Consigliatemi una motoretta... Consigliatemi una motoretta... - Pagina 93

Pagina 93 di 158 PrimaPrima ... 43839192939495103143 ... UltimaUltima
Risultati da 1.841 a 1.860 di 3146

Discussione: Consigliatemi una motoretta...

  1. #1841
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.956

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Guarda un porta targa lightech...molto più "leggero" di quello in foto e sono a norma.

    Oggettivamente la ruota libera è molto più bella.

    Diciamo che il porta targa è la cosa che solitamente si cambiata in quanto ne fanno uno "gigante" in modo che possa essere a norma worldwide e non avere problemi di omologazioni per ogni singolo stato.

  2. #1842
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.482

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    Guarda un porta targa lightech...molto più "leggero" di quello in foto e sono a norma.

    Oggettivamente la ruota libera è molto più bella.

    Diciamo che il porta targa è la cosa che solitamente si cambiata in quanto ne fanno uno "gigante" in modo che possa essere a norma worldwide e non avere problemi di omologazioni per ogni singolo stato.
    Grazie per i consigli di brand
    unica cosa è che per ora le Voge sono nuovine sul mercato quindi è tutto un "bisogna vedere se è compatibile"


    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Storti Visualizza Messaggio
    Con il cambio dct la moto che si spegne è solo un lontano ricordo
    Sai gli scooter hanno il cambio cvt!1!!! Non si spegne mai!!1
    Mi piacciono le marce

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Infatti, se è più corto sei in multa.
    Prendi la tangenziale verticale della ruota posteriore, la targa deve stare a "sinistra" in quella foto. Se è più a destra multa.
    E' fatto per evitare che si sporchi con fango e acqua sporca tirata su dalla ruota e diventi illeggibile.
    wuat
    ok capito, perché il "codino" è corto quindi il porta targa deve essere lungo
    vabè lo tengo sulla ruota allora che c'è pure tutta la parte delle frecce.

  3. #1843
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.482

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    MOTORETTA UPDATE DOPO 1 MESE

    ALLARME POST LUNGO



    700km fatti, 90% di lavoro che ormai vado solo al lavoro in moto, risparmiato già parecchie ore di traffico/parcheggio

    post lungo sotto spoiler



    Ah, perché vado sempre al lavoro in moto? vi ricordate la media 30km/l? Bene, la mia media al momento è 33. Faccio 90km con 5€ (che sono 2.7 litri scarsi di benzina ai prezzi medi che trovo ), guidando senza mai tirarla a giri alti causa rodaggio, ma davvero per guidarla sempre oltre i 7000 devi guidare come uno stronz*. Quindi bomba pazzesca non spendo più un cavolo di benzina.

    Sto prendendo progressivamente la mano e mi sento abbastanza sicuro per farmi il mio primo viaggetto fuori porta una di queste settimane, ho preso il "ragno" per agganciare una borsa al sedile del passeggero in maniera di avere la schiena libera. Imparato progressivamente a scaricare le braccia, vado molto più rilassato e lo scalino fra sella e sella passeggero è proprio preciso per appoggiarci il coccige e stringere le gambe, si va come in bicicletta, leggerissima e facile.

    preso antifurto bloccadisco che va bene per le mie necessità e linko qui perché è un oggettino carino del quale non sento mai parlare ed è buono anche per le bici in misura 10mm (ma lì obbligatoria catena o semplicemente ti rubano la bici con attaccato l'antifurto lel)
    https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1

    Ovviamente non salva la moto se siete lontani ma l'allarme è molto sensibile, riconoscibile e rumoroso. Per il mio uso va bene, per altri casi questo+catena già rende la moto poco appetibile secondo me. Mi evita di portarmi sempre la catena quando la lascio in posti controllati o controllabili, tipo sotto casa se scatta lo sento. (Ovviamente la sicurezza assoluta non esiste)

    Sono a 700km quindi ancora entro rodaggio motore e non l'ho mai aperta al massimo (9000) ma al limite fatti i 7000/7500 brevemente per aprirla un pochino dopo i 500km. Il motore è ovviamente quello che è, ma nessuno si prende un 300 con 27cv per sverniciare la gente in seconda: si comporta bene ma gradirei rapporti diversi, è tutto molto corto, ci ho fatto l'abitudine ma ogni ripartenza da semaforo se non vuoi tirare il motore oltre i 6000 stai sempre a fare 1-2-3-4, si sta comodi tranquilli a 60 in quinta per fare poco rumore o in quarta se serve ripresa immediata per superare. Fatto i 90 in quarta per superare qualche volta, è solo questione di non fare un macello da stronz* in città. E pure questione che anche se è lenta per essere una moto, 0-100 in 8s sono veloci per le macchine... da qui la mia conferma che il motociclettaro medio che consiglia subito "fatti il 500" non ci capisce un c...

    Ovviamente il mono vibra ma non capisco tutte 'ste storie sulle vibrazioni. Se vuoi farti 500km al giorno non è la moto giusta, fine.

    Insomma la moto per me è veloce ed è pure divertente. In autostrada (Roma-Fregene, fatto su stradine secondarie solo un pezzetto di autostrada gratuita) è ovviamente noiosa e si sta comodi a 100 in 6 con la ripresa necessaria per superare. Mai portata sopra i 120 per ora, superato il primo tagliando una "stirata" a 9000 ce la darò per vedere, ma tanto essendo mono la ciccia del motore è ai medi regimi: coppia max a 6500 giri, lì senti che parte proprio infatti, ed è per quello che è divertente.

    PROBLEMI


    Pochini. Principalmente: sensore marcia che trafila olio (guarnizione difettata), livello olio motore oltre il massimo sulla finestrella. Questi i motivi per cui martedì anticiperò il primo tagliando portandola lì con qualcosa intorno ai 750km invece dei 1000.

    Galleggiante benzina che apparentemente su tutte le Voge è fatto di merd*, ora non ho esperienza su altre moto ma non credo sia così tremendo: praticamente non si resetta o si resetta con difficoltà, se accendi la moto da inclinata segnerà sempre il livello sbagliato, ed anzi pure se la raddrizzi ed accendi tende a segnare sbagliato. Bisogna raddrizzarla, fare destra-sinistra di poco ma con decisione, poi accendere e segna giusto
    Non è un granchè come problema, pure su moto da 20mila euro ho sentito di galleggianti sbirulini di serie, ma va menzionato che su TUTTE le Voge sia sminchiato.

    La ventola di raffreddamento parte spesso e bella aggressiva (con 36 gradi fuori ricordiamolo), non è un vero problema, è un risultato delle Euro 5 che sono più magre di miscela e quindi scaldano di più, ma va menzionato.

    Poi ho fatto una coglionata io, caduta una goccia di benzina sul serbatoio, panico, prendo un pezzo di carta, ma era carta da stampa avevo solo quella, per provare a pulirla e l'ho riempita di micrograffi su una zona grande quanto un sottobicchiere porco tutto, lo so che si tolgono con una lucidata (e li vedo solo io che so dove sono) ma comunque scemenza mia, ma sono sicuro sia anche perché la verniciatura è economica - ma su 4000€ di moto non mi aspettavo altro.

    mini-conclusione sulla Voge in generale
    Sono iscritto al gruppo Voge Italia dove sto seguendo un po' come vanno le moto, in generale l'opinione che mi sono fatto è che sono moto buone ma i modelli fino al 2020 pre-euro 5 hanno dei difetti abbastanza comuni a volte anche seri (cavo frizione fragile che si spezza dopo 8000km) e per le moto Touring, le Valico, forse sarebbe opportuno aspettare i nuovi modelli 525 e sicuramente la risposta degli altri produttori. Supporto post vendita altalenante: se becchi il concessionario di merd* sei fregato, altrimenti anche ottimo e veloce.

    Comunque la 500DS mi pare un'ottima moto per capirci: sensore pressione gomme di serie, telaietto protettivo di serie, tris di borse in regalo, 1300€ in meno di una CB500X che è l'unica reale competizione come performance x prezzo.

    la 300 Rally pure mi pare estremamente attraente perché il mono 300 che monta, lo stesso della mia moto, mi pare veramente un motore divertente, con la coppia così bassa sull'offroad secondo me ti diverti un sacco, poi su una moto da 4600€! Ha pure qualche cv in più quindi sicuro è stato rivisto un pochino.

    E poi ovviamente la 650 DSX secondo me potrebbe essere un po' una moto rivelazione. Mono 650 del GS 650, su una moto così, è veramente l'adventure bike dei poveri ma senza perdersi nulla per strada, prima o poi un test drive vedo se posso farlo, che dove faccio i tagliandi sicuro ce l'hanno.

    le Brivido 300/500 invece non hanno senso secondo me, estetica da KTM e nulla da guadagnare rispetto le Trofeo 300/500 che invece sono immediatamente riconoscibili e particolari, oltre che andare lenti con una moto senza pretese estetiche da naked dopata è molto più ragionevole che andare lenti con una moto che sembra una naked KTM.

    edit: ah segnalo che la sella passeggero delle Valico fa un po' cagare a tutti, non so sulla 650 ma sulle 500 l'hanno rifatta tipo tutti. Quindi tutto il mio commento è orientato a chi pensa ad una moto da touring senza zavorra umana.

    Ultima modifica di Galf; 31-07-22 alle 23:46

  4. #1844
    Granny Member L'avatar di Maelström
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.135

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Non sarebbe male mettere il racconto sotto spoiler

  5. #1845
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.482

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Citazione Originariamente Scritto da Maelström Visualizza Messaggio
    Non sarebbe male mettere il racconto sotto spoiler
    fatto

  6. #1846
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    12.238

    Re: Consigliatemi una motoretta...


  7. #1847
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.097

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    ricordami che cilindrata ha

  8. #1848
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.482

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ricordami che cilindrata ha
    c'è scritto nel mio fantastico pippone

    Aggiungo che la nota più positiva inaspettata della motoretta, perché sui 300 cheap ho sentito spesso sound da motorino anemico, è che con lo scarico di serie ha un bel sound profondo con belle scoppiettate quando scali marcia con il motore caldo. Ormai tutti i tunnel del lungotevere me li faccio scalando

    qui in questo video si sente abbastanza bene il suono
    https://youtu.be/XqLkeygGKXk?t=676

  9. #1849
    Moggi idolo!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Melbourne
    Messaggi
    15.632
    Gamer IDs

    PSN ID: ilbelbecchino Steam ID: 76561198018696825

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Ho comprato la trasmissione nuova.
    Qualcuno che mi presti un ribaditore in zona Brianza??

  10. #1850
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.956

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Ho dovuto googlare per capire cosa sia....

    Mi sento già un campione a controllare il livello dell'olio....

    P.S. Visto che si parlava di consumi, con la Tuono a guidare allegri (e per allegri si intende l'allegro di uno che ha circa 15mila km totali di guida con due moto TOTALMENTE diverse), stiamo parlando di 20 euro per un tre orette da teppista.....150km?
    Ultima modifica di Orologio; 29-08-22 alle 16:36

  11. #1851
    Granny Member L'avatar di Maelström
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.135

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    significa tra i 10 e i 15 con 1 litro a seconda del prezzo della benzina

  12. #1852

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Io ormai ho rimandato l'acquisto della moto a quest'inverno. Ovviamente no moto nuove perché me ne piacciono poche e quelle lì costano troppo

  13. #1853
    Granny Member L'avatar di Maelström
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.135

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    comprare la moto in inverno e poi tra pioggia e freddo lasciarla ferma in garage fino alla primavera

    ok

  14. #1854

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Citazione Originariamente Scritto da Maelström Visualizza Messaggio
    comprare la moto in inverno e poi tra pioggia e freddo lasciarla ferma in garage fino alla primavera

    ok
    Non vedo quale sia il problema, tanto se compri una moto usata il cambio liquidi va fatto bene o male sempre, e d'inverno c'è molta più scelta e prezzi più bassi. Le moto in estate non si comprano

  15. #1855
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.956

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Citazione Originariamente Scritto da Maelström Visualizza Messaggio
    significa tra i 10 e i 15 con 1 litro a seconda del prezzo della benzina
    Con una moto del genere vuoi non mettere la 98 ottani?

    ...tanto io la moto la vedo solo come esercizio fisico, una sorta di stretching dopo la corsa del sabato/domenica mattina.
    Non ci devo fare i km...

  16. #1856
    Moggi idolo!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Melbourne
    Messaggi
    15.632
    Gamer IDs

    PSN ID: ilbelbecchino Steam ID: 76561198018696825

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    Ho dovuto googlare per capire cosa sia....

    Mi sento già un campione a controllare il livello dell'olio....

    P.S. Visto che si parlava di consumi, con la Tuono a guidare allegri (e per allegri si intende l'allegro di uno che ha circa 15mila km totali di guida con due moto TOTALMENTE diverse), stiamo parlando di 20 euro per un tre orette da teppista.....150km?

  17. #1857
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.482

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    Con una moto del genere vuoi non mettere la 98 ottani?
    (Devi mettere la benzina indicata dal produttore, il motore è tarato per bruciare quella, meno ottani rischi preaccensione della miscela e danni, più ottani non c'è alcun beneficio)

  18. #1858
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.164

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Io ho avuto una drastica riduzione dei km, quindi da una moto razionale (Versys 650) stavo pensando di passare a una moto da bar.
    Mi piace molto la Guzzi V7, ma mi dispiacerebbe non riuscire a mantenere il ritmo di eventuali compagni di viaggio in sporadiche gite domenicali.
    Ho l'impressione che sia una moto da passeggio. In alternativa mi piace anche la Leoncino 800 trail, forse è leggermente più sportiveggiante.

  19. #1859
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.956

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    La Leoncino è molto più cheap....spesso a prima vista non si nota....e nemmeno il primo anno di utilizzo. Ma poi la qualità dei materiali salta fuori.

    Lo noto con la stessa Aprilia che per quanto sia premium ha una qualità più bessa rispetto alla Triumph che ha verniciatura e plastiche di un altro livello.

    ....chissà cosa succederebbe con le moto votate ancora più al risparmio.

    Ovvio in concessionaria e ai primi utilizzi non si percepisce la differenza.
    Tra la Guzzi e la Leoncino ci sono di mezzo quasi 2000 euro di differenza che per quelle moto non è assolutamente poco.

    Per il resto...la moto si sceglie quella che piace e per il proprio stile, tanto su strada l'amico in R1 lo raggiungi al primo semaforo...o al primo guard rail di una curva cieca

  20. #1860
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.164

    Re: Consigliatemi una motoretta...

    Infatti sarei più orientato sulla Guzzi, visto che devo lasciarla all'aperto, estate, inverno, 24/7.
    Oppure una Royal Enfield. Saranno motorette da terzo mondo, ma appunto per quello mi aspetto che siano progettate per essere maltrattate.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su