sinex non rompere con la grammatica che ero stanco e scrivevo con un occhio aperto.
- - - Aggiornato - - -
non fare il filosofo dalle mie parti si chiama anche cosģ,basta fare una ricerca con google, pettine per olive gne gne pio pio![]()
sinex non rompere con la grammatica che ero stanco e scrivevo con un occhio aperto.
- - - Aggiornato - - -
non fare il filosofo dalle mie parti si chiama anche cosģ,basta fare una ricerca con google, pettine per olive gne gne pio pio![]()
Ultima modifica di Lurge; 22-10-17 alle 12:31
la fa facile sinex, taglia quattro unghie, grattugia due calli, e poi viene a fare il grammar nazi coi coltivatorih!
strrano non ci siano neger a raccogliere
dopo aver effettuato la raccolta le olive si presentano in questa situazione cioč piene di foglie,rametti,olive secche,ecc.
Due sono le strade da intraprendere o le portate al frantoio oleario e ci penseranno loro a pulirle oppure vi munite di defogliatori,queste macchine servono a separare le olive dalle foglie,rametti distaccati,olive secche ecc. In commercio se ne trovano di vari tipi.
Partiamo dal defogliatore manuale,infatti la rimozione delle foglie,rametti,ecc. E' a carico del operatore.
Si passa al defogliatore elettrico di base.Questa macchinetta č costituita da una tramoggia e una ventola collegata a un motore elettrico,la separazione delle impuritą dalle olive avviene per caduta dalla tramoggia e queste vengono colpite dal getto d'aria generato dalle pale della ventola.
![]()
Poi abbiamo le defogliatrici-cernitrici con vagli vibranti.A differenza delle defogliatrici di base queste oltre alle ventole hanno i vagli che vibrano in modo da facilitare ed aumentare il grado di pulizia delle olive.Questo tipo di macchine se munite di motore a scoppio possono esser portate sul luogo della raccolta ed effettuare la pulitura in loco,infatti alcuni modelli hanno anche lo scarico alto se devono scaricare direttamente nei rimorchi a sponde alte o nei cassoni adagiati sui rimorchi.
- - - Aggiornato - - -
![]()
e infine c'č questo modello di cernitrice a vaglio rotante con postazione fissa, la si trova presso i frantoi oleari con questo macchinario effettuano una pulizia iniziale.
![]()
la settimana scorsa mentre ero intento nella raccolta si sono presentati due cingalesi risorse e il primo mentre mi giro mi fa..
brofergh.. uhtt ehhm lavoroh! indicando col dito le piante d'olivo,io rispondo TU lo cerchi con antani senza tarapia tapioco?
e lui smette di sorridere e mi guarda serio e mi risponde con un NON capire...
allora io rispondo cosģ QUA PADRONE DETTO SIAMO AL COMPLETO,NO LAVORO,OK?
allora il tizio risponde oookey e i due si voltano e con passo felpato si immettono sulla strada principale e spariscono nel nulla..
![]()
Lurge, grazie, affascinante![]()
la formaggia tra le dita! sembra una frase da spot invernizzi!
Fottiti bestia senza piedi
Credo che mi seghero' sull'ultima
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Conoscevo uno che pensava che le Olive nere e quelle verdi fossero di due qualitą diversa di alberi.
True Story
Comunque dovresti fare come il contadino che conoscevo, procurati una ventina di mazze, trova dei bambini e digli di bastonare le piante.
Io all'epoca avrei pagato per farlo.
voi due non vi beccate che vi metto a lavorare in un frantoio oleario,a svapo con tutto l'oculus lo colloco sul muletto munito di rovesciatore (giracassoni) di cassoni.
prima di rovesciarle i cassoni pieni di olive nella tramoggia a terra vengono pesati e sul cartellino di cartone viene annotato il nome di chi ha portato le olive al frantoio e il peso netto, infatti l'operatore sul muletto ha il suo bel da fare nella fase di movimentazione.Capito svapo?
Ultima modifica di Lurge; 22-10-17 alle 17:42