In questo video c'è un antonio carraro modello TRX 7800 S con dietro un semplice rimorchio con ribaltamento trilaterale.Il ribaltamento funge tramite collegamento dei tubi idraulici del rimorchio alle prese idrauliche del trattore che tramite pulsante in quanto la presa implicata è comandata da elettrovalvole queste si aprono e chiudono quando si usa il pulsante, quando sono aperte l'olio idraulico spinto dalla pompa va a riempire il cilindro a castello che man mano che entra l'olio fa alzare i segmenti in modo che la parte del rimorchio si ribalta ma questi segmenti non possono superare una certa soglia di ribaltamento grazie alla "valvola di fine corsa" collegata da un cavetto alla base del rimorchio e alla valvola stessa,quando bisogna riportare il cassone alla sua posizione originaria si pigia il pulsante e si chiude la valvola idraulica (molti hanno anche la posizione neutra in cui non agendo sul pulsante o sulla leva le valvole non fanno ne entrare ne uscire dalle prese idrauliche) della mandata e si apre quella che fa ritornare l'olio dal pistone a castello al serbatoio olio idraulico del trattore.La funzione doppio effetto e singolo effetto sulle prese idrauliche la spiego in un altro topic![]()