
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Allora, che l'europa/occidente stia perdendo influenza in africa (sahel in modo particolare) in favore di cina e russia è vero, minimizzare questo e considerarlo irrilevante o trascurabile è sicuramente un errore.
Gli USA si sono via via disimpegnati dall'africa, in Sahel c'è l'Italia e la francia per l'europa, ma la francia la stanno buttando fuori a calci...dunque praticamente rimaniamo solo noi come ponte, solo che noi portiamo progetti di sviluppo, ideali ecc...i russi arrivano con l'esercito e i cinesi con i soldi

Aiutano i regimi locali a tenersi in piedi e a stabilizzarsi, in cambio i cinesi costruiscono le infrastrutture che gli servono e russi e cinesi ottengono di sfruttare miniere ecc...
(non che sia tutte rose e fiori, settimana scorsa hanno fatto strage di tecnici cinesi in una miniera.)
Detto questo la condanna del tribunale internazionale indebolisce sicuramente Putin, che il sostegno alla russia poi non sia così sentito lo si evince anche dal fatto che ad opporsi sono veramente pochi, al massimo ci sono astenuti.
Molti stati africani si tengono neutrali, perchè dipendono dal grano russo e ucraino, il cui prezzo ha un potere destabilizzante enorme in quei stati.
Faccio notare che non molti giorni fa il Kazakistan ha praticamente sfanculato putin, cosa che non avrebbe mai fatto 1 anno fa...
Dunque Russia forte che polarizza a se sinceramente non la vedo, se non dove porta soldati...(cosa che fa anche sempre più fatica a fare), ha cercato di rivitalizzare i Brics, ma a parte qualche dichiarazione è finito tutto li.
Da tutto questo ne sta traendo vantaggio la Cina, l'impressione è che se inizialmente era molto infastidita dall'andamento prolungato della guerra, ormai sia rassegnata e cerchi comunque di portare a casa i vantaggi che può, e porti avanti l'idea che se il tuo nemico sta facendo un errore aiutalo a continuare, dove però il nemico è la Russia...
Più la Russia va avanti più diventa schiava della Cina.
L'India dal canto suo non vuole che la Russia diventi completamente colonia cinese e vuole anche lei la sua fetta, e che l'India lavori in tal senso non è un male.
Risultato Cina e India stanno spolpando la Russia, e la Russia ora non ha alternative...
Stanno comprando Gas a prezzi scontatissimi, tanto non ci sono altri a cui può venderli, il commercio di carbone e petrolio russo è praticamente crollato, il petrolio ormai lo compra solo la Cina, che lo paga 20 dollari al barile, praticamente ad 1/3 delle quotazioni di mercato...
In compenso la Cina praticamente sta aumentando tantissimo l'export verso la Russia, specie per tutto ciò che è "tecnologia".
Questo è il grande aiuto che Cina e India stanno dando....certo meglio di niente ma è un aiuto che costa caro, e nel caso dell'India sembra che stia aiutando l'impiccato fornendogli la corda.
Tornando all'Africa, sul medio periodo il rischio che Cina e Russia arrivassero ad attriti era abbastanza largo, diciamo che al momento hanno un'abbozzata collaborazione in certe aree, la Russia stabilizza con la forza (o destabilizza se sono zone sotto influenza UE), i Cinesi mettono i capitali infrastrutture e sfruttano.
Ma la cosa rischia di non essere molto alla pari...ma con una Russia che va indebolendosi sempre più e sempre più dipendenti dalla Cina sempre più difficilmente con il passare del tempo potrà fare la voce grossa.
In tutto questo la speranza è che gli oligarchi Russi si rendano conto che Putin li sta trascinando in un vicolo cieco, che con lui sarà impossibile riprendere certi rapporti e decidano che è ora di cambiare.
La cosa per me è ben lontana da succedere ma l'incriminazione di Putin è sicuramente un piccolo passo a sostegno.
Al di la di tutto era comunque giusta e doverosa per quel tipo di istituzione, praticamente la federazione russa ha ammesso diversi crimini, non fossero intervenuti sarebbe stato si da chiedersi cosa stanno a fare.