Ecco, a tal proposito ho trovato i cantina un vecchio compressore che sembra funzionare, ma non ho idea di che manutenzioni farci per evitare che esploda![]()
Ultima modifica di Nico; 08-12-19 alle 21:53
pics del compressore![]()
Domani mattina
beh? ALLORA sta foto?
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
non pensavo ci sarebbe stato hype beh ecco il catorcino
![]()
dunque inizia a controllare lo stato generale del compressore,a seguire controlla minuziosamente lo stato del serbatoio,se ci sono crostoni di ruggine,lesioni sulla carcassa o fori non riutilizzarlo.
Si accende una volta collegata la presa di corrente ed azionato il pressostato interruttore?
Ah sisi funziona tutto, l'unica cosa fa pochissimo rumore rispetto ad uno nuovo della stessa classe.
Unica nota è che scalda un botto.
Dovro controllare l'olio magari, comunque il polmone arriva a 6-7 bar e sembra tutto In regola da fuori
riguardo alla ruggine mi sono sempre chiesto, ma davvero basta una smerigliatrice e/o cmq togliere lo strato esterno e il pezzo è come nuovo?la ruggine non ne compromette l'integrità strutturale al punto tale che levigando la parte esterna, si riduce lo spessore e quindi la sua resistenza?
![]()
Bicio il serbatoio è un recipiente sotto pressione se si compromette l'integrità alla fine scoppia e addio mondo.
Detto questo se si osserva la superficie del serbatoio e si notano dei bozzi di ruggine se rimossi si nota che il metallo è scavato allora la struttura è compromessa,mentre se la ruggine si riduce alla presenza di un sottilissimo velo va rimossa,trattata la parte metallica con convertiruggine,una mano di fondo e a seguire una di vernice.
Dipende da quanta ruggine c'è.
Se sfoglia di solito è troppa per essere sanata con una smerigliatrice. Se è sull ordine dei decimi di millimetro non mi preoccuperei per l'integrità strutturale.
Se è bucato semplicemente non va in pressione.
Comunque in generale si, basta levare lo strato ossidato e sei apposto, non è una infezione che attacca gli atomi di metallo da debellare con un antibiotico
Inoltre ci sono addirittura i convertitori di ruggine per casi lievi.
bè io parlavo in generale di ciò che si vede che è arruginitoperchè a veder le robe arruginite sembrano che possano rompersi da un momento all'altro e ho sempre pensato che levigandole e quindi "assottigliandole" possano perdere d'integrità strutturale
![]()
beh bicio se parli in generale?
esempio se hai un cancello in ferro realizzato in parte con profilati e tubolari.. a lungo andare i tubolari si arrugginiscono al interno e se crepano si possono sostituire con tubolari in ferro certo se il cancello è tutto marcio lo fai nuovo![]()
bè è che ho sempre pensato "cosa arruginita -> cosa da buttare" e da quel video si vede che una cosa che faceva tetano solo a guardarla..è stata riportata a nuovo con una levigata/pulitamagari è un video fake visto il posto e le attrezzature che ha utilizzato
![]()