
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Grazie... piú o meno ci sono come procedimento

Stasera fra l'altro inforno
Comunque io ho un robot da cucina che fa anche da planetaria, ma non lo uso piú. Con impasti fino al 60% di idratazione reggeva, ma piú su mi distruggeva la magli glutinica. Probabilmente perché non é una impastatrice seria. Quindi ora la uso solo per il rinfresco del lievito madre e per mescolare i primi due minuti l'impasto. Dopo di che vado a mano in 3 parti con 40 minuti di pausa in mezzo a ognuna. Faccio pieghe di rinforzo, agitamento dentro la ciotola (non so come si chiama, ma praticamente prendi l'impasto da sotto e lo sbatacchi sul bordo della ciotola) e poi slap and fold.
Da quando ho iniziato ad usare questa tecnica la maglia si sviluppa abbastanza bene.
Per il forno, non ci ho mai pensato ad adagiare la teglia direttamente sul fondo, stasera provo.
La refrattaria ce l'ho, ma é una fava, devo accendere il forno il giorno prima per portarla a temperatura

Ho una teglia ikea che lavora decentemente, ma vorrei prendere qualche teglia di ferro blu, anche se ho letto che per fare la bruciatura devi evaquare il palazzo per via del puzzo
