Ricordo benissimo quel roteare di copricapezzoli
![]()
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Questo discorso funziona spesso ma non per tutto. Terminator 1 è secondo me ancora un film che funziona, ovvio potrebbero semmai rifare la fine dove i limiti tecnici del tempo si fanno sentire ma ancora funziona...stesso discorso per il primo Alien. Il primo Blade Runner manco ha bisogno di cambiamenti.. etc etc...tanti film del passato vanno benissimo anche oggi (sergio leone, scorsese, etc..i vecchi star wars)
Insomma queste spiegazioni che tendono a giustificare la merda lasciano il tempo che trovano purtroppo.
Mad Max fury road è a tutti gli effetti un titolo moderno, fatto benissimo e tutto. Non c è bisogno di fare film brutti per essere al passo coi tempi...
Se ho malinteso il tuo post mi scuso e magari puoi spiegarti meglio
(Se era riguardo alla presenza femminile, nulla da dire. Per me non è il problema, mai. Puoi benissimo fare un film di sole donne e fare un film fichissimo, ci mancherebbe altro)
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Merda merdissima! Ste musiche mellow su roba "cazzuta" (o che dovrebbe esserlo) hanno rotto i coglioni tantissimo.
Ma ci si buttano tutti a pesce perché "così va" , e tanta gente non si interroga neanche se sia quello che davvero ci vuole...
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
che abbiano fatto un operazione stile Episodio 7 di Star Wars![]()
Non sto dicendo che i bei film di un tempo oggi non siano più belli, sto dicendo che ogni film è figlio del suo tempo.
Esempio....Commando è una cazzofigata...
Lo stesso identico film fatto oggi farebbe cagare (che si prende sul serio, con l'eroe che fa fuori un esercito perché il protagonista è semplicemente un figo).
Un airport degli anni 70 è figo... oggi un film di due ore su un aereo che forse si schianta perché c'è un rumorino sarebbe improponibile...
Terminator al tempo era una cazzofigata, il concept era fighissimo, oggi se si segue la stessa trama risulta tutto sciatto e di già visto.
Mad Max invece è forse una delle serie che più si è evoluta.
Il primo è un film unico e diverso dal 2 che cambia persino di ambientazione
Il 3 e più simile ad un goonies per ragazzi anni 80 (quando invece il 2 era violentissimo).
Il 4 è nuovamente un film diverso.
In terminator invece abbiamo sempre il robot cattivo contro il robot buono o sarcazzo che deve uccidere qualcuno per fare in modo che poi nel futuro...e bla bla...
hai ragione, ma secondo me oggi c'é un problema di fondo: a gran parte del pubblico non gliene frega un cazzo del film inteso come qualitá della storia, della regia etc etc. Hanno bisogno di qualcosa che risponda a determinate check-list (sjw lists generalmente) e una volta che i produttori gli hanno convinti che la check list é soddisfatta, gli spettatori sono a posto. Il film poi generalmente lo guardano a intermittenza tra una whatsappata e una scrollata su instagram, motivo in piú per cui devi fare delle storie che sono un accozzaglia di scene che non hanno necessariamente un filo logico. Gli spettatori odierni spesso non lo riescono a seguire un filo logico di 2 ore. Probabilmente sto generalizzando, ma é la mia idea del target odierno. La coseguenza é che prima l'audience credo fosse comunque piú esigente in termini di storia, profonditá dei personaggi etc etc. Oggi una volta che hanno messo una crocetta su determinate cose, il pubblico é felice, il film é secondario.
Quindi, abbiamo film di merda, perché non vale piú la pena investire le risorse per sviluppare delle trame, dei personaggi, dei dialoghi e una regia degni di tal nome. Quando hai messo i giusti ingredienti nel calderoni, fatto la giusta campagna di marketing e messo le 3-4 scene WAHHHHHHHHHH sei a posto. Una shakerata e via.
Quindi non é solo un discorso di tempi che cambiano, sul quale comunque sono d'accordo perché oggi non puoi proporre esattamente la stessa roba che proponevi 30 anni fa. Dall'altra parte peró, i canoni odierni non includono tanti dei fattori che un tempo decretavano se un film era buono o merda sciolta.
ste musichette probabilmente in questa stagione cinematografica rientrano nella listina di ingredienti che un film deve avere per far sentire la gente soddisfatta
mmmmmmmm secondo me meglio di t3 e t5, ma abbastanza male comunque. Una visione la puó valere comunque
Salvation è godibile, ma ha come pecca il fatto di essere la premessa di qualcosa che non arrivò mai: doveva essere il primo di una trilogia e poi non se ne fece nulla. È una sorta di episodio pilota. Però è l'unico film che mostra quello che tutti i fan volevano: il futuro in cui le macchine hanno conquistato il mondo e finalmente John Connor è il protagonista. Peccato, proseguire per quella strada secondo me era l'unica maniera sensata di portare avanti la saga, questo nuovo capitolo sembra abbastanza inutile, non necessario, poco importa se c'è di nuovo Cameron a produrre.