Gli attrezzi del falegname Gli attrezzi del falegname

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 37

Discussione: Gli attrezzi del falegname

  1. #1

    Gli attrezzi del falegname

    Gli attrezzi del falegname utili se sei un VERO falegname
    L’attrezzatura del falegname: ecco quali utilizzare e perché

    Se vuoi essere un vero falegname fai da te hai bisogno dell’attrezzatura da vero falegname, di un kit falegnameria. Leggi questo articolo di 3 minuti e scopri cosa ti serve per essere un vero falegname (se non lo sei, leggi prima questa guida)

    Per lavorare il legno, l’attrezzatura più valida è ancor oggi il banco da falegname con i suoi accessori per il Fissaggio. (vedi anche Attrezzi).

    Gli attrezzi da falegname risultano essere tantissimi ma, solo alcuni di essi permettono, al falegname artigiano, di poter operare in una maniera corretta al cento per cento. Ecco quali sono gli attrezzi da falegnameria perfetti per poter lavorare.
    Il banco del falegname

    Il primo elemento utile per avere un falegnameria kit adeguato è il banco da falegname. Il banco da falegname è costituito da:

    il barletto. Ce l’hai innanzitutto un banco da falegname? Se ce l’hai, il barletto è un grosso chiodo sagomato da infilare nei fori quadrati del banco da falegname e che serve per fissare le tavole che devono essere piallate.
    Il granchio. È un ferro (tipo chiodo a sezione quadrata senza punta, talvolta dotato di molla a lamina per il fissaggio) da infilare nei fori quadrati del banco come arresto per le assi da piallare. Nel linguaggio dei falegnami con questo termine s’intende anche la penna del martello, fessa, Che serve per togliere i chiodi.

    Altri strumenti e macchine da falegname utili

    Il morsetto. Ne esistono di vari tipi in legno e in ferro e di varie dimensioni; la scelta dipende dal tipo di legno, dalle sue dimensioni, dal tipo di lavorazione. Consigliabile in ogni caso, soprattutto per morsetti con ganasce in ferro, interporre tra il pezzo da serrare e le ganasce un pezzo di compensato per distribuire la pressione e non incidere la superficie.
    Il sergente. Strumento a vite usato per tenere uniti due pezzi appena incollati

    Sega falegnameria: Gli attrezzi per segare

    Sono costituiti da una lama (rettilinea e provista di dentatura) di varie forme. secondo il tipo di lavoro cui è desinata, e da una o due impugnature.

    Per ridurre lo sforzo di avanzamento e il riscaldamento della lama, spesso i denti sono allicciati, cioè deviati alternativamente a destra e a sinistra rispetto all’asse della lama. In questo modo si impedisce che, durante il lavoro, i fianchi della lama vengano a strisciare contro le superfici segate.

    Sega a lama Fissa, di forma triangolare sottile, a una sola impugnatura Fissata all’estremità della lama. È adatta per lavori di una certa cura.
    Il saracco (sega). Sega a lama di forma trapezoidale con una sola impugnatura fissata ad una estremità della lama. È adatta per segare legni duri.
    Il saracco (sega) con costola. Sega come la precedente, però a lama rettangolare con costola superiore di sicurezza. È adatta per segare legni teneri o semiduri.
    La sega per cornici. Sega a lama fissa, dotata di guida in modo da poter essere ruotata e permettere l’esecuzione di tagli secondo angoli prefissati.
    La sega a voltino. Simile alla sega a telaio. ma con lama molto stretta, tale da permettere tagli curvi.
    ll segone a pancia o segone a due mani. Sega costituita da una lama di grosso spessore, in genere fissa, con dentatura disposta secondo un leggero arco, con due impugnature alle estremità. È adatta per segare tronchi.

    Stanley Segaccio da 380 mm EUR 9,55 Leggi le recensioni
    Einhell TC-TS 2025 U Sega Circolare con Banchetto EUR 129,90 Leggi le recensioni
    SHINE HAI Sega a mano con impugnatura solida maniglia pieghevole, Perfetto per giardinaggio, attività all'aria aperta, campeggio EUR 12,99 Leggi le recensioni
    Einhell 4330992 TC-CS 860 Set Mini Sega Circolare EUR 61,50 Leggi le recensioni
    Einhell 4321117 Seghetto Alternativo TC-JS 60, 410 W EUR 27,45 Leggi le recensioni
    Einhell 4330937 TH-CS 1400/1 Sega Circolare, 1400 W EUR 55,57 Leggi le recensioni
    Bosch 601623000 Sega circolare, 1400 W EUR 125,00 Leggi le recensioni
    Einhell TH-MS 2112 Troncatrice (80 x 32 mm, 120 x 32 mm, 80 x 55 mm, 120 x 55 mm, 45 - 0°) EUR 68,80 Leggi le recensioni
    Bosch Sega A Gattuccio Psa 700 E EUR 95,89 Leggi le recensioni
    Sega segaccio pota potatura giardino seghetto Samurai lama curva 330 mm 248015 EUR 15,80 Leggi le recensioni
    Set falegnameria: Gli attrezzi per levigare

    Nel proprio set da falegnameria sono anche necessari gli attrezzi per levigare. Sono attrezzi utilizzati per ottenere superfici piane e parallele tra loro, purché le stesse siano già state suilìcientemente sgrossate con una operazione di piallatura.

    Le lime da legno e le raspe. Possono essere entrambe a sezione piatta, tonda, semitonda (la sezione triangolare non è tipica delle lavorazioni del legno). La differenza tra lime e raspe risiede nel tipo di denti (nella seconda sono molto più grossi che nella prima) e nell’uso (la raspa serve infatti per una levigatura più grossolana di quella ottenibile con la lima).
    Le rasiere. Sono simili alla pialla, con lama larga, servono per operazioni di finitura su superfici piallate.
    Gli attrezzi per forare. I veri utensili per forare sono le saette o trivelle, i succhielli, le punte elicoidali e non il trapano né la menarola: questi ultimi servono per imprimere il movimento di rototraslazione agli attrezzi per forare.
    Le saette sono costituite da una lama di acciaio, talora avvolta secondo un’elica a passo costante; anteriormente sono provviste di due taglienti e di una punta centrale che, dopo essere servita per iniziare il foro, funziona da guida; vengono generalmente adoperate per l’esecuzione di fori grossi e profondi, ma di scarsa precisione.
    Le punte elicoidali hanno due solchi elicoidali di senso opposto per fori non molto grandi, ma profondi e precisi.
    Levigatrice a nastro: la levigatrice a nastro è una levigatrice che permette di levigare il legno in maniera massiva, essendo molto potente.

    Le attrezzature di sgrossatura e finitura

    Gli utensili sotto descritti permettono di trasformare un pezzo di legno nelle figure geometriche desiderate; dopo l’operazione di sgrossatura subentra quella di levigatura. Ecco alcune macchine di sgrossatura e finitura del legno.

    La pialla. Viene ad operata per operazioni di sgrossatura o anche di assottigliamento di superfici piane, sempre con asportazione di truciolo. Le sue parti caratteristiche sono il ceppo, il ferro, il cuneo e il contro ferro. Quando si debbano piallare legni che hanno la tendenza a schiantarsi conviene adoperare anche il contro ferro.
    Il pialletto. È simile alla pialla, ma più corto. Mentre la pialla è indicata per la spianatura di superfici estese il pialletto serve per le superfici ridotte.
    La sponderuola. È simile alla pialla, ma più corta e più stretta; è adatta per piallare vicino a una sponda o a una parte in rilievo. Le attrezzature da taglio. Lo scalpello. Schematicamente presenta una faccia superiore (o fronte o petto) e una faccia inferiore (o dorso o fianco) inclinata rispetto alla prima: l’intersezione tra le due facce determina lo spigolo di taglio.
    Il bedano. È simile allo scalpello, più stretto di questo, usato per realizzare intagli profondi e stretti.
    La sgorbia. Scalpello a sezione trasversale sagomata. per intagli e sgusci di forme diverse.
    Il mazzuolo. È l’attrezzo ausiliario dello scalpello ed è un martello con testa in legno duro che si adopera quando non si v voglia rovinare il legno usando un normale martello a testa di ferro i cui colpi sarebbero troppo secchi. Esiste un mazzuolo detto da impiallacciatore, più leggero e a spigoli arrotondati, usato per Stendere il piallaccio e farlo aderire alla superficie inferiore.

    Connex COXT898000 - Pialla con 10 lame EUR 8,50 Leggi le recensioni
    Kakuri - Pialla manuale giapponese Kanna, 42 mm EUR 18,35 Leggi le recensioni
    STANLEY 1-12-034 Pialla in Ghisa EUR 33,96 Leggi le recensioni
    Bosch 06032A4100 PHO 2000 Pialletto EUR 98,00 Leggi le recensioni
    Einhell pialla elettrica TC-PL 750 (750 W, larghezza di piallatura 82 mm, profondità piega 10 mm (con guida), 1 lama in metallo duro) EUR 40,20 Leggi le recensioni
    Defort Dep-900-R, Pialla Elettrica EUR 53,59 Leggi le recensioni
    Faithfull FAIPLANE4B, Pialla per livellare, in scatola di legno EUR 30,25 Leggi le recensioni
    Draper Redline 68088 - Pialla EUR 16,07 Leggi le recensioni
    Stanley Pialla Professionale EUR 89,56 Leggi le recensioni
    Am-Tech - Pialla n° 4 EUR 20,59 Leggi le recensioni
    Gli utensili falegname

    Le attrezzature falegnami prendono anche un secondo nome, il quale risulta essere quello di utensili del falegname.
    Tale tipologia di articolo risulta essere tanto precisa quanto utile: nella categoria di oggetti in questione si fa riferimento ad una vastissima gamma di articoli come cacciaviti, seghetti e tantissimi altri.
    100365 Fresa verticale da falegname,attrezzo elettrico manuale di taglio,6mm 220V EUR 42,18 Leggi le recensioni
    JTDEAL 2 pezzi 90 ° angolo retto clip (7,6 centimetri) di giunzione di legna d'angolo morsetto, Cornice di vetro di fissaggio Acquario pinza di serraggio Introduzione Veloce fai da te per la lavorazione del legno strumento Cornici di vetro EUR 10,99 Leggi le recensioni
    SET 12 PZ SGORBIE PER INTAGLIO SCALPELLI SCALPELLINI UTENSILI LEGNO FALEGNAME EUR 15,40 Leggi le recensioni
    Silverline, Serragiunti da falegname, ad alta resistenza - 282530 EUR 50,90 Leggi le recensioni
    Mannesmann - M81200 – Squadra multifunzione con morsetto da tavolo, 770 mm EUR 15,80 Leggi le recensioni
    Max-Power COX866000 Strettoio a Vite Manico Plastica, 120 X 1000 mm EUR 19,99 Leggi le recensioni
    STRETTOI FALEGNAME VIGOR RES.70/80 ASTA 25X6 EUR 8,46 Leggi le recensioni
    SET 13 PZ SGORBIE PER INTAGLIO SCALPELLI SCALPELLINI UTENSILI LEGNO FALEGNAME 12 EUR 17,60 Leggi le recensioni
    SET 12 PZ SGORBIE PER INTAGLIO SCALPELLI SCALPELLINI UTENSILI LEGNO FALEGNAME EUR 14,00 Leggi le recensioni
    Mannesmann M90402 - Sergente da falegname, 50 x 300 mm, DIN 5117 EUR 4,99 Leggi le recensioni

    Tali oggetti permettono, al falegname, di poter effettuare dei lavori che risultano essere precisi sotto ogni punto di vista, cosa che evita errori di ogni tipo durante la suddetta lavorazione.

    L’attrezzatura per falegnami viene quindi composta da una vasta gamma di articoli che gli consentono di poter operare in maniera rapida e precisa.
    La lama del falegname

    L’attrezzatura falegnami inizia con la classica lama, la quale può avere delle dimensioni e soprattutto una dentatura che risulta essere leggermente differente a seconda del modello. In un altro articolo spieghiamo cos’è e come si usa la lama del falegname.
    Il saracco del falegname

    Nel momento in cui si parla di falegname attrezzi, si deve fare necessariamente riferimento anche al saracco legnami, ovvero una particolare sega che garantisce, al falegname, la possibilità di poter operare in maniera rapida e senza errori. In un altro articolo spieghiamo cos’è e come si usa il saracco da falegname.
    La punta per fori quadrati

    Quando si parla di attrezzi per falegnameria, non può di certo mancare la punta per fori quadrati.
    Questo attrezzo falegnameria risulta essere indispensabile in quanto, esso, permette al falegname di poter effettuare dei semplici fori i quali saranno in grado di garantirgli il massimo livello di precisione.

    Questi semplici buchi gli serviranno per poter inserire le viti o comunque per poter evitare che, tale tipologia di lavoro, possa essere privo di giunture che consentono un corretto aggancio tra le varie parti di un mobile.
    Ovviamente, in queste attrezzature falegname non manca il trapano, visto che esso è un particolare oggetto che accelera i tempi di lavorazione del legno stesso.
    La pialla motorizzata

    Gli attrezzi da falegnameria si sono ovviamente evoluti e, quando si fa riferimento agli arnesi del falegname, si parla ovviamente anche della pialla motorizzata. In un altro articolo spieghiamo cos’è e come si usa la pialla motorizzata.
    Il seghetto del falegname

    Negli attrezzi per falegname ci sono anche dei piccoli oggetti che assumono una grande importanza: tra di essi spicca il piccolo seghetto. In un altro articolo spieghiamo cos’è e come si usa il seghetto del falegname.
    Lima del falegname

    Gli attrezzi falegname proseguono con le varie tipologie di lime che, nel complesso, rappresentano gli attrezzi di falegnameria che rientrano nella categoria delle rifiniture. In un altro articolo spieghiamo cos’è e come si usa la lima da falegname.
    Sega

    Come per gi altri attrezzi da falegname nomi, bisogna parlare anche della classica sega, la cui dimensione risulta essere leggermente superiore a quella del seghetto. In un altro articolo spieghiamo cos’è e come si usa la sega del falegname.
    La lima professionale del falegname

    Oltre alle classiche lime, che rappresentano quella tipologia di attrezzi per lavorare il legno che non deve mai mancare, nell’attrezzatura falegnameria spicca anche la lima professionale, cosa che risulta essere perfetta e soprattutto in grado di offrire, all’artigiano, un risultato migliore in termini di soddisfazione generale. In un altro articolo spieghiamo cos’è e come si usa la lima professionale per falegname.
    La pialla motorizzata di dimensioni elevate

    Parliamo anche dell’ennesima pialla motorizzata che rientra nella categoria degli articoli del falegname. In un altro articolo spieghiamo cos’è e come si usa la pialla motorizzata dimensioni elevate.
    Il banco pialla fai da te

    Tra gli attrezzi del falegname spicca anche il banco pialla fai da te: quali sono le differenze col classico tipo d’attrezzo? In un altro articolo spieghiamo cos’è e come si usa il banco pialla da falegname.
    Il saracco elettrico

    Come strumenti del falegname tecnologici spicca anche il saranno del falegname elettrico, ovvero la classica evoluzione del modello base della lama stessa. In un altro articolo spieghiamo cos’è e come si usa il saracco elettrico
    La sega a lama trapezoidale

    Altro tipo di articolo essenziale, che un falegname non deve mai scordare di utilizzare, è la sega a lama trapezoidale, la quale risulta essere quel tipo d’articolo indispensabile che, ogni falegname, deve possedere nella sua officina. In un altro articolo spieghiamo cos’è e come si usa la sega a lama trapezoidale.

    Questi sono tutti i tipi di attrezzi del falegname che non devono mai venire a mancare nell’officina, cosa che gli permette di lavorare senza perdite di tempo ed errori.

    Related Posts:

    Realizzare una falegnameriaRealizzare una falegnameria
    Lavorare il legno in casa: Falegnameria fai da teLavorare il legno in casa: Falegnameria fai da te
    Come diventare falegname “fai da te”Come diventare falegname “fai da te”
    Come scegliere un banco da falegnameCome scegliere un banco da falegname
    Falegname fai da te: Come cominciareFalegname fai da te: Come cominciare
    Falegnameria fai da teFalegnameria fai da te

    Scritto il gennaio 10, 2016Autore adminCategorie FalegnameriaTag banco, ferro, legno, nastro, sega, seghetto
    Un pensiero su “Gli attrezzi del falegname utili se sei un VERO falegname”

    Luigi ha detto:
    febbraio 3, 2017 alle 12:14 pm

    Buongiorno, per costruire una vite trapezoidale e rispettiva chiocciola, quali attrezzi occorrono? e dove si acq.
    Cordiali saluti
    Luigi Gallerani
    Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commento

    Nome *

    Email *

    Sito web

    Navigazione articoli
    Precedente Articolo precedente: Le colle da falegname
    Successivo Articolo successivo: Lavorare il legno in casa: Falegnameria fai da te
    Proudly powered by WordPress
    css.php

  2. #2
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.663

    Re: Gli attrezzi del falegname

    ban?

  3. #3
    koba44
    Guest

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Voglio sapere delle colle da falegname.

  4. #4
    TGM 4 Ever L'avatar di Echein
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    .ιlιιllιιlι.
    Messaggi
    10.023
    Gamer IDs

    PSN ID: Echein

    Re: Gli attrezzi del falegname

    +1

    Remerbers... Preorders?..NEVER!

  5. #5
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.882

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Che roba da stronzi postare una roba del genere

  6. #6
    Diversity Officer, He/She L'avatar di Fruttolo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.071

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Raist, sinex, non capisco spiegatemi

  7. #7
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.882

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Ti mando pm

  8. #8
    Diversity Officer, He/She L'avatar di Fruttolo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.071

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Ok ricevuto grazie

  9. #9
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.882

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Cazzo dici che sto ancora scrivendo

  10. #10
    Senior Member L'avatar di Ciome
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.465

    Re: Gli attrezzi del falegname

    mi sono fermato a "leggi questo articolo di 3 minuti" e poi ho cominciato a scrollare per vedere dove finiva
    riassunto topic pirateria domestica:

    Citazione Originariamente Scritto da darkeden82 Visualizza Messaggio
    Tu non lavori nell'it ma per il sociale


    l'apice di svapo:

    Citazione Originariamente Scritto da Milella Visualizza Messaggio
    *
    Ultima modifica di golem101; Oggi alle 17:33 Motivo: bestemmie e pornografia
    Ultima modifica di salgari; Oggi alle 17:35 Motivo: qua comando io, chi è questo golem101


    rondella's way:

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    rondella farebbe una foursome con la stallona, il frigorifero e la lavastoviglie


  11. #11
    koba44
    Guest

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Anche a me pm, Sinex/.

  12. #12
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.639

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Segone a due mani

  13. #13

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Prezzo 1.200 €
    Tipologia Macchine agricole
    Comune Avella (AV)
    Motocoltivatore motozappa Benassi MC2300 con motore Kipor Benzina 6 CV completo di fresa 50 cm, cambio 1AV-1RM, trasmissione con ingranaggi a bagno d'olio. Macchina nuova da fatturare, prezzo IVA compresa, possibilità di finanziamento e di spedizione a domicilio, contattateci per qualsiasi informazione. Vendita diretta di trattori motocoltivatori motoagricole transporter.
    Contattateci per informazioni o chiarimenti. Siamo concessionari Pasquali(BCS), Caron, Valpadana, Carraro, Durso, Nibbi, Maschio, Projet, Pellenc, Nibbi, Stihl.

    Disponibilità di trattori usati Goldoni Ferrari Antonio Carraro Comaca Rvm MAR

    Possibilità di consegna a domicilio, anche
    fuori regione.

    Seguiteci su Facebook in modo da ricevere le nostre offerte e le nostre promozioni.

    In fondo alla pagina troverete tutti i nostri annunci

  14. #14
    Mr.Cilindro
    Guest

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    Cazzo dici che sto ancora scrivendo
    hai finito di scrivere o ti serve l'insegnante di sostegno?

  15. #15
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: Gli attrezzi del falegname

    sei un seguace di spavo? ogni tanto ti lascia uscire dal basement?

  16. #16
    TGM 4 Ever L'avatar di Echein
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    .ιlιιllιιlι.
    Messaggi
    10.023
    Gamer IDs

    PSN ID: Echein

    Re: Gli attrezzi del falegname

    T inghiotta l inferno

    Remerbers... Preorders?..NEVER!

  17. #17
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.882

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Citazione Originariamente Scritto da Shogun Visualizza Messaggio
    hai finito di scrivere o ti serve l'insegnante di sostegno?
    Sono lento oh che fretta. Ricorda che devo togliere formaggiazza fra le dita tra una frase e l'altra.
    Poi co ste risposte mi fate perdere tempo per niente

  18. #18

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Qualcuno mi spiega chi è questo svapo?

  19. #19
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.882

    Re: Gli attrezzi del falegname

    Sei tu ma senza la puzza di merda

  20. #20

    Re: Gli attrezzi del falegname

    molto chiaro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su