che cavolo devo fare per fare il passaggio di un mezzo agricolo dal mio vecchio a me?
(che devo avere la partita iva agricola lo so già)
culo in spoiler
che cavolo devo fare per fare il passaggio di un mezzo agricolo dal mio vecchio a me?
(che devo avere la partita iva agricola lo so già)
culo in spoiler
Te la farà annusare, ma neanche in maniera diretta. Tipo solo l'odore delle dita dopo che se l'è grattata. Ovviamente si intende tutto in chiave metaforica, non arriverete a condividere una simile intimità.
e googla cazzo
Pare una pornazzata col kickboxing, ne voglio sapere di più
e googla cazzo
Te la farà annusare, ma neanche in maniera diretta. Tipo solo l'odore delle dita dopo che se l'è grattata. Ovviamente si intende tutto in chiave metaforica, non arriverete a condividere una simile intimità.
mezzo agricolo intendi il trattore? direi che è roba da notaio o ufficio pratiche automobilistiche
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
La tradizione vuole che debba passare sopra di te.
Ok fatto, e poi? Azzo mi serve? Il cdp?
Te la farà annusare, ma neanche in maniera diretta. Tipo solo l'odore delle dita dopo che se l'è grattata. Ovviamente si intende tutto in chiave metaforica, non arriverete a condividere una simile intimità.
/summon lurge
Il veiculo è uno spargiletame?
Credo sia uguale alla procedura per le automobili. Non devi per forza avere la PI puoi anche essere hobbista, ma se ce l'hai devi prendere il patentino.
No no la p.i. ci vuole anche se non fatturi nulla, il patentino solo per usarlo su luoghi di lavoro indi fottesega, è un mezzo cassonato, io lo userei solo per trasportare legna, merda varia o puttane bulgare.
Quello che vorrei sapere è che minchia devo fare, andare all'ufficio del comune o alla motorizzazione dalle sorelle di Marge? E che scartoffie portarmi dietro?
Te la farà annusare, ma neanche in maniera diretta. Tipo solo l'odore delle dita dopo che se l'è grattata. Ovviamente si intende tutto in chiave metaforica, non arriverete a condividere una simile intimità.
1. Cosa bisogna fare per poter fare il passaggio di proprietà di un trattore o di un rimorchio targato ?
Abbiamo in mano, la fattura, la autofattura, o la ricevuta per l' acquisto (oppure la dichiarazione di vendita tra privati di un mezzo agricolo) di un mezzo agricolo (a seconda del caso), come procediamo ?
Partiamo con il presupposto che a chiedere l'immatricolazione sia un agricoltore già titolare di partita IVA, di altre casistiche parleremo in seguito.
Per poter chiedere il passaggio di intestatario di una trattrice agricola o di un rimorchio agricolo usato , presso la motorizzazione di Venezia occorre:
2 dichiarazioni sottostanti che ne certifichino la proprietà corredati da una copia della carta di identità.
2 versamenti rispettivamente :
10,2 euro sul c/c postale n°9001 intestato
(dipartimento dei trasporti terrestri -diritti l14-67)
32 euro(aggiornamento 28/06/2013) sul c/c postale 4028 intestato a dipartimeto dei trasporti imposta di bollo
i bollettini premarcati relativi a questi due c/c sono reperibili in motorizzazione
nel riquadro cod. causale del bollettino si può indicare 20 (passaggio di proprietà) o 99 (altro)
Se si volessero indicare più intestatari basta allegare il seguente modello. ( gli altri intestatari vengono indicati nel retro del libretto di circolazione, sono responsabili in solido del mezzo, e dei danni o infortuni da esso causati,ricordiamo che, un domani per poterlo rivendere si deve avere il consenso scritto di tutti i proprietari)
cocobolo io non so di dove sei ma recati presso la motorizzazione ti sapranno dire quali e sarcassi vali devi smodellare
- - - Aggiornato - - -
cocobolo mettiamo che sei di roccafrattazze devi fare così:
1)Non e'obbligatorio fare il passaggio di proprieta',il venditore deve scaricarlo dal libretto del gasolio dell'UMA e farti un documento di vendita o fattura,dipende dai casi
2)I trattori fortunatamente sono esentati dal pagamento della tassa di circolazione
3)E'sufficiente una scrittura privata
PS ricordati che pero'se nn sei un agricoltore e/o nn hai il buono del gasolio dell'UMA nn puoi intestarti il trattore
- - - Aggiornato - - -
cocobolo se sei del sud dacotah allora ti conviene fare cosìopo aver fatto la scrittura privata che tuo padre ti cede il trattore bla bla bla.Dopodiche' basta che ti rechi presso gli uffici della motorizzazzione ufficio informazioni della tua zona con libretto,fotocopia di un documento di identita',fotocopia del libretto di circolazione del mezzo agricolo e fattura o scrittura privata conprovante che il mezzo e' di tua proprieta'.La ti consegneranno tre bollettini da pagare se non erro dovrebbero essere circa 40 euro totali,e uno stampato da compilare con i tuoi dati e quelli della macchina.Con gli stampati compilati, bollettini pagati e documentazione sopra elencata ti rechi all'uffico immatricolazioni /passaggi di proprieta' e ti fanno subito il passaggio restituendoti la carta di circolazione gia' aggiornata.Io ti consiglio di farlo il passaggio di prorpieta' perche' primo nell'ipotesi che tu voglia circolare su strada ti serve l'assicurazione e secondo hai un documento in piu' attestante la proprieta' del mezzo. Se vorrai chiedere gasolio agricolo agevolato all'uma dovrai iscriverti alla camera di commercio e aprire una partita iva,l'uma ti assegnera' il gasolio in base alla superficie del terreno che lavori e alle lavorazioni da te eseguite.Il bollo nelle macchine agricole non serve, l'assicurazione si per circolazioni stradali,circa 200/220 euro all'anno a seconda della compagnia.Se accetti un consiglio, per fare il passaggio di proprieta' della macchina agricola non rivolgerti ad agenzie o associazioni varie, spenderesti minimo il doppio per una pratica che al massimo in un paio d'ora la puoi fare da solo.
- - - Aggiornato - - -
Cocobolo non fare il tonno come mio cugino convinto che bastava solo il il codice fiscale perchè un trattore è un mezzo d'opera agricolo per cui serve una partita IVA molti pensano che sia tutto semplice ma anche se hai poca terra e non è la tua professione principale, ma le cose sono molto più complesse.
- - - Aggiornato - - -
molto importante
- - - Aggiornato - - -
il mezzo se circola su strada (va assicurato) ci vuole la patente b,la cagata del patentino agricolo serve solo ad attestare che tu sappia "usare" il mezzo e quando dico usare nelle lavorazioni nei filari o su campo aperto.ecc.
- - - Aggiornato - - -
poi c'è gente che va alla coldiretti per il passaggio di proprietà per vecchi trattori, ti chiederanno la carta di circolazione, il codice fiscale, l'estratto catastale di un terreno agricolo, copia di un documento e il modello M4 (foglio di scarico del proprietario del trattore), non hanno fatto riferimento a partita iva, basta possedere un terreno agricolo anche un orto?
![]()
Grazie! Zio bono i bizantinismi.Ma l'ufficio immatricolazioni sarebbe? Sempre la motorizzazione? Comunque sì, primo passo devo aggiungere l'attività agricola alla mia p.i.
Assicurazione ok me la faccio volturare.
Gasolio agevolato fottesega.
E no non sto in sud Dakota, direi piuttosto in alaska.
Te la farà annusare, ma neanche in maniera diretta. Tipo solo l'odore delle dita dopo che se l'è grattata. Ovviamente si intende tutto in chiave metaforica, non arriverete a condividere una simile intimità.
Beh, chi cazzo se ne fotte direi !
cocobolo poi ci sono i casi tipo scivolare presso gli uffici UMA.Nel caso gli eredi firmano un foglio rilasciato dall'uma dove dichiaravano in poche parole che il mezzo veniva scaricato, poi con quel foglio in mano hanno potuto fare il passaggio di proprietà allegando i documenti che ho descritto prima. L'unico consiglio che ti do è di fare sempre le cose in regola oggi non si scherza più se succede qualcosa ti creano problemi soprattutto le assicurazioni e poi chiudo perchè mi sei debitore altro che fotina sgonfia ci vuole per me![]()
Ormai è già il topic ufficiale dell'internet per chi vuole comprare un trattore in magicitaly
Ultima modifica di cobolo; 09-02-17 alle 21:41
Te la farà annusare, ma neanche in maniera diretta. Tipo solo l'odore delle dita dopo che se l'è grattata. Ovviamente si intende tutto in chiave metaforica, non arriverete a condividere una simile intimità.
ma che ne sanno questi il loro massimo è giocare a farming fappations!!!
![]()
Ora, lettoniente e da ignorante: se usi un trattore solo sui tuoi fondi... che te ne frega?
Se invece vai per le strade e mi rompi apposta il cazzo mentre sto andando a lavorare, allora devi soffrire tantissimo e ti DEVI ciucciare la burocrazia perché si.
Ma il mio più che un trattore è un camioncino, ma con targa agricola, e poi va beh qualsiasi mezzo prima o poi circola su strada, anche solo per andare dal meccanico, a meno che lo carichi su un trattore più grande.
![]()
Ultima modifica di cobolo; 09-02-17 alle 22:12
Te la farà annusare, ma neanche in maniera diretta. Tipo solo l'odore delle dita dopo che se l'è grattata. Ovviamente si intende tutto in chiave metaforica, non arriverete a condividere una simile intimità.