Strateghi di tutto il mondo, la Matrix game ha portato a termine il suo dispositivo della morte, il netcode per poter giocare a World in flames online.
Lo stesso per pochi giorni sarà in sconto a 36 euri.
Chi ci gioca?
Strateghi di tutto il mondo, la Matrix game ha portato a termine il suo dispositivo della morte, il netcode per poter giocare a World in flames online.
Lo stesso per pochi giorni sarà in sconto a 36 euri.
Chi ci gioca?
online... potete chiudere.
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Online per lo scambio delle informazioni. Hai paura di giocare contro un umano dove non puoi mettere la modalità easy?
Mai sentito
Strategico per autistici ?![]()
Ho sempre preferito i gary grigsby perche hanno una ia...probabilmente questo l'avrà tra 5 anni.
Ma se mi dici che ci giochi... mmm...
Si ok l'ia. Ma penso di aver capito che se si riesce a occupare tutti gli slot con player e non cpu, l'ia può andare a dormire.
Non è un gioco in cui bisogna essere connessi contemporaneamente e si può giocare nell'arco di anni in teoria
Link per chi interessato: http://www.matrixgames.com/products/296/details/World.In.Flames
Edit: letto meglio. Sembra per due. Ci sono ben 3 libri associati. Si insomma non è starcraft
Ultima modifica di Sandro Storti; 13-04-19 alle 20:19
Il gioco non è così complesso come uno possa credere perché alla fine è la trasposizione del papà dei wargame sulla ww2 (completa).
Quindi per quanto complesso il regolamento nasce per essere gestito da giocatori seduti in casa che tirano i dadi, senza algoritmi infiniti come un Gary Grigsby che appunto nasce come gioco per PC (Praticamente la forza di una armata è data da un algoritmo super complesso che tiene conto anche del singolo fante e del suo morale, equipaggiamento, clima...ecc...).
https://boardgamegeek.com/boardgame/1499/world-flames
Le differenze col gioco da tavolo è che nella versione PC tutta la mappa è 1 a 1, uguale per tutti i continenti, mentre nel gioco da tavolo il fronte europeo ha una scala più dettagliata rispetto al fronte asiatico per una questione di "spazio in casa", altrimenti la mappa asiatica doveva essere tre volte quella europea. Quindi le unità europee hanno movimento, forza e regolamento diverso a quelle asiatiche nella versione casalinga perché le scale differiscono.
Tutti i wargame sono più belli online, giochi così complessi non possono essere gestiti bene dalla IA (nei gary grigsby già nel manuale ti dicono quali settaggi mettere se l'IA è in attacco oppure ci sono scenari dove chiaramente sconsigliano di giocarci con l'IA).
World in Flames lo stanno sviluppando praticamente un paio di persone e lo seguo da....mmm....ricordo che quando andavo all'università già c'erano i dev diary....ben oltre i dieci anni...
L'IA la stanno sviluppando, ma con la calma di un gruppo di persone che fa questo lavoro insieme ad altro...
L'IA per quanto incompetente serve per impratichirsi o accendere il PC farsi un paio di turni alla domenica mattina...magari rifare dieci volte lo stesso scenario perché piace o perché è interessante una determinata situazione...
Con le persone umane si è più vincolati.
Per quanto mi riguarda è sicuramente nel mirino, ma lo prenderò quando uscirà l'IA (che ripeto...è in fase di sviluppo...anche se uscirà quando le prossime console saranno obsolete. Il bello di questi giochi è che sono eterni...tra 10 anni uscirà l'IA e ci sarà lo sconto del 60% con lo stesso identico prezzo...il gioco costa a prezzo pieno 90 euro, viene scontato a natale e durante i grossi upgrade...ed è uscito il 7 novembre 2013).
Ho avuto il piacere di fare qualche partita a WiF boardergame.