Buongiorno !![]()
Buongiorno !![]()
la verità è che è tutta, tutta merdazza
sono miscele di caffè da quattro soldi, la cui maggiorparte del costo è pubblicità e un bel packaging, costano tanto quanto caffè di qualità altissima mono origine arabica di roasters locali, io ho la fortuna di averne vicino casa, altrimenti due siti più seri a caso sono caffelab.it o it.neroscurocoffee.com
anche le macchine.. un espresso serio tecnicamente non può farlo una macchina che costa meno di un migliaio di euro, la costanza della pressione, della temperatura dell'acqua ecc. non è certo alla portata livelli di macchine da 100 o 200 euro
anche le cialde... il caffè macinato, anche se messo subito sottovuoto... perde il 50% degli aromi entro 15 minuti, e andrebbe consumato entro 2-3 settimane dalla tostatura (infatti i roasters seri indicano il giorno di tostatura)
poi sì, qualcosa di bevibile lo fanno, basta non illudersi che valga quello che costa
e c'è da dire che con la moka o l'espresso si perdono moltissimi aromi, specie di caffè particolari. Una tostatura leggera e altri metodi di estrazioni fanno uscire aromi che la gente nemmeno si immagina il caffè possa avere (floreali, di bacche ecc.). Però in italia piace il catrame![]()
Ultima modifica di Para Noir; 31-08-16 alle 20:38
sto topic mi piace, viva il kaffeee
Infatti, packaging irresistibile! *_*
Segnati.
Wow! Un intenditùr!
Fra i caffè "popolari" da pacco al supermercato preferisco: KIMBO e PELLINI. Il Goppion al bar, ma lo si trova solo in Bisiacarìa.
E poi... posso dirlo? ILLY è LAMMMERDA! E anche come politico siamo lì...
Beh anch'io, quando posso, scelgo il packaging miglioreartigianale non deve significare comic sans... ma capita
Pellini not bad, si salvano anche i Compagnia delle arabiche. Al Tiare c'è il Cremcaffè che è un Julius Meinl rimarchiato, ottimo per quello che costa.Fra i caffè "popolari" da pacco al supermercato preferisco: KIMBO e PELLINI. Il Goppion al bar, ma lo si trova solo in Bisiacarìa.
Ti lascio solo tre cose, questo: http://europeancoffeetrip.com/italia...-coffee-scene/ così assapori il FUTURO
questo anche, viah http://www.dissapore.com/locali/le-2...liori-ditalia/
E dato che abitiamo quasi vicinipassi mai per Codroipo? Conosco quasi tutte le torrefazioni artigianali della regione, loro sembrano i migliori per ora: puravidacafe.net , nel loro spaccio hanno 250gr di caffè monoorigine arabica a 4€, bio a 5€. Cagano in testa a qualsiasi Illy e brodaglia varia. Le robe da supermercato davvero... lasciamo stare. Non fanno ancora le cose che voglio io però, tostatura leggera ecc., magari glielo chiedo
Ah, Koba, hai un mondo davanti che non hai idea... dai mettiamo anche questo:
mfw il caffè mi fa cagare in ogni sua declinazione e quindi non mi devo sbattere come voialtri per averne uno decente
![]()
Ho smesso di supportare Bicio ma sostengo qaz_tan![]()
Ma insomma l'aeropress è da comprare? Che tipo di caffè ci fai ?![]()
Pisciazza annacquata mmmhmhmMMHMHMHM
Boh per quello che costa sì, è il sistema "alternativo" con cui puoi fare il caffè con più corpo, quindi più simile a moka, perché in base a quanto forte premi crei più o meno pressione ed estrai di più o di meno. Puoi anche mettere pochissima acqua e farlo molto concentrato. Poi essendo filtrato dalla carta ottieni un caffè limpido, senza gli olii emulsionati, che ad alcuni piacciono ma a molti no. Poi usando temperature più basse (sugli 85°C) e tempi brevi 1-2 minuti, il caffè riesci a farlo uscire anche non amaro. Poi se ti fa cagare al limite hai buttato 30 euro, e lo usi come pompa per ingrandirti l'uccello
edit: appena aeropressato un arabica etiopia mmmmhmMMMHMHHM
![]()
Ultima modifica di Para Noir; 01-09-16 alle 12:25
ParaNoir, non passo quasi mai per Codroipo ma segno!
Dammi una dritta: ho la fissa per il caffè turco, dove trovo:
- una miscela bona per il turco, in polvere o meglio in chicchi
- un macinacaffè che lo macini "a velo" ossia polvere
Non sono esperto del caffè turco, c'è un posticino qua a Udine dove voglio andare a provarlo(in via Mantica), fa anche tutti i loro tè strani. Credo sia adatto un caffè con tostatura medio-scura, magari cioccolatoso come un brasile. Per la macinatura se vai da un roaster locale te la fa lui sul momento, farla in casa è quasi impossibile.. già trovare macinacaffè che fanno macinatura fina per l'espresso è difficile, figurati ancora più fino. Io volevo anche prendermi il pentolino ma alla fine ho scoperto che preferisco il caffè più "leggero", senza la componente pesante, e più floreale/dolce che amaro/tostato.
Ultima modifica di Para Noir; 01-09-16 alle 18:50
Settimana prossima probabilmente ordinerò l'aeropress, voglio provare questi tipi di caffè diversi anche se il mio catramato che fa fatica a scendere da quanto è pressato mi piace abbastanza![]()
Beh non è che un sistema sostituisca un altro, è solo che il caffè si presta a diversi tipi di estrazione, tutti buoni e diversi tra loromagari la mattina ti spari una moka della morte, e a metà pomeriggio ti fai mezza tazza di aeropress, che sa sempre di caffè, ma ti dura di più, è meno amaro ecc.
Comunque ci fanno anche i campionati, dove vince la "ricetta" migliorehttps://worldaeropresschampionship.com http://www.ilcaffeespressoitaliano.c...atteo-beluffi/
Ultima modifica di Para Noir; 01-09-16 alle 21:32
io sto per prendere un macinacaffè Graef, quello base mi basterà, per macinare così fino ne servono di più costosi però (i pazzi su /r/coffee spendono anche 500$ per un macinacaffè)
se lo prendi già macinato tieni conto che il caffè macinato perde l'aroma molto in fretta (15 minuti), per non parlare dopo quando conservi tutto il pacchetto per giorni. Più è macinato fino più lo perde![]()
Non credo che due/tre secoli fa i turchi avessero macinacaffè granché tecnologici: probabilmente avevano tanto olio di gomito, più degli americani che conoscendoli farebbero la spesa con lo scooter elettrico (...oh wait! già lo fanno!).
Uhm, forse macinavano a mortaio! Ci devo pensare su.
se lo prendi già macinato tieni conto che il caffè macinato perde l'aroma molto in fretta (15 minuti), per non parlare dopo quando conservi tutto il pacchetto per giorni. Più è macinato fino più lo perde![]()
Concordi con quelli che tengono il bussolotto del caffè macinato in frigorifero?
Decisamente mortaioun Hario Mini a mano, con mole in ceramica, costa sui 25 euro
però un mortaio all'ikea costa ancora meno
Per il frigo una volta ero per il sì, ora sono per il no. Perché il caffè in frigo assorbe tutti gli altri odori, se non è chiuso ermeticamenteConcordi con quelli che tengono il bussolotto del caffè macinato in frigorifero?La temperatura invece non dovrebbe cambiare nulla
ma in generale la cosa più importante di tutte è la qualità del chicco, la seconda cosa più importante di tutte è macinarlo sul momento
poi c'è tostatura, metodo di estrazione ecc. ecc., così dicono.