senada
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cittadella (PD)
    Messaggi
    18.261

    Re: Windows 10

    ragazzi, premesso che vi voglio bene e tutto quanto...

    Ricordo che l'ultima volta che avevo provato il boot da USB NON partiva, e questo nonostante il boot da USB sia ovviamente supportato dalla MB e la chiavetta di allora fu fatta correttamente tramite il Media Creation Tool.
    Non so dire il perche' ; mi viene da pensare che probabilmente la MB (vecchia) sta per partire o ha qualche problema - è una gigabyte del 2011 ancora col bios vecchio, non son passato all'UEFI perche' rimasto in beta e non volevo rischiare di far casini per nulla, magari sta tutto lì. Non son cosi' esperto da smanettarci sopra senza far danni.
    In ogni caso, volevo avere sia usb che dvd sotto mano per far partire il format quando mi mettevo

    Detto questo, il resto delle risposte da nerd sono inutili e in ultima analisi rindondanti: ok che non sono un nerd, ma un minimo di conoscenza del MCT ce l'hanno tutti.
    Se uno non sa l'inglese, mica e' detto che non sappia nemmeno spiaccicare la manciata di frasi base per muoversi se mollato oltre confine.

    Ok che esistono i DVD vuoti da doppio strato, ma se tu programmatore di MS mi prepari l'ISO da 4.40gb, e' palese che lo fai - COME E' SEMPRE STATO FINORA - per la masterizzazione sul classico DVD vuoto da uno strato e che a sto giro hai sminchiato la compressione dei dati. Eddai su.
    Ultima modifica di nicolas senada; 25-10-22 alle 07:43


    LISTA KEY PC PER SCAMBIO
    Scambi effettuati con: TuonoSTG, RobySchwarz, Netherlander(x2)

  2. #4662
    Senior Member L'avatar di Weltall
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    549

    Re: Windows 10

    Non ci capisco un acca. Ma per esperienza so che le MB si rompono, e lo fanno anche in maniera subdola. Ne ho una che ha zombificato il pc. Davo la colpa agli alimentatori, fin quando ho trovato un forum dove gente aveva lo stesso problema, un componente interno della mb si guasta e i voltaggi escono sbagliati ai vari componenti. Non funzionano le porte usb come si deve, il pc si pianta, crasha, gli hard disk si bloccano ecc..
    Ultima modifica di Weltall; 25-10-22 alle 11:40

  3. #4663
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.851

    Re: Windows 10

    Se prepari la chiavetta come UEFI ma il BIOS è su Legacy... non c'è da stupirsi che non va.
    Rufus, sotto "target system", metti UEFI (non CSM) oppure BIOS (or UEFI-CSM)
    Il tool della Microsoft penso faccia direttamente e solo UEFI.

    Risposta nerd?

    Tutto il discorso delle "risposte da nerd" fa ridere.
    Suona molto come "io non so bene come funzionano le cose, ma ho ragione perchè si".

    Citazione Originariamente Scritto da nicolas senada Visualizza Messaggio
    se tu programmatore di MS mi prepari l'ISO da 4.40gb, e' palese che lo fai - COME E' SEMPRE STATO FINORA - per la masterizzazione sul classico DVD vuoto da uno strato e che a sto giro hai sminchiato la compressione dei dati. Eddai su.
    Questa è una tua fantasia e basta.
    Tranne bastian contrari, tutti ragionano DA ANNI in termini di chiavette USB.

    Un paio d'ISO che ho sotto mano ora:
    Win10 22H2 ENG - 5,69 GB (6.115.186.688 bytes)
    Server 19 ENG - 4,93 GB (5.296.713.728 bytes)
    Server 22 ENG - 4,69 GB (5.044.094.976 bytes)

    "sminchiato la compressione".
    Ultima modifica di GeeGeeOH; 25-10-22 alle 11:14
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  4. #4664
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.700

    Re: Windows 10

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Questa è una tua fantasia e basta.
    Tranne bastian contrari, tutti ragionano DA ANNI in termini di chiavette USB.
    This

    Un paio d'ISO che ho sotto mano ora:
    Win10 22H2 ENG - 5,69 GB (6.115.186.688 bytes)
    Server 19 ENG - 4,93 GB (5.296.713.728 bytes)
    Server 22 ENG - 4,69 GB (5.044.094.976 bytes)

    "sminchiato la compressione".
    Ho qua in ufficio la Win 10 22H2 x64 Italiano versione Pro/Home (è la stessa ISO) scaricata ieri col tool MS. Sono 4.40 Gb (4.732.157.952 byte) quindi ci sta anche su un DVD normale che se non ricordo male, non li tocco da anni, dovrebbe arrivare fino a 4.7Gb
    Ultima modifica di Darkless; 25-10-22 alle 11:21

  5. #4665
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.851

    Re: Windows 10

    Forse non hai anche Pro for Workstations.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  6. #4666
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.700

    Re: Windows 10

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Forse non hai anche Pro for Workstations.
    Non saprei, non l'ho presa dal Dreamspark, l'ho semplicemente scaricata col tool microsoft come da casa, è la solita iso che ti piglia il seriale dal bios o in mancanza di quello ti chiede che versione installare, se Professional o Home.

  7. #4667
    Senior Member L'avatar di nicolas senada
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cittadella (PD)
    Messaggi
    18.261

    Re: Windows 10

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Tranne bastian contrari, tutti ragionano DA ANNI in termini di chiavette USB.
    ma dove ho mai dettto il contrario?

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Un paio d'ISO che ho sotto mano ora:
    Win10 22H2 ENG - 5,69 GB (6.115.186.688 bytes)
    Server 19 ENG - 4,93 GB (5.296.713.728 bytes)
    Server 22 ENG - 4,69 GB (5.044.094.976 bytes)

    "sminchiato la compressione".
    Questo fine settimana ho buttato via due ISO vecchie di Win 10 solo ITA - una di un anno fa, l'altra penso di due ma non c'era la data sopra - e stavano su un DVD normale da uno strato.
    E questa estate in ufficio l'assistenza aveva fatto una ISO aggiornata di Win10 qui in ufficio (sempre ITA) e pure quella stava su un dvd singolo.
    Windows solo ITA, senza inglese e non le versioni server.

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Tutto il discorso delle "risposte da nerd" fa ridere.
    Suona molto come "io non so bene come funzionano le cose, ma ho ragione perchè si".
    Fa ridere leggere delle risposte pateticamente inutili come il supporto alle USB o la grandezza dei DVD vuoti quando e' palese che il problema sta altrove. Tutto li' .
    E infatti:

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Se prepari la chiavetta come UEFI ma il BIOS è su Legacy... non c'è da stupirsi che non va.
    Rufus, sotto "target system", metti UEFI (non CSM) oppure BIOS (or UEFI-CSM)
    Il tool della Microsoft penso faccia direttamente e solo UEFI.

    Risposta nerd?
    per l'appunto, questa e' una risposta utile.
    io non so una mazza di informatica e questa, essendo una roba 'al di fuori' del wizard di MCT, una capra come me non la puo' sapere.
    a memoria mi pare che la USB non veniva proprio letta all'avvio quindi mi sa che e' proprio questo
    grazie


    LISTA KEY PC PER SCAMBIO
    Scambi effettuati con: TuonoSTG, RobySchwarz, Netherlander(x2)

  8. #4668
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    207

    Re: Windows 10

    non pensavo di aver dato una risposta così da nerd (non che mi dispiaccia che mi si dia del nerd), sono solo due utilities.

    plop boot manager mi è saltato fuori da una ricerca in internet quando ho provato ad installare da usb e non ha funzionato.
    a memoria una volta estratta la iso dal file compresso basta masterizzarla su supporto ottico, al boot da cd/dvd mostra un menu con le opzioni.

    ventoy da un blog mi pare, lo trovo utile perché una volta messo su usb basta copiarci le iso senza preparare una chiavetta per ogni cavolo di iso.
    quando parte fornisce un menu da cui scegliere la iso, come detto elimina l'esigenza di preparare la chiavetta con mcm/rufus/altro.

  9. #4669
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    20.261
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: Windows 10

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Da oltre un lustro e si chiama MediaCreationTool.

    Non c'è una "versione per chiavetta", le chiavette hanno sempre usato le "normali" ISO.
    Per una volta nessuno ha sentito la necessità di creare un nuovo standard per complicare le cose.
    Funziona sto coso della MS, visto che leggo sempre e solo di Rufus in giro. In ogni caso rimangono più step che potrebbero essere rimossi IMHO, ok che funziona, però sono più step.

    Alla fine uso un programma che fa pensare al bios che sta leggendo un supporto ottico invece è una pen drive, con dentro un file che si fa passare per supporto ottico.

    Potrebbero fare un "normale" eseguibile da sbattere su chiavetta e basta.

  10. #4670
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.851

    Re: Windows 10

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Alla fine uso un programma che fa pensare al bios che sta leggendo un supporto ottico invece è una pen drive, con dentro un file che si fa passare per supporto ottico.
    Non c'è nessun "raggiro" del BIOS.
    Il BIOS non vede nemmeno DVD, chiavette, HDD o SSD come... cose diverse.
    Non so da dove vi escano queste fantasie.

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Potrebbero fare un "normale" eseguibile da sbattere su chiavetta e basta.
    Manca proprio il concetto di cosa serve per fare un boot...
    Non basta sbatterci sopra "un normale eseguibile".
    I tool per creare un supporto d'avvio (chiavette, floppy, CD, DVD, HDD, SSD, etc.) fanno appunto questo.
    Ultima modifica di GeeGeeOH; 26-10-22 alle 06:05
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  11. #4671
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.700

    Re: Windows 10

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Funziona sto coso della MS, visto che leggo sempre e solo di Rufus in giro. In ogni caso rimangono più step che potrebbero essere rimossi IMHO, ok che funziona, però sono più step.

    Alla fine uso un programma che fa pensare al bios che sta leggendo un supporto ottico invece è una pen drive, con dentro un file che si fa passare per supporto ottico.

    Potrebbero fare un "normale" eseguibile da sbattere su chiavetta e basta.
    Si, funziona e non c'è nessuno step se non usi programmi esterni (come Rufus): infili la chiavetta, fai partire il tools, gli dici di creare il supporto avviabile anzichè scaricare il file ISO.
    Rufus è comodo perchè ti dà delle opzioni in più (se devi crearla con boot non UEFI ad esempio) ma puoi anche evitarlo se non hai necessità particolari.

    Come ti han detto non si puo' usare un eseguibile, non funziona così il boot del PC.
    Ultima modifica di Darkless; 26-10-22 alle 12:29

  12. #4672
    Senior Member L'avatar di Weltall
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    549

    Re: Windows 10

    C'è un settore nel disco dove vengono scritte le istruzioni di boot, o avvio.
    Non si tratta di file che puoi manipolare.
    La chiavetta, il dvd o il floppy che sia vanno formattati in una maniera apposita per renderli "bootable" cioè avviabili.
    Rufus è un programma piccolo, gratuito e semplice che uso da anni. Riconosce il tipo di immagine che sia win o linux o altri e formatta in maniera appropriata aggiungendo il boot record.
    Ci sono anche metodi a riga di comando ma se non li usi quotidianamente tendi a dimenticarli come il sottoscritto

  13. #4673
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.248

    Re: Windows 10

    Citazione Originariamente Scritto da Weltall Visualizza Messaggio
    C'è un settore nel disco dove vengono scritte le istruzioni di boot, o avvio.
    È essenzialmente il "tradizionale" Master Boot Record (MBR).

    Di default i sistemi Windows da 8 in poi "formattano" il disco di sistema con il metodo GPT che, invece, contiene una piccola partizione con il codice da eseguire e che è flaggata appropriatamente per essere individuata dall'UEFI. (L'MBR esiste ancora ma serve solo a dire ai sistemi BIOS che il disco non è vuoto.)

    Quindi sì, a prescindere da BIOS o UEFI, non basta sbattere un eseguibile dentro una memoria e aspettare che il computer capisca che cosa deve farci.

  14. #4674
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    20.261
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: Windows 10

    Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
    Si, funziona e non c'è nessuno step se non usi programmi esterni (come Rufus): infili la chiavetta, fai partire il tools, gli dici di creare il supporto avviabile anzichè scaricare il file ISO.
    Rufus è comodo perchè ti dà delle opzioni in più (se devi crearla con boot non UEFI ad esempio) ma puoi anche evitarlo se non hai necessità particolari.

    Come ti han detto non si puo' usare un eseguibile, non funziona così il boot del PC.
    Certo che un .exe non può essere letto ed eseguito dal BIOS. Quello che intendo è visto che ormai tutti vanno da USB o da rete, perché non creare "un tipo di file" (mettiamola così) che viene subito riconosciuto dal BIOS invece di usare l'immagine di un supporto ottico. Ok finché funziona non si cambia......però sempre strato sopratutto da MS!

  15. #4675
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.851

    Re: Windows 10

    Dovrebbero creare una cosa funzionalmente identica ma... con un nome diverso?
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  16. #4676
    Senior Member L'avatar di Weltall
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    549

    Re: Windows 10

    a volte penso che windows flagga l'hard disk primario come c: in memoria dei floppy che avevano lettera a e b. Potrebbero cambiarlo, ma finché funziona

  17. #4677
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    22.299
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Windows 10

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Certo che un .exe non può essere letto ed eseguito dal BIOS. Quello che intendo è visto che ormai tutti vanno da USB o da rete, perché non creare "un tipo di file" (mettiamola così) che viene subito riconosciuto dal BIOS invece di usare l'immagine di un supporto ottico. Ok finché funziona non si cambia......però sempre strato sopratutto da MS!


    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Weltall Visualizza Messaggio
    a volte penso che windows flagga l'hard disk primario come c: in memoria dei floppy che avevano lettera a e b

  18. #4678
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.915

    Re: Windows 10

    premessa: non posso più aggiornare il mio win 10 perché si blocca quando li carica. ho provato a sospenderli, ma le uniche opzioni che trovo (impostazioni-wind update-opzioni avanzate)sono per tot tempo (massimo un mese) e ora mi dice che non posso più sospenderli per raggiunto limite di tempo.
    domanda: come faccio a sospenderli a tempo indefinito?
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  19. #4679
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.851

    Re: Windows 10

    Io cercherei di risolvere il problema del fallimento del installazione del aggiornamento, non del posticiparlo indefinitamente...
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
    SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro

  20. #4680
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.915

    Re: Windows 10

    ci ho provato, ma a quanto pare non ci sono riuscito e quindi mi resta solo la soluzione radicale.
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su