
Originariamente Scritto da
Lurge
il personaggio kyashan aveva il cane che si trasformava in mezzi...
ora flender si trasforma nel seguente trattore: BCS Volcan K 105 dualsteer alias con doppia sterzata.
Monta un motore Kubota da 3,8 litri (cilindrata 3769 cc )che sviluppa 98 cv di potenza. Dispositivi quali il ricircolo dei gas di scarico EGR, il catalizzatore ossidante DOC e il filtro antiparticolato DPF assicurano una drastica riduzione delle sostanze nocive immesse nell’ambiente.
Il motore a gestione elettronica consente di mantenere costanti i giri del motore e di conseguenza la velocità di avanzamento del trattore, i giri della PTO e il flusso idraulico con conseguente risparmio di carburante e miglioramento nell’efficienza del lavoro.La gestione elettronica dei giri motore, sviluppata interamente dal Gruppo BCS, avviene in modo rapido e preciso attraverso una consolle posizionata alla destra del volante.l cambio sincronizzato è composto da 4 gamme e 4 velocità per un totale di 16 rapporti sia in avanzamento che in retromarcia, con inversore sincronizzato.La sequenza logica delle velocità (da 700 metri all’ora a 40 km/h) permette di selezionare sempre la marcia giusta per l’impiego stabilito consentendo risparmio di carburante, minore stress dei componenti meccanici e una migliore qualità del lavoro.La nuova frizione a dischi multipli in bagno d’olio a gestione elettronica risulta decisamente più morbida e performante rispetto alle tradizionali frizioni a secco garantendo all’operatore sempre un controllo preciso del trattore.L’adozione di questo tipo di frizione idraulica evoluta, inserita all’interno della trasmissione, si traduce in una serie di vantaggi concreti: maggiore durata, assenza di manutenzione e massima manovrabilità grazie alle dimensioni più compatte del mezzo.Il pedale di azionamento della frizione è dotato di Pro-Act System, un sistema che rende il movimento del piede sul pedale più confortevole ed ergonomico dando all’operatore una gradita sensibilità di modulazione.La trasmissione può essere equipaggiata con l’inversore elettroidraulico a gestione elettronica EasyDrive®. La pratica leva, posta alla sinistra del volante, permette all’operatore di invertire la direzione di marcia senza togliere le mani dal volante e senza usare il pedale della frizione mantenendo sempre il totale controllo del veicolo.Per ottenere il miglior feeling con il trattore vi è la possibilità di cambiare la reattività del sistema su 5 differenti livelli in base alle diverse esigenze lavorative.L’impianto idraulico è a doppio circuito con pompe indipendenti e scambiatore di calore per il raffreddamento dell’olio.La sovradimensionata portata alle pompe consente l’utilizzo di tutte le moderne attrezzature destinate all’agricoltura specializzata.Il nuovo joystick a comando elettronico proporzionale consente di comandare con un unico dispositivo sia l’impianto idraulico che i sollevatori in modo da rendere pratiche e sicure tutte le operazioni che coinvolgono l’idraulica del trattore.Un potenziometro, integrato nel bracciolo, permette inoltre di regolare la sensibilità del sistema.La presa di forza posteriore, con frizione a dischi multipli in bagno d’olio, è indipendente dal cambio e sincronizzata con l’avanzamento.Il robusto sollevatore posteriore ha una capacità di sollevamento di 2300 kg che aumenta fino a 2700 kg nelle versioni a ruote differenziate SDT.
Come optional è disponibile un prestante sollevatore anteriore, indispensabile per gli impieghi di attrezzature in combinata.
