Kymya, in poche parole Paranoir sta dicendo che devi spendere 1000 euro![]()
Kymya, in poche parole Paranoir sta dicendo che devi spendere 1000 euro![]()
In sostanza sìo almeno andarli a vedere nel centro commerciale. Se non vede differenza va bene spenderne 400
![]()
Io essenzialmente registro quando sto guardando qualcosa e qualcuno mi chiama e devo lasciare in sospeso... allora faccio partire la registrazione per guardare la fine della puntata al mio rientro.
Quindi mi sconsigliate quel TV? Rimango su LG?
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
Ma se ho detto no LG
Un buon compromesso di costo è sempre Samsung ma almeno la serie RU8000
(Ciclico) parlando di Qled, guardavo questo
https://www.samsung.com/it/tvs/qledt...QE55Q9FNATXZT/
55 pollici, non oltre.
Cosa ne pensate?
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
ma è EDGE LEDGE
E IL LOCAL DIMMING?
e faresti bene
qui recensione https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ru8000 e qui una recensione di una LG dove parlano del pannello IPS https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/sm8600
- - - Aggiornato - - -
Ovviamente nocome dicevo nemmeno tutte le QLED sono local dimming, solo a partire dalla Q70 in sù, e Sony sono dalla serie 9000, le 8xxx sono tutte edge.
Alla fine o sono edge o sono local dimming (che a volte vengono chiamate diversamente, es. Sony le chiama full array led matrix) qui per capire:
https://altadefinizione.hdblog.it/20...a-di-HDblogit/
In sostanza con la matrice di led dietro riesci ad avere un nero molto più nero di quelle edge. Non ai livelli di un OLED ma quasi. Poi se uno non si fa troppe seghe mentali con stampaggio o usa solo ps5 con tanti frame al secondo e guarda pochi film un OLED potrebbe essere una buona scelta, tanto se arrivi a 1000€ arrivi anche a 1200€. L'LG C9 o B9 è dietro l'angolo. LG è il miglior produttore di pannelli OLED che poi rivende anche da altri (Sony Philips Panasonic ecc., che poi ci mettono le loro elettroniche però).
Anch'io avrei voglia di togliermi lo sfizio di cambiare TV prendendo un bel 55/65 top di gamma, magari da abbinare ad una soundbar anch'essa top ma ci sono 2 impedimenti:
1)novoja di ficcare il naso dietro al TV vecchio e sbrogliare il casino di fili/collegamenti, smontare tutto e poi rimontare, detesto trafficare con i cavi
2)ho un plasma kuro che in quanto a resa visiva è ancora il top pur essendo solo HD e sarebbe un vero peccato buttarlo
Ultima modifica di freddye78; 31-05-20 alle 17:29
la gente che cambia la tv per sfizio
quelle gia' durano meno del dovuto con i condensatori che schioppano easy, voi le cambiate pure prima dei tempi.
vi meritate il consumismo alla cazzo di cane, peccato ci vada di mezzo molta altra gente.
usa solo ps5 con tanti frame al secondo
io ho un plasma panasonic vt 20 full hd, non è kuro ma la tecnologia dovrebbe essere simile, pero' di giorno non vedo un cazzo (i giochi si, film no, le scene di sera proprio non si vedono) e poi con le nuove console il full hd comincia a star stretto. ma quindi giocherai last of us 2 in 720p?
- - - Aggiornato - - -
è colpa della risoluzione che aumenta sempre di piu' e ti fa sentire inadeguato, un perdente, ultimo fra gli ultimi
Io uso ancora una Sony 40” del 2011gliela venderei ai miei mica la butto
ormai comincia a starmi stretto considerando che con la PS5 si potranno vedere i film in 4k nativo oltre che essendo un plasma consuma e scalda un botto, d'estate praticamente non posso usarlo, direi che dopo 13 anni di onorato servizio non è un delitto pensare di pensionarlo per un TV più moderno
![]()
Ultima modifica di freddye78; 31-05-20 alle 19:47
Sì anche nel mio di giorno nelle scene scure ho bisogno di abbassare le tapparelle altrimenti mi sanguinano gli occhi dallo sforzo
No gioco a 1080p perché il TV ha uno scaler, sì ok non è la stessa cosa del full HD nativo ma sfido a vederne la differenza a 3 mt di distanza![]()
Ultima modifica di freddye78; 31-05-20 alle 19:46