perdonami, ma con questa frase "Chiedo a voi e sopratutto a quelli che sostengono le ong tipo Ceccazzo e altri, quale sarebbe il “dovere” dell’Europa?" forse ho capito male io e pensi che "io sostengo le ong". Che ti ho già detto che non è vero.
Cosa vuoi che ne sappia io di come si deve comportare l'Europa? è probabilmente uno dei temi sociopolitici più complessi di questo secolo, e parte chiacchere da bar come possiamo pensare ad una soluzione fattibile per tutti? tanto è vero che non lo sanno nemmeno loro. Come ti ho detto, si cerca di non farli partire, ma a quel punto devi controllare migliaia e migliia di coste, si fa quel che si può e chi riesce ad arrivare in acque internazionali lo si tira su e con una ridistribuzione seria si cerca di piazzarli nei paesi dell'UE, creando un'ecosistema europeo che non li lasci soli ma gli si dia possibilità di essere una risorsa, anche piccola, per il paese ospitante. Per poi puntare tutto sulla seconda generazione di queste famiglie, rendendoli cittadini a tutti gli effetti una volta radicati sul territori (assolutamente no ius soli, sì ad un sistema di cittadinanza per i minori dopo tot anni nelle scuole del paese). Ma come detto, è per parlare (e per carità siamo qua per questo), ma non mi mettere in bocca cose che non ho mai detto e non prendermi nemmeno in giro su cose che hai scritto letteralmente 10 post fa, perchè quella frase non è assolutamente fraintendibile: tu pensi che sia "amico delle ONG" quando questo non è assolutamente vero