Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 20 of 44

Thread: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

  1. #1
    Senior Member Krys's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Location
    Roma
    Posts
    2,795

    Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    No, non ha fatto nulla di che questa volta, ma se non fosse per Photoshop probabilmente ora starebbe già in brutte, brutte situazioni.
    Io ve lo dico

    Arrivati ad oggi, non c'è nessun motivo per usare seriamente nulla di Adobe. Forse illustrator, ma anche li mi dicono dalla regia che non conviene usare manco quello.
    Magari installi e lo tieni li per quando serve, il che significa pagare milleuri di abbonamento per quel paio di volte che capita.

    Messaggio da insider, io ne so, io sono pVo

  2. #2
    北斗のバド・スペンサー Lo Zio's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Posts
    75,283

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    acrobat uno dei programmi migliori mai acquistati

  3. #3
    Senior Member Mammaoca's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Posts
    7,960

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    Quote Originally Posted by Krys View Post
    No, non ha fatto nulla di che questa volta, ma se non fosse per Photoshop probabilmente ora starebbe già in brutte, brutte situazioni.
    Io ve lo dico

    Arrivati ad oggi, non c'è nessun motivo per usare seriamente nulla di Adobe. Forse illustrator, ma anche li mi dicono dalla regia che non conviene usare manco quello.
    Magari installi e lo tieni li per quando serve, il che significa pagare milleuri di abbonamento per quel paio di volte che capita.

    Messaggio da insider, io ne so, io sono pVo
    Ma Photoshop è quello che trovi aumm aumm più facilmente

    Già InDesign è più complesso e un fottilione di aziende usano quello

  4. #4
    Amico di Pirandello Nyarlathotep's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Posts
    512

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    Anche Adobe premiere lo usano un sacco

  5. #5
    Senior Member Krys's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Location
    Roma
    Posts
    2,795

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    Quote Originally Posted by Lo Zio View Post
    acrobat uno dei programmi migliori mai acquistati
    E' vero, Pro DC è pura magia. Mi chiedo però se non esista qualcosa di analogo in giro

    Quote Originally Posted by Mammaoca View Post
    Ma Photoshop è quello che trovi aumm aumm più facilmente

    Già InDesign è più complesso e un fottilione di aziende usano quello
    Quote Originally Posted by Nyarlathotep View Post
    Anche Adobe premiere lo usano un sacco
    Certo, ma tra "viene usato" e "effettivamente è buono e conveniente" c'è una grossa differenza.
    Premiere è vecchio da morire e non ha tutti gli strumenti necessari per video in generale, cinema o tv.
    Inoltre costa un sacco.

    Dall'altra hai Avid MC che viene usato nel cinema (e quindi ti aiuta ad avere le porte aperte, se sei un montatore e non usi avid sei fortunato se non ti guardano nemmeno, perché generalmente ti ridono in faccia) e Davinci Resolve, che ha una versione gratuita ed una a pagamento. La seconda costa poco, te la danno pure gratis con le telecamere loro, il loro strumento color è usato nell'industria del cinema come LO STRUMENTO da usare, Fusion è praticamente Nuke e ti aiuta ad entrare anche in quel mondo se ti interessa compositing e vfx e fairlight è come audition, solo molto meglio.

    ... il tutto in un unico software, senza dover passare il progetto o sperare che non ci siano problemi di compatibilità.

    Lato illustrator e indesign idem, ma devo farmi dire quali erano i software indicati

  6. #6
    Senior Member Mammaoca's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Posts
    7,960

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    Quote Originally Posted by Krys View Post


    Lato illustrator e indesign idem, ma devo farmi dire quali erano i software indicati
    Certo, però banalmente devi considerare il fattore "abitudine".
    Adobe per aziende fa comunque ottimi pacchetti a livello di costo, quindi spesso prenderanno quello perchè "Lo usiamo da sempre, sappiamo come funziona e ci troviamo bene "
    Senza considerare tutte le varie scuole, con cui Adobe collabora, che utilizzano praticamente solo roba della suite adobe.

    Che ci siano programmi migliori è probabile, ma non è detto che sia meglio utilizzarli

  7. #7
    Senior Member Krys's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Location
    Roma
    Posts
    2,795

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    Quote Originally Posted by Mammaoca View Post
    Certo, però banalmente devi considerare il fattore "abitudine".
    Adobe per aziende fa comunque ottimi pacchetti a livello di costo, quindi spesso prenderanno quello perchè "Lo usiamo da sempre, sappiamo come funziona e ci troviamo bene "
    Senza considerare tutte le varie scuole, con cui Adobe collabora, che utilizzano praticamente solo roba della suite adobe.

    Che ci siano programmi migliori è probabile, ma non è detto che sia meglio utilizzarli
    eh ma anche li le cose tendono a cambiare.
    Per esempio, le scuole ok, ma anche le accademie iniziano a consigliarti questo o quell'altro.
    Ad esempio, nella mia all'epoca erano tutti per final cut, quello di una volta però
    Poi Apple ha tirato fuori quella cagata e pure loro sono passati a Premiere. Quando c'è un'inversione di tendenza, il risultato lo vedi tra qualche anno ed è sempre abbastanza sicuro in questo ambito, a meno che non succeda qualcosa che semplicemente non ti aspetti e di improvviso. Se tutto invece procede tranquillamente, se vedi un cambio di rotta, quello sicuramente diventerà uno standard.

    Per dirti, sto vedendo un sacco di persone passare a davinci e mi sa che lo faccio pure io
    Cioè già lo uso come colorist, però dovesse toccarmi montare qualcosa mi sa che i prossimi li faccio la
    oppure avid

  8. #8
    Senior Member Bicio's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Posts
    24,807

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    ogni tanto ho provato ad usarlo per sistemare immagini, foto..è sempre stato un casino che li ho sempre maledetti

    ad oggi uso paint.net è più macchinoso, però almeno riesce a fare in modo semplice quelle due tre cose che sono di una complicatezza vergognosa su photoshop

    user friendly dei miei coglioni, che imparassero a far qualcosa di più accessibile

    pure autocad è paradossalmente più semplice da usare ormai

  9. #9
    Senior Member Dadocoso's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Posts
    13,673

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    na, adobe diventerá (cioé, giá lo é) come autodesk. É lo standard in diversi campi (Photoshop, illustrator, puoi dire quello che ti pare ma anche premiere é lo standard per youtube e molti altri campi intermedi). Ci sono un sacco di alternative valide a premiere, ma non molte a photoshop e pochissime a illustrator.

    Per di piú ora si sono messi a comprare altre ditte, tipo ultimamente allegorithmic, quindi no, non sparirá presto.

  10. #10
    Senior Member Krys's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Location
    Roma
    Posts
    2,795

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    Quote Originally Posted by Dadocoso View Post
    na, adobe diventerá (cioé, giá lo é) come autodesk. É lo standard in diversi campi (Photoshop, illustrator, puoi dire quello che ti pare ma anche premiere é lo standard per youtube e molti altri campi intermedi). Ci sono un sacco di alternative valide a premiere, ma non molte a photoshop e pochissime a illustrator.

    Per di piú ora si sono messi a comprare altre ditte, tipo ultimamente allegorithmic, quindi no, non sparirá presto.
    Eh, ma lo è adesso. Infatti il mio è un pronostico per quello che succederà tra qualche anno.
    Per esempio, un sacco di youtuber e nuova gente è già passata a resolve perché è gratuito fino a quando ti "accontenti" del fullhd e meno effetti non necessari a ciò che gli serve
    Ed in caso contrario, la versione studio te la danno gratis con le loro telecamere o in caso spendi 300€ e ciao, mentre adobe è ad abbonamento.
    Inoltre fa un uso migliore dell'hardware su cui gira

    Per alcune cose è ancora un po' grezzo sul lato montaggio, conforming ecc, però effettivamente se fai anche corti/videoclip fai prima con quello... o almeno finché devi lavorare tutto da te. Quando hai un team sarebbe meglio optare per qualcosa che ti permetta di lavorare più facilmente in gruppo

    Però ecco, se volessi cercare di entrare nel mondo del cinema, già resolve ti istruisce sull'utilizzo dei nodi sia per color che per vfx, quindi hai già un accesso facilitato a software come nuke

    Non è che io voglia "vendervi" il software migliore alternativo eh, però sto notando cose poco simpatiche per adobe in questo periodo

  11. #11
    Senior Member
    Join Date
    Jan 2016
    Posts
    19,581

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    Visione abbastanza parziale. Ma è vero che Affinity Publisher fa il 90% di quello che fa indesign e può benissimo essere usato in produzione, assieme al resto della suite Affinity al posto di Illustrator e Photoshop. Meno agevolmente eh, ma volendo si combina. Non credo esista altro di moderno che può competere. Lato video sonasega.

  12. #12
    Senior Member Dadocoso's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Posts
    13,673

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    a me resolve piace molto, oltretutto ora ha anche integrato fusion che é un ottimo compositor node based che va a sostituire after effects.

    Io uso appunto after effects, e vorrei liberarmene, perché odio il sistema a sottoscrizione. Il problema é che resolve ha alcune cose che mi stanno veramente sul cazzo, una su tutte il sistema di gestione dei progetti. Non riesco a digerire il fatto che non ho veri e proprio "files" con cui faccio quello che voglio. Mi é giá capitato di perdere roba quando mi muovo da un pc all'altro...

    Poi vabbé il resto credo sia un discorso di abitudine.

    Comunque guarda, se é sopravvissuta tutto questo tempo autodesk, dubito adobe avrá il benché minimo problema, specialmente se é in grado di comprare qualsiasi reale minaccia. Oltretutto ora si sta espandendo anche nel 3d, e ha qualche prodotto effettivamente interessante.

    Insomma... non condivido la tua visione, pur odiando adobe per il modo in cui ha trattato i suoi prodotti negli ultimi 10 anni e il sistema di merda di sottoscrizioni. After effects é roba giurassica, ma la realtá é che per certe cose fa ancora il suo lavoro alla grande e ha una miriade di plugin della madonna che non esistono per altre piattaforme (tolto nuke che costa 5k euri )
    Last edited by Dadocoso; 13-01-22 at 16:05.

  13. #13
    Senior Member MrFrido's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Posts
    273

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    a me adobe scan su cellulare sembra ben fatto, per un uso occasionale.

  14. #14
    B1-66ER ¥€$ KymyA's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Location
    PUTIGNANO (BA)
    Posts
    19,333
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    siccome sono imbecille spiegatemi una cosa...

    come può un software come Acrobat Reader DC pesare oltre 290MB quando online ci sono lettori di PDF di neanche 2MB ed anche portable? (vedi SumatraPDF) E magari hanno funzioni anche in più, come il già citato Sumatra che può stampare direttamente un pdf da riga di comando e chiudersi.
    Il 99% dei bytes è per la "grafica" stilosa?
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  15. #15
    Senior Member Dadocoso's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Posts
    13,673

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    la risposta non la so. Peró ho sentito storie di programmi (tipo 3d studio max) che hanno all'interno parti di codice di cui nessuno conosce esattamente la funzione, perché sono li da 20-30 anni e chi le ha scritte non lavora piú nel team da decenni. Potrebbero essere inutili, ma visto che sono rimaste li da 25 anni, nessuno le tocca per paura di scasinare qualcosa. Credo che un programma tipo adobe reader sia molto meno complesso di un 3d studio max, ma immagino che comunque possa succedere roba simile, e quindi si tratta semplicemente di fuffa legacy accumulata nei decenni nel codice.

  16. #16

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    Se procreate andasse su MacOS e Windows, probabilmente sarei passato a quello. Dico probabilmente perche' non ne sono comunque sicuro, photoshop ha cose che mi piacciono moltissimo, ma sicuramente tenterei il balzo

  17. #17
    Utente di Cinisello Glasco's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Posts
    20,654

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    secondo me, qualche anno ancora e moriremo tutti

  18. #18
    La Nonna Lux !'s Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Posts
    83,852

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore


  19. #19

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    Quote Originally Posted by Lux ! View Post
    L'hai postato anche sul topic della tecnologia etc ?

  20. #20
    That's what she said Davidian's Avatar
    Join Date
    Jan 2016
    Location
    The frayed ends of sanity
    Posts
    2,075

    Re: Secondo me, qualche anno ancora e Adobe muore

    Premiere e After Effects no? Ok che da Vinci è gratis ma lo userei solo per la color e basta.


    Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
    We'll slide down the surface of things

    And as things fell apart, nobody paid much attention

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su