Alla moda ma che non costino un fottilione
Ciaoooooo
Alla moda ma che non costino un fottilione
Ciaoooooo
pics della ragazzina :boci:
beats by dr dre
Queste https://www.amazon.it/Marshall-04091...dp/B01M6DKF1Q/ che sono a metà prezzo.
Altrimenti se le vuoi super economiche queste https://www.amazon.it/House-Marley-R...dp/B00VM5I0NQ/ (ma prendile solo se spedite da amazon). Quelle bluetooth venivano 29 ma si sono alzate. Queste sono strapiene di bassi. Ma strapiene. E decenti.
Ultima modifica di Para Noir; 01-11-17 alle 10:11
Para consigliare roba da basshead
non si fa
Però è vero che vai a trovare delle cuffie equilibrate che non siano da basshead
https://www.thomann.de/it/akg_k_92.htm
https://www.thomann.de/it/urbanears_...n_2_tomato.htm (anche viola)
https://www.thomann.de/it/pioneer_se_mj553bt_r_red.htm
sfortunatamente non trovo recensioni se siano da bassehead o meno. Le AKG generalmente non lo sono
PS: Budget? Vuoi cuffie o auricolari?![]()
vergogna AKG![]()
Ho comprato quelle di para grazie a tutti!!!
Per i giovani le robe da basshead vanno benissimoper qualcosa di più bilanciato ci sono le skullcandy grind wireless a 63 https://www.amazon.it/Skullcandy-S5G...dp/B01BPFGMZK/ , che oltre ai bassi esaltano anche un po' gli acuti. Però dai ad un giovane delle cuffie "da audiofili" e te le lanciano fuori dalla finestra
oltretutto perchè ascoltano musica da youtube, che è compressa di merda, e le cuffie che esaltano gli acuti alla fine ti affaticano le orecchie
Carine le skullcose ma le altre hanno più carattere, esteticamente
sta roba delle skullcandy che non sono tanto da basshead non la sapevo
poi, boh, sarò un caso a parte, visto che a 3 anni mi divertivo a smanettare sull'equalizzatore manuale dell'Aiwa di mio padre (8 manopole)
ho sempre apprezzato l'equilibrio ai bassi in qualsiasi cuffia/auricolare avessi![]()
Skullcandy si sta evolvendo come ha già fatto Beats in passato. I nuovi modelli sono anni luce avanti rispetto alle vecchie cinesate che facevano. Esempio https://www.innerfidelity.com/conten...llcandys-grind e se cerchi trovi anche interviste al nuovo product manager e la ricerca/sviluppo che stanno portando avanti.
Io sempre stato un basshead, poi ho preso le Fidelio X2 + ampli FiiO per fare l'audiofilo, scoperto di essere sensibile agli acuti, e tornato a cuffie da basshead. È bello sentire i dettagli ogni tanto, ma prima di tutto il suono per me dev'essere morbido e inoffensivo. I dettagli (la risoluzione) è bene che sia alta, ma il volume rispetto a bassi e medi dev'essere indietro, giusto in background.
Non dico che devono esserci solo bassi eh, ma che devono esserci. Metti un +6dB.
Non capisco, cosa sono questi bassi di cui state parlando
akg k121 studio che ormai le trovi a poco e hanno una resa audio pressochè perfetta
ragazzina o non ragazzina la gamma di frequenza fa la vera differenza