che serve cosa,fulvio fatti capire!!
![]()
che serve cosa,fulvio fatti capire!!
![]()
il trattore con guida reversibile serve in alcuni lavori tipo: esempio se dobbiamo movimentare dei cassoni pieni di frutta o ortaggi... dobbiamo installare un elevatore idraulico al sollevatore del trattore con guida reversibile in modo che l'operatore non gli viene il torcicollo e possa lavorare al meglio!!
- - - Aggiornato - - -
il sistema di reversibilità negli antonio carraro rispetto al same è stato migliorato nel tempo.
- - - Aggiornato - - -
per fare gli stessi lavori con i trattori che non hanno la guida reversibile devono esser muniti di sollevatore più presa di forza anteriore.
- - - Aggiornato - - -
la differenza sta nella miglior distribuzione dei pesi nei trattori isodiametrici con guida reversibile.
Ora so
Il trattore incompleto con i pneumatici verniciati alla casio di cane...
- - - Aggiornato - - -
gli altri due non ho nulla da dire sembrano restaurati a dovere.
Esimio Lurge mi consiglieresti un decespugliatore di media potenza economico o comunque di buon rapporto qualità /prezzo da affiancare al mio Stihl che da un po' di tempo mi dà problemi e mi lascia a piedi spesso e volentieri?
Non ne devo fare un uso professionale ma ho comunque parecchia roba da tagliare specialmente in questo periodo.
Gli Alpina ad esempio fanno proprio tanto schifo?
Durano poco?
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Io tengo wd40
Lurge mio padre ha piegato la barra della botte per il diserbo AL PRIMO UTILIZZO
Aggiunto sedile passeggero
![]()
Ultima modifica di Degauss; 05-04-20 alle 17:24
lascia perdere alpina.Mi sono già espresso in passato su questo marchio.
Specialmente quando mi si chiede con un buon rapporto qualità\ prezzo.
Ti dico solo kawasaki serie TJ io ho trapiantato il motore TJ23E su un asta-dece che montava il motore kawasaki TG20 in quanto aveva la stessa misura per il comparto frizione campana,va che una cannonata.
allego immagine del confronto in casa kawasaki dei modelli TJ27E e TJ35E in termini di media cilindrata.
se decidi di puntare sul TJ27E i prezzi partono orientativamente dai 300 a salire.. dipende se sono offerte con finti omaggi o meno.
Ultima modifica di Lurge; 05-04-20 alle 18:24
Ha sbagliato la svolta e ha toccato contro una nocciola, seguono bestemmie e raddrizzatura sommaria sul posto
C'è da dire che gli spazi erano risicati e il terreno in pendenza
Devo studiare il modo di fissarla in modo che si sganci dal telaio se si aggancia da qualche parte
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
dunque spendendo di meno mi son ricordato di queste offerte...però i dece non li ho provati di persona.
decespugliatore SHINDAIWA T226 CILINDRATA 21,2 cc a 195,00 su amacoso
decespugliatore leggero oleomac modello SPARTA 250 S Potenza/Cilindrata 1,0 HP - 0,8 kW/25,4 cm³ a 179 euro sul sito della olemac
ho contattato chi ha acquistato questi due decespugliatori, l'ago della bilancia pende sul oleomac in quanto viene usato sia con filo che con lama senza problemi
questo dece ha lavorato senza problemi col filo spessore 2.4 mm. max
di meno finisci sulla cineseria della serie usa e getta e non mi va di consigliarteli...
- - - Aggiornato - - -
c'è poco da studiare...
puoi ispirarti alle barre interfilari per diserbo...
ecco lo schema elementare,con quello snodo mai più padri distratti nelle manovre
![]()
Ultima modifica di Lurge; 05-04-20 alle 21:54
vista al di sotto della barra interfilare schermata
- - - Aggiornato - - -
la funzione di quel tipo di snodo...
![]()
si letto e risposto
- - - Aggiornato - - -
io cmq ho due decespugliatori: il vecchio kawasaki tg 20 con motore sostituito col nuovo kawasaki TJ23 E
e il decespugliatore stihl FS 120 R cilindrata cm³ 30.8 più pesante ma quando lo avvii non c'è erbaccia tenace che tenga..
- - - Aggiornato - - -
il kawasaki essendo più leggero l'ho messo alla prova tagliando le erbacce attorno ai miei ulivi (tot. 100 piante) non batte ciglio.Nel giardino sia con la testina che col disco ma quando le erbacce sono tenaci e alte uso 120 R ma alla lunga nel adoperarlo si fa sentire il peso anche se lo tieni agganciato alla tracolla...
![]()
come olio per miscela uso questo per via della maggioranza degli attrezzi che possiedo a marchio stihl
![]()