PovRo biocane
.![]()
ma che differenza c'è tra una spin bike e una cyclette?ho sempre pensato che fossero la stessa roba solo con un design/nome diverso perchè fappiùfigo
![]()
"
Il volano di una cyclette ha un peso che varia generalmente tra i 4 e i 12 kg, mentre quello della spin bike è più pesante: si aggira infatti tra i 10 e i 25 kg. Questa differenza nel peso comporta che il volano della spin bike permetta di fare esercizi più vigorosi, con maggiore stabilità da parte della macchina.
La spin bike è più performante anche a livello di resistenza, in quanto permette di regolare e cambiare il ritmo della pedalata con grande frequenza, simulando salite e discese reali e presenta livelli di resistenza.. La cyclette, invece, non dispone di così tante opzioni di scelta.
"
https://www.df-sportspecialist.it/ma...ke-differenze/
Chiama Mastrota
Ma negli ultimi tipo vent'anni lo leggevi J4S?
No perche' stai facendo una crociata moralizzatrice di un area che storicamente e' sempre stata cosi'.
La moderazione di chi va oltre i limiti ok ma un conto e' dire sei uno squilibrato un altro dire tua mamma monta la borra a neve e ci condisce le torte.
Poi resta sempre il solito discorso, forum privato, e' gratis, se no chiudono tutto, etc.. che capisco ma dato che la tendenza dei numeri porta alla morte naturale non sto nemmeno a discutere molto, per me la via di mezzo tra la moderazione delirante in rosso miniban e la totale assenza eurocoso a fighe slabbrate e' la coa piu' giusta.
Poi amen, non ho piu' nemmeno granche' voglia di discuterci, altrimenti sarei rimasto in moderazione anni fa'
questo prima, poi grazie alla diadora racer 23, sono diventato cosi'
che poi ora che guardo, il volando di resistenza era 23 kg, non 18
https://www.diadorafitness.it/fit-bi...LLDYwSMXn2renJ
Io ho una cyclette di 15 anni fa pagata sui 120€.
Ho visto spinbike da 800€ con volano e frizione fatte di alluminio che a guardarle si piegano.
Ma non me ne intendo di cyclette, la mia mia fa sudare come un porco, il cuore pompa, le gambe bruciano; è brutta ma funziona.
bè a voler fare una considerazione da ignorante della tipologia di attrezzo/esercizio, forse si sono rotte per via del rapporto sforzo-qualitàcioè se sai di essere uno che in allenamento ci va giù pesante, magari è il caso di puntare a roba costosa da professionisti che forse forse sono in grado di reggere meglio lo sforzo a cui sono sottoposte
![]()
esatto, l'ho sfondata perchè essendo drogato di endorfine, dopo la pedalata normale, aumento sempre di piu' fino alla resistenza massima, e alla fine, dai e dai, devo aver consumato il volano visto che è colata della polvere dalla manopola di rigidita'... e ora non aumenta piu' la resistenza
pero' una cyclette professionale costa come 4 anni di palestra, a quel punto torno in palestra, l'ho presa perchè col covid l'avevo abbandonata. lunedi vado a reiscrivermi, resta il fatto che è in garanzia e se trovo la voglia di sbattermi, dovrei farmela cambiare.
Lo sbatti piu' grande è trovare l'imballo.
e sopratutto, con la cyclette in un'ora ero bello che sfatto, e mi guardavo quello che volevo nel frattempo, con la palestra ci perdo il doppio del tempo ed è rischiesto uno sforzo psicologico maggiore (prendi l'auto, cambio, doccia in palestra, due coglioni)
Ultima modifica di Biocane; 24-10-21 alle 09:57
IO NON USO BICICLETTE PERCHÉ SI INFIAMMANO LE EMORROIDI
Penso non sia semplice rimanere oggettivi e imparziali di fronte a certe uscite![]()