La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne - Pagina 3

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 41 a 60 di 98

Discussione: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

  1. #41
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.157

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio


    La semantica è chiara: il lessico è influenzato dalla cultura sociale del tempo in cui il lessico si è sviluppato nei secoli, e dal momento che nei secoli la donna che non stava a casa ma usciva era una puttana, è chiaro che ad esempio l'intrattenitrice o la cortigiana erano appunto delle puttanazze. Quindi il lessico non è razzista, è il significato di una cultura omocentrica (come è naturale che fosse dato che le donne non contavano un cazzo perché non avevano fatto un cazzo) . Nella società attuale le donne rivestono sempre più dei ruoli importanti, e questo lessico è diventato anacronistico e sta mutando. Ma il processo di mutazione non è naturale ma è forzato dall'ideologia isterico triggered sjw, e ciò comporta le storture che ogni ideologia malsana ha sempre portato, la merda del pensiero porta
    Ultima modifica di Biocane; 14-05-21 alle 11:08

  2. #42
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.495

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    Ma il processo di mutazione non è naturale ma è forzato dall'ideologia isterico triggered sjw, e ciò comporta le storture che ogni ideologia malsana ha sempre portato, la merda del pensiero porta
    Vabbè, il cambiamento è sempre spinto da questioni esterne e spesso sociali, non è perchè stavolta lo vediamo succedere in diretta allora è una cosa tanto diversa dal passato e non lo rende meno "naturale". Fermo restando che penso anche io che in questo caso revisionare la Treccani sia una cazzata, perchè appunto 'sta dando la spiegazione di un'idioma, mica facendo slutshaming indiscriminato

    Insomma la verità sta nel mezzo.

  3. #43
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83.808

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Andatevi a vedere quanto è sessista la definizione di "vagheggino"

  4. #44
    Major Sludgebucket (ABS)
    Guest

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Azad Visualizza Messaggio
    Vabbè, il cambiamento è sempre spinto da questioni esterne e spesso sociali, non è perchè stavolta lo vediamo succedere in diretta allora è una cosa tanto diversa dal passato e non lo rende meno "naturale". Fermo restando che penso anche io che in questo caso revisionare la Treccani sia una cazzata, perchè appunto 'sta dando la spiegazione di un'idioma, mica facendo slutshaming indiscriminato

    Insomma la verità sta nel mezzo.
    Guarda che il concetto de "la lingua si evolve" (giusto, ovvio) tirato in mezzo è ben diverso da "la lingua cambia improvvisamente e forzatamente dall'oggi al domani perché l'hanno deciso a tavolino quattro invasati armati di cancelletto su Twitter con qualche appoggio nella Crusca".

  5. #45
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83.808

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Azad Visualizza Messaggio
    Vabbè, il cambiamento è sempre spinto da questioni esterne e spesso sociali, non è perchè stavolta lo vediamo succedere in diretta allora è una cosa tanto diversa dal passato e non lo rende meno "naturale". Fermo restando che penso anche io che in questo caso revisionare la Treccani sia una cazzata, perchè appunto 'sta dando la spiegazione di un'idioma, mica facendo slutshaming indiscriminato

    Insomma la verità sta nel mezzo.
    Oltre oceano vogliono imporre l'uso di certe parole per legge, in modo da impedire l'espressione di pensieri non consentiti e da noi abbiamo Zingaretti sulla stessa lunghezza d'onda. L'uso naturale è quello che ha reso "risorsa" una brutta parola.

  6. #46
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.157

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Azad Visualizza Messaggio
    Vabbè, il cambiamento è sempre spinto da questioni esterne e spesso sociali, non è perchè stavolta lo vediamo succedere in diretta allora è una cosa tanto diversa dal passato e non lo rende meno "naturale". Fermo restando che penso anche io che in questo caso revisionare la Treccani sia una cazzata, perchè appunto 'sta dando la spiegazione di un'idioma, mica facendo slutshaming indiscriminato

    Insomma la verità sta nel mezzo.
    Le femministe andavano in piazza, qua si censura al galoppo sull'onda della minaccia del retropensiero social. È molto diverso. C'è un terrore strisciante e la cosa demenziale è che non giova a nessuno questo clima

  7. #47
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.665

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    La semantica è chiara: il lessico è influenzato dalla cultura sociale del tempo in cui il lessico si è sviluppato nei secoli, e dal momento che nei secoli la donna che non stava a casa ma usciva era una puttana, è chiaro che ad esempio l'intrattenitrice o la cortigiana erano appunto delle puttanazze. Quindi il lessico non è razzista, è il significato di una cultura omocentrica (come è naturale che fosse dato che le donne non contavano un cazzo perché non avevano fatto un cazzo) . Nella società attuale le donne rivestono sempre più dei ruoli importanti, e questo lessico è diventato anacronistico e sta mutando. Ma il processo di mutazione non è naturale ma è forzato dall'ideologia isterico triggered sjw, e ciò comporta le storture che ogni ideologia malsana ha sempre portato, la merda del pensiero porta
    tutto giusto, solo mi chiedo perché le donne non avevano fatto un cazzo?

    Perché erano tutte stupide o perché la societá imponeva che la donna fosse una che non capiva un cazzo e doveva giocare con le bambole, stare buona e zitta a casa e prendere il cazzo e le sberle del marito?

  8. #48
    macs
    Guest

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Lux ! Visualizza Messaggio
    Oltre oceano vogliono imporre l'uso di certe parole per legge, in modo da impedire l'espressione di pensieri non consentiti e da noi abbiamo Zingaretti sulla stessa lunghezza d'onda. L'uso naturale è quello che ha reso "risorsa" una brutta parola.
    Mi sembra molto simile a quello che facevano i nazisti nel 40, ma giusto un po' eh

    Chissà fra quanto ci sarà il rogo dei libri non convenzionati

  9. #49
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.767

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    tutto giusto, solo mi chiedo perché le donne non avevano fatto un cazzo?

    Perché erano tutte stupide o perché la societá imponeva che la donna fosse una che non capiva un cazzo e doveva giocare con le bambole, stare buona e zitta a casa e prendere il cazzo e le sberle del marito?
    Sì ma adesso non è più così, quindi che dobbiamo fare? È lo stesso discorso dell'affirmative action, ok la tua etnia le ha prese di brutto nel corso della storia, ma tu personalmente adesso hai tutti i diritti che vuoi, non è che dobbiamo darti bonus e privilegi per farci perdonare

  10. #50
    Diversity Officer, He/She L'avatar di Fruttolo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.071

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da kyashan Visualizza Messaggio
    come sinonimi di "buona donna", che a sua volta è sinonimo di prostituta nell'accezione popolare, devono restare

    come sinonimi di "donna" non vanno bene

    rassegnati
    sbaglio o Bonolis in tv da anni usa il termine "bona"?
    addirittura ha un personaggio ora nel suo programma che si chiama proprio "bonas".
    Chissà l'origine del termine quale sia, e perché nessuno si indigna, a partire da quella che accetta di farsi chiamare così

  11. #51
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83.808

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da macs Visualizza Messaggio
    Mi sembra molto simile a quello che facevano i nazisti nel 40, ma giusto un po' eh

    Chissà fra quanto ci sarà il rogo dei libri non convenzionati
    Per ora si sono limitati a vandalizzare le librerie che li vendevano

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Fruttolo Visualizza Messaggio
    sbaglio o Bonolis in tv da anni usa il termine "bona"?
    addirittura ha un personaggio ora nel suo programma che si chiama proprio "bonas".
    Chissà l'origine del termine quale sia, e perché nessuno si indigna, a partire da quella che accetta di farsi chiamare così
    Non sta per curvy ?

  12. #52
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.665

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Sì ma adesso non è più così, quindi che dobbiamo fare? È lo stesso discorso dell'affirmative action, ok la tua etnia le ha prese di brutto nel corso della storia, ma tu personalmente adesso hai tutti i diritti che vuoi, non è che dobbiamo darti bonus e privilegi per farci perdonare
    beh ni. Non é piú cosí in parte e in alcune parti. Davvero credi che in moltissime parti dei paesi avanzati, compresi USA e Italia, non ci siano donne che se alzano troppo la cresta si prendono due manate dal marito? Donne che l'unica cosa che gli hanno insegnato é che sono casalinghe che devono pulire, cucinare e non contano un cazzo?

    Poi certo, fortunatamente si iniziano a vedere anche donne in posizioni di potere, ma comunque é normale che di solito una donna di pari livello in una compagnia guadagna meno. ANZI, a volte donne che hanno curriculum migliori.

    Io purtroppo vedo ancora molto lontana una vera paritá. E per essere chiari, quelli che dicono che ora i maschi devono soffrire per tutto il male che ha fatto il patriarcato fin'ora possono andare a cagare. Quelli che pensano che si possa cambiare qualcosa con ste cagate dell'oscurantismo possono andare a cagare.
    E vi diró di piú, credo che ci siano anche discriminazioni nei confronti del sesso maschile.
    Io vorrei una vera eguaglianza, in tutti i sensi e da ogni lato.

    Le cose si cambiano con l'educazione fin da piccoli, e nello specifico il fatto che una buona donna sia una mignotta non la vedo una credenza popolare che aiuta a togliere certi pregiudizi sul (pun intended) sesso debole

  13. #53
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.157

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    tutto giusto, solo mi chiedo perché le donne non avevano fatto un cazzo?

    Perché erano tutte stupide o perché la societá imponeva che la donna fosse una che non capiva un cazzo e doveva giocare con le bambole, stare buona e zitta a casa e prendere il cazzo e le sberle del marito?
    Ma no. Scusa ma la società nasce per caso o per contratto o è il frutto di un'evoluzione? Non c'è stato nessun patto sociale all'inizio dei tempi, se le donne non avevano fatto un cazzo è perché evidentemente nell'evoluzione della specie, i ruoli attivi erano demandati all' uomo, e in quest abitudine socio esistenziale si è formata una cultura, anche influenzata dalla religione (che però è sempre un prodotto culturale dell'uomo, non un deus ex machina). Ovviamente questo dato di fatto che si basa sui grandi numeri si va a scontrare col fatto di per se triste per una donna, che scendendo nei casi specifici, ad una donna intelligente era preclusa tutta una serie di possibilità che ad un uomo ritardato non erano precluse. (Il concetto di giustizia sociale però non è di questo mondo e trascende oggi un discorso di genere)
    Ma questo non prescinde il fatto che la società l'hanno costruita uomini e donne.
    Ultima modifica di Biocane; 14-05-21 alle 11:33

  14. #54
    macs
    Guest

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Biocane based

  15. #55
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.665

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    Ma no. Scusa ma la società nasce per caso o per contratto o è il frutto di un'evoluzione? Non c'è stato nessun patto sociale all'inizio dei tempi, se le donne non avevano fatto un cazzo è perché evidentemente nell'evoluzione della specie, i ruoli attivi erano demandati all' uomo, e in quest abitudine socio esistenziale si è formata una cultura, anche influenzata dalla religione (che però è sempre un prodotto culturale dell'uomo, non un deus ex machina). Ovviamente questo dato di fatto che si basa sui grandi numeri si va a scontrare col fatto di per se triste per una donna, che appunto ad una donna intelligente era preclusa tutta una serie di possibilità che ad un uomo ritardato non lo erano.
    Ma questo non prescinde il fatto che la società l'hanno costruita uomini e donne.
    beh diciamo che anche se i tempi in cui le cose si risolvevano con una clava e la forza bruta sono abbastanza lontani nel tempo (di solito...) sentiamo ancora le influenze di questo.

    Quello che dici é verissimo, quando eravamo una specie ancora in balia dell'istinto e delle leggi della sopravvivenza imposte brutalmente da madre natura questa era l'unica cosa da fare. Tuttavia direi che a questo punto della storia sarebbe l'ora di riconoscere che é un'impostazione un tantino anacronistica. Purtroppo i sjw da una parte e la gente convinta che invece lo status quo sia giustissimo rendono il cambiamento molto difficile.

  16. #56
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.767

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    beh ni. Non é piú cosí in parte e in alcune parti. Davvero credi che in moltissime parti dei paesi avanzati, compresi USA e Italia, non ci siano donne che se alzano troppo la cresta si prendono due manate dal marito? Donne che l'unica cosa che gli hanno insegnato é che sono casalinghe che devono pulire, cucinare e non contano un cazzo?

    Poi certo, fortunatamente si iniziano a vedere anche donne in posizioni di potere, ma comunque é normale che di solito una donna di pari livello in una compagnia guadagna meno. ANZI, a volte donne che hanno curriculum migliori.

    Io purtroppo vedo ancora molto lontana una vera paritá. E per essere chiari, quelli che dicono che ora i maschi devono soffrire per tutto il male che ha fatto il patriarcato fin'ora possono andare a cagare. Quelli che pensano che si possa cambiare qualcosa con ste cagate dell'oscurantismo possono andare a cagare.
    E vi diró di piú, credo che ci siano anche discriminazioni nei confronti del sesso maschile.
    Io vorrei una vera eguaglianza, in tutti i sensi e da ogni lato.

    Le cose si cambiano con l'educazione fin da piccoli, e nello specifico il fatto che una buona donna sia una mignotta non la vedo una credenza popolare che aiuta a togliere certi pregiudizi sul (pun intended) sesso debole
    Ok ma quand'è l'ultima volta che hai sentito uno dire "figlio di buona donna" nel mondo reale? Che non fosse over 60? È già un'espressione poco usata

    E, ripeto, in ogni caso la polemica è stata montata da entrambe le parti: nessuno voleva togliere il significato dalla treccani, e non è stato tolto, solo i sinonimi più offensivi come zoccola

  17. #57
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.495

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Sì ma adesso non è più così, quindi che dobbiamo fare? È lo stesso discorso dell'affirmative action, ok la tua etnia le ha prese di brutto nel corso della storia, ma tu personalmente adesso hai tutti i diritti che vuoi, non è che dobbiamo darti bonus e privilegi per farci perdonare
    Beh, chi è sempre stato storicamente indietro tenderà a rimanere sistematicamente indietro, perchè non è che tutto si risolve flippando l'interruttore dell'acquisizione dei diritti. C'è tanto di quello strascico storico e sociale che "forzare il sistema" non è neanche così sbagliato. Insomma la solita questione di equality VS equity
    Segue contributo visivo da conferenza dell'HR in azienda


    Anche qui, è una questione complessa che fa parte di un sistema complesso, che non viene risolta nè da quelli che blaterano "ASSUMETEH SOLO DONNEH!!!111!1!" nè da quelli che cianciano "ABBASSO LE QWOTE ROSAH LA MERITOCRAZIAH BAUBAUMICIOMICIO!!!1!1!!!!". Però immagino che sia gli uni che gli altri si sentano grandi combattenti per la verità a dar fiato alla bocca

    Citazione Originariamente Scritto da Major Sludgebucket (ABS) Visualizza Messaggio
    Guarda che il concetto de "la lingua si evolve" (giusto, ovvio) tirato in mezzo è ben diverso da "la lingua cambia improvvisamente e forzatamente dall'oggi al domani perché l'hanno deciso a tavolino quattro invasati armati di cancelletto su Twitter con qualche appoggio nella Crusca".
    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    Le femministe andavano in piazza, qua si censura al galoppo sull'onda della minaccia del retropensiero social. È molto diverso. C'è un terrore strisciante e la cosa demenziale è che non giova a nessuno questo clima
    Citazione Originariamente Scritto da Lux ! Visualizza Messaggio
    Oltre oceano vogliono imporre l'uso di certe parole per legge, in modo da impedire l'espressione di pensieri non consentiti e da noi abbiamo Zingaretti sulla stessa lunghezza d'onda. L'uso naturale è quello che ha reso "risorsa" una brutta parola.
    Sì ma il punto è che tutte 'ste questioni sono le solite trazioni da una parte o dall'altra, che ci sono sempre state e che sempre ci saranno, che fanno evolvere la lingua. Alcune verranno accettate e assorbite, altre verranno ignorate dai più, e il mondo andrà avanti con un nuovo lessico come è sempre successo. Solo che stavolta vi fa più impressione perchè lo state vedendo capitare e perchè, lo ammetto, lammerda social sta rendendo tutto il processo visibilmente più movimentato.

    Comunque "risorsa" è un termine negativo solo per i posti come questo, le comunità virtuali di più o meno bassa lega con un gergo proprio e che tendono ad un minimo comune denominatore di reazionario staticismo rispetto alle questioni del mondo vero, al grido di "Chemmenefotteamme, intanto guarda quanto sono intelligente se commento con cinica ironia che non me ne frega un cazzo".
    O 4chan o subreddit vari, o insomma quel tipo di posti.
    Le persone normali se gli dici "risorsa" non lo fanno neanche il collegamento con gli immigrati perchè non si sono mai messi a discutere di quanto fosse pateticamente virtuosa la dichiarazione di questo o quel politico, e "risorsa" non è mai diventato un "fischietto per cani" (se così lo vogliamo chiamare traducendo dog whistle dall'inglese) da rimbalzarsi l'un l'altro ridacchiando e che in realtà vuol dire altro. Non c'è un cazzo di naturale ed è un uso del linguaggio altrettanto autoriferito, fuori di testa e radicalizzato degli SJW per professione che insorgono contro l'università perchè un professore di cinese ha spiegato alla classe un intercalare cinese pronunciato "nei ga", e la cosa è intollerabile perchè offensiva nei confronti della comunità nera.
    Ultima modifica di Azad; 14-05-21 alle 11:46

  18. #58
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.665

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Ok ma quand'è l'ultima volta che hai sentito uno dire "figlio di buona donna" nel mondo reale? Che non fosse over 60? È già un'espressione poco usata

    E, ripeto, in ogni caso la polemica è stata montata da entrambe le parti: nessuno voleva togliere il significato dalla treccani, e non è stato tolto, solo i sinonimi più offensivi come zoccola
    beh lo senti poco, ma son quelle cose che tipo il bambinello a un certo punto vede buona donna scritto da qualche parte e poi papá che é una buona donna? E il papá gli spiega delicatamente cos'é una mignotta.

    Esempio esagerato? Forse, ma credo che il succo stia tutto qui. Diamo per scontate tante cose, termini, idee, che magari sono innocue prese singolarmente, ma che insieme contribuiscono in maniera determinante a creare una cultura.

    Il fatto che sei maschio non puoi piangere, tu devi essere forte, tu devi essere l'ometto che fa di qui e di la, e devi avere le palle dure e scopare tante femmene, e non fare movimenti da ghei perché non puoi essere ghei.

    Se sei femmina devi essere carina e delicata, non puoi dire certe cose brutte, devi imparare a cucinare, pulire, ti devi vestire bene e devi essere brava per il tuo marito. Non ti mettere a fare cose di scienza che tanto non le capisci, meglio stare a casa a leggere i romanzi harmony tra una faccenda e l'altra.

    Ovviamente sto esagerando la cosa, fortunatamente le cose stanno cambiando, ma neanche tanto alla fine. La realtá é che ancora oggi questa é la mentalitá spesso. Quindi alla fine interrogarsi un po' sul perché e se é giusto dire certe cose direi che non fa per niente male, anzi. Ovviamente é una cosa del tutto diversa dalle cagate sjw.

  19. #59
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    37.638

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Il punto principale è che "puttana" "troia" "buona donna" non lo impari dal vocabolario.
    C'è un corto circuito nel pensare che agire nei confronti di strumenti che registrano l'uso dei termini da parte di una comunità di parlanti possa portare al cambiamento nella comunità dei parlanti.
    Le cose compaiono nel vocabolario perché usate nella lingua, nel cambiare l'uso all'interno dei vocabolari rendi il dizionario uno strumento inutile (perché non registra tutti gli usi) senza scalfire nessun uso di quei termini da parte dei parlanti.
    Ultima modifica di Necronomicon; 14-05-21 alle 12:08

  20. #60
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    83.808

    Re: La Treccani cambia: Via quei sinonimi, offendono le donne

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    beh ni. Non é piú cosí in parte e in alcune parti. Davvero credi che in moltissime parti dei paesi avanzati, compresi USA e Italia, non ci siano donne che se alzano troppo la cresta si prendono due manate dal marito? Donne che l'unica cosa che gli hanno insegnato é che sono casalinghe che devono pulire, cucinare e non contano un cazzo?

    Poi certo, fortunatamente si iniziano a vedere anche donne in posizioni di potere, ma comunque é normale che di solito una donna di pari livello in una compagnia guadagna meno. ANZI, a volte donne che hanno curriculum migliori.

    Io purtroppo vedo ancora molto lontana una vera paritá. E per essere chiari, quelli che dicono che ora i maschi devono soffrire per tutto il male che ha fatto il patriarcato fin'ora possono andare a cagare. Quelli che pensano che si possa cambiare qualcosa con ste cagate dell'oscurantismo possono andare a cagare.
    E vi diró di piú, credo che ci siano anche discriminazioni nei confronti del sesso maschile.
    Io vorrei una vera eguaglianza, in tutti i sensi e da ogni lato.

    Le cose si cambiano con l'educazione fin da piccoli, e nello specifico il fatto che una buona donna sia una mignotta non la vedo una credenza popolare che aiuta a togliere certi pregiudizi sul (pun intended) sesso debole
    Eh nei tempi adanti, ossia quando mia nonna era giovine, nascondeva i pantaloni al nonno, così era costretto a rimanere a casa, mica come oggi che le donne sono emancipate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su