Dubbi,incertezze sul funzionamento della trasmissione idrostatica. Dubbi,incertezze sul funzionamento della trasmissione idrostatica.

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Dubbi,incertezze sul funzionamento della trasmissione idrostatica.

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Lurge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    curvylandia
    Messaggi
    14.662

    Dubbi,incertezze sul funzionamento della trasmissione idrostatica.

    Dunque è da un pò di tempo che ci penso per realizzare la mia semovente.
    Sto cercando di capire il funzionamento e la scelta dei componenti.
    parto dal caso più semplice quella montata sui trattorini rasa erba.
    Il motore, a numero di giri costante aziona una pompa ad alette che
    crea alta pressione in un circuito contenente olio,l'olio a sua volta
    affluendo ad alta velocita' e pressione in un motore idraulico col-
    legato con le ruote del trattorino genera il movimento dello stesso.
    I pedali azionano una valvola (distributore) che fa affluire l'olio
    in un senso o nell'altro rispetto le palette del motore idraulico
    invertendone la rotazione.


  2. #2
    Granny Member L'avatar di Maelström
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.135

    Re: Dubbi,incertezze sul funzionamento della trasmissione idrostatica.

    Una volta usando questo principio crearono delle moto da cross a trazione integrale 2x2 che oltre a spingere con la ruota posteriore tiravano anche con l'anteriore, true story
    Ultima modifica di Maelström; 19-08-20 alle 20:08

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Lurge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    curvylandia
    Messaggi
    14.662

    Re: Dubbi,incertezze sul funzionamento della trasmissione idrostatica.



    Questo è un impianto con trasmissione idrostatica a circuito chiuso.
    Siamo in presenza di una pompa rotativa a pistoni con portata variabile.


    in questa figura la pompa è a sinistra mentre il motore idraulico a destra.

    Poi uno mi suggerisce di prendere spunto sui impianti per muletti.
    ecco uno schema base.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Lurge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    curvylandia
    Messaggi
    14.662

    Re: Dubbi,incertezze sul funzionamento della trasmissione idrostatica.

    da questo impianto mancano altri componenti come il kit per l'idroguida in quanto due ruote saranno solamente direzionali.
    E relativi motorini idraulici per azionare (trasmettere il moto) ai componenti per la raccolta,trasporto.

    Mettiamo che io possieda questo motore endotermico.

    Ora come faccio a flangiare la pompa a cilindrata a questo motore?
    Poi come faccio a scegliere la pompa giusta da accoppiare a questo motore?
    Poi come faccio a gestire la velocità di avanzamento della semovente, nel senso che da una velocità stile tartaruga per la raccolta a una velocità attorno ai 30 km per gli spostamenti?
    Questa trasmissione mi deve permettere di spostarmi e al tempo stesso trainare un rimorchio da 10 q.li.

    collegando su quel impianto altri componenti idrauliche ne possono compromettere la funzione perdita di potenza da entrambe le parti?

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Lurge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    curvylandia
    Messaggi
    14.662

    Re: Dubbi,incertezze sul funzionamento della trasmissione idrostatica.

    Dimenticavo questi motori idraulici hanno un sistema frenante dedicato oppure vanno applicati dischi frenanti a parte?

    - - - Aggiornato - - -


  6. #6
    Senior Member L'avatar di Lurge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    curvylandia
    Messaggi
    14.662

    Re: Dubbi,incertezze sul funzionamento della trasmissione idrostatica.

    interessante..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su