[Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie - Pagina 3

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 41 a 56 di 56

Discussione: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

  1. #41
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    Le Sony dell'inizio thread sono entrambe chiuse, filtra un po' di suono dalla bass port ma pochissimo. Se è per isolarsi dai rumori esterni c'è di meglio, ma sono comunque ottime.

    Durante il black friday c'erano le 598 versione chiusa a 99€, l'avevo già detto?

    Per il resto sì, conta la sorgente, però quando usai l'ampli/dac FiiO E10K con le X2 non è che notassi sti grandi miglioramenti rispetto a MacBook e iPhone. Di certo le cuffie a bassa impedenza sono più facili da pilotare. Già le Sennheiser 598 non rendono bene con un ampli, anche se hanno solo 50 Ohm hanno bisogno di più corrente per muovere a dovere il driver e sviluppare tutti i bassi, per esempio. Poi non parliamo di quelle da 300 Ohm di impedenza, dove vanno aggiunti almeno altri 2/300 euro di amp (magari un bel O2)

  2. #42
    TGM 4 Ever L'avatar di Echein
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    .ιlιιllιιlι.
    Messaggi
    10.023
    Gamer IDs

    PSN ID: Echein

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    Del 598 chiuse non ne sapevo nulla!
    Corro a farmi un altro giro su amazon

    Remerbers... Preorders?..NEVER!

  3. #43
    11-07-02 L'avatar di Qoelet
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.528

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Perché l'equalizzatore non sempre basta, ogni driver ha una certa tecnologia costruttiva, una certa capacità risolutiva ed è montato su una certa calotta, tutte cose che l'equalizzatore non potrà mai cambiare.

    Io sono perfettamente d'accordo nell'usarlo, ben sapendo che una cuffia da 50 euro non sarà mai in grado di riprodurre certi dettagli fini, come non potrà mai riprodurre una vibrazione dei bassi come fanno le mie XB500 (che pure costavano 50€ ma sono solo fatte per farti vibrare la testa a 10Hz)

    Con l'equalizzatore puoi avvicinare una certa firma sonora ma poi finisce lì, appena provi cuffie da soldi te ne accorgi (tipo usi delle cuffie da 200€ per due settimane e poi torni a quelle economiche e ci rimani di merda). Questo perché il cervello richiede tempo per abituarsi ad una nuova cuffia e sul momento le differenze sono più difficili da notare. Ma è anche vero che è facile inventarsi le cose, basta farsi un giro su head-fi per rendersi conto di come certa gente perda la vita
    Ecco, qui mi perdo. il suono alla fine è una serie di onde di pressione caratterizzate da frequenza ed intensità, no? La prima è misurabile in Hz, la seconda in dB. Qualsiasi roba esca da una cuffia è espirmibile in queste due variabili. Un equalizzatore perfetto dovrebbe portare qualsiasi cuffia a suonare come qualsiasi altra, posto che rispondano alle stesse frequenze e dispongano della stessa potenza o sbaglio? Certo, le cuffie non sono così, ma se usate al di sotto di una certa potenza e immaginando che le frequenze presenti normalmente in una registrazione siano decentemente riprodotte anche da cuffie in ear da 20 euro, una volta che hai copiato la signature, se non pompi l'audio ed hai una sorgente decente, non riesco ad immaginare che possa restare fuori più di un 5% dell'esperienza auditiva.

    Ciò detto, dovrò provare. Se trovo le Sony MDR-1A a meno di 125 € magari faccio al pazzia.

  4. #44
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    Citazione Originariamente Scritto da Qoelet Visualizza Messaggio
    Ecco, qui mi perdo. il suono alla fine è una serie di onde di pressione caratterizzate da frequenza ed intensità, no? La prima è misurabile in Hz, la seconda in dB. Qualsiasi roba esca da una cuffia è espirmibile in queste due variabili. Un equalizzatore perfetto dovrebbe portare qualsiasi cuffia a suonare come qualsiasi altra, posto che rispondano alle stesse frequenze e dispongano della stessa potenza o sbaglio? Certo, le cuffie non sono così, ma se usate al di sotto di una certa potenza e immaginando che le frequenze presenti normalmente in una registrazione siano decentemente riprodotte anche da cuffie in ear da 20 euro, una volta che hai copiato la signature, se non pompi l'audio ed hai una sorgente decente, non riesco ad immaginare che possa restare fuori più di un 5% dell'esperienza auditiva.

    Ciò detto, dovrò provare. Se trovo le Sony MDR-1A a meno di 125 € magari faccio al pazzia.
    No non è così. Cioè lo sarebbe se tutti i driver fossero perfetti. Ma fisicamente ci sono delle frequenze che alcune cuffie non saranno MAI in grado di riprodurre. Ad esempio una cuffia aperta non riuscirà mai a riprodurre frequenze sotto i 50/100Hz, proprio perchè le onde non hanno nessuna calotta dove rimbalzare, e infatti le cuffie aperte non hai mai tanti bassi. Puoi equalizzarle, certo, ma non porterai mai il volume di quelle frequenze al livello delle altre. Ma poi la "firma" sonora, inteso come rapporto tra le varie frequenze, non è la vera differenza tra una cuffia di qualità e no. Cambia la "risoluzione". Cioè la capacità di un driver di riprodurre una certa frequenza in maniera pulita, senza vibrazioni o rimbalzi di troppo della membrana. Ovvio che in questo avere un'alta impedenza aiuta (frena più velocemente il driver), così come conta la pulizia del segnale che esce dall'amplificatore. Comunque possiamo parlare quanto si vuole, basta avere in mano una cuffia da 20 euro e una da 200 e capisci subito

  5. #45
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.173

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    se bastasse un eq poveri audiofili
    ma la fisica è fisica
    gli eq comportano anche tutta una serie di problematiche anche al di fuori delle frequenze che vanno ad enfatizzare/attenuare
    un audiofilo nerdone rabbrividisce se vede un eq su di un amplificatore
    Ultima modifica di alastor; 13-12-16 alle 17:50
    Ritenta, sarai più fortunato.

  6. #46
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    ma anche quel tipo di puristi estremi sbaglia diciamo che l'equalizzazione può fare qualcosa, ma le caratteristiche intrinseche di un driver influiscono molto di più, e non si può comunque vincere la fisica oltre un certo punto

  7. #47
    11-07-02 L'avatar di Qoelet
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.528

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    No non è così. Cioè lo sarebbe se tutti i driver fossero perfetti. Ma fisicamente ci sono delle frequenze che alcune cuffie non saranno MAI in grado di riprodurre. Ad esempio una cuffia aperta non riuscirà mai a riprodurre frequenze sotto i 50/100Hz, proprio perchè le onde non hanno nessuna calotta dove rimbalzare, e infatti le cuffie aperte non hai mai tanti bassi. Puoi equalizzarle, certo, ma non porterai mai il volume di quelle frequenze al livello delle altre. Ma poi la "firma" sonora, inteso come rapporto tra le varie frequenze, non è la vera differenza tra una cuffia di qualità e no. Cambia la "risoluzione". Cioè la capacità di un driver di riprodurre una certa frequenza in maniera pulita, senza vibrazioni o rimbalzi di troppo della membrana. Ovvio che in questo avere un'alta impedenza aiuta (frena più velocemente il driver), così come conta la pulizia del segnale che esce dall'amplificatore. Comunque possiamo parlare quanto si vuole, basta avere in mano una cuffia da 20 euro e una da 200 e capisci subito
    Ooohhh, grazie: ora ho anche capito il discorso impedenza senza doverlo chiedere e posso immaginare i vantaggi delle cuffie elettrostatiche . Sono d'accordo che l'unica è provare: secondo te/voi, 'ste Sony MDR-1A sono tali da farmi vedere la Luce? Se scendono sotto i 125 talleri posso anche pensarci.

    Alastor, gli audiofili li tengo alla stessa stregua degli intenditori di vini. Ho in giro per casa 20 metri di cavo di rame con cui potrei alimentare tutto l'isolato per far passare una correntina da vergogna ma senza distorsioniiihhh"!"!"1one!1!!. Se usassi 'sti cavi per fare dei cavi come quelli che avevano le casse di mio padre (che andavano benissimo) farei 3 volte il giro del mondo. Le poraerei nucleari usano cavi più piccoli per portare corrente alle eliche, cazzo. Fossero più grossi non riuscirei a fare un cerchio completo in soggiorno. Se mi entrano gli zingheri in casa me ne accorgo solo perché l'impianto non finziona più: mi pigliano solo i cavi.

  8. #48
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.173

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    agli audiofili non spaventa tanto il concetto di eq in sè, ma l'applicazione pratica, gli eq analogici alterano la fase del segnale
    sui cavi il diametro è l'ultima delle menate, ci sono dei gran somelier di leghe, purezza e isolamenti
    Ritenta, sarai più fortunato.

  9. #49
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    Le MDR-1A per me sono le cuffie "tuttofare" definitive, in particolare in relazione al prezzo a cui si trovano spesso in offerta. La firma sonora è: bassi viscerali (anche troppi secondo alcuni, sono esaltati e un po' "boomy"), sembrano davvero dei subwoofer sulle frequenze più basse, ma la cosa assurda è che non sporcano i medi (puliti ma non il punto forte) e gli acuti, che sono cristallini e con una ottima risoluzione, super definiti. È come una cuffia analitica però con questo basso poderoso ma profondo. Sono allo stesso tempo divertenti, non affaticanti ma ti fanno scoprire dettagli nuovi della musica. Sono anche tra le più comode cuffie mai progettate, e sono a bassa impedenza. Le MDR-100AAP a quanto ne so usano praticamente lo stesso driver, solo che hanno un po' meno bassi e un po' più acuti. Sono più bilanciate e frizzanti, ma comunque simili.

  10. #50
    11-07-02 L'avatar di Qoelet
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.528

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    Citazione Originariamente Scritto da alastor Visualizza Messaggio
    agli audiofili non spaventa tanto il concetto di eq in sè, ma l'applicazione pratica, gli eq analogici alterano la fase del segnale
    ... se equalizzi su ampli potrebbe avere senso, e anche lì ho i miei dubbi operino in analogico da almeno 10 anni. Se amplifico via software prima del sorgente, ma anche no. Poi per carità, se il sorgente è un analogico con chipset realtek da mobo con procio overcloccato con amplificanzione al 100% son d'accordo che fa cagare, ma ci sono diversi interventi migliorativi praticabili che NON c'entrano con l'equalizzazione...
    sui cavi il diametro è l'ultima delle menate, ci sono dei gran somelier di leghe, purezza e isolamenti
    Sono bellissimi; leggere le loro disquisizioni è come bere dal puro ed inadulterato calice dell'omeopatia: placebo puro, come poche volte mi è capitato di sperimentare.


    EDIT: camecamel è debitamente istruito, grazie per il consigli. Spero in un tracollo post natalizio, ma mi sa ceh ho erso il treno del black friday. Amen.

  11. #51
    TGM 4 Ever L'avatar di Echein
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    .ιlιιllιιlι.
    Messaggi
    10.023
    Gamer IDs

    PSN ID: Echein

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    È invece per quanto riguarda audio technica? Quelle che mi hai consigliato rispetto a Sony?? Meritano?

    Remerbers... Preorders?..NEVER!

  12. #52
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    Sì anche le M50x sono superottime, un po' meno musicali delle 1A ma comunque non sono fredde, buoni bassi e alti frizzantini (per alcuni troppo), sono invece più scomode. Restano tra i best buy di quella fascia di prezzo, e in generale AT è una marca ottima. Alcune sue cuffie sono troppo analitiche e fredde però (es le MSR7, che esteticamente sono un clone delle 1A se vedi )

  13. #53
    TGM 4 Ever L'avatar di Echein
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    .ιlιιllιιlι.
    Messaggi
    10.023
    Gamer IDs

    PSN ID: Echein

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    Ecco mi stronchi sul il fatto della comodità.( anche se le recensione non ne parlano male anzi)
    In primis devono essere comode.
    Per ora Sony 1A o 100AAP( lime) se la giocano.
    Ci sarebbero anche le Sony 7506 mi fanno storcere per il fatto del jack non staccabile

    Remerbers... Preorders?..NEVER!

  14. #54
    Diversity Officer, He/She L'avatar di Fruttolo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.071

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    L'equalizzazione è una cagata pazzesca.

  15. #55
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    se vuoi farti del male leggendo un sacco di buone recensioni fatti un giro su innerfidelity.com

  16. #56
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    14.809

    Re: [Paracoso qui] Silenzio Qualità e Cuffie

    Citazione Originariamente Scritto da Fruttolo Visualizza Messaggio
    L'equalizzazione è una cagata pazzesca.
    Enjoy the piattumeh

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su