Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.164

    Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

    Vorrei avere una cosa tipo questa:


    ma di una marca decente. Sarebbe un acquisto per la vita, quindi vorrei una cosa che anche tra 20 anni posso trovare una batteria di ricambio o una catena. Utopia?
    Ho visto che Bosch fa un oggettino del genere, che ha anche la batteria uguale ad un trapanino che ho già, ma la catena da 6,5cm mi spaventa un po', ho paura che sia troppo piccola.

    Mi serve per potare gli ulivi arrampicandomi e per tagliare 2-3 legnetti al volo da mettere nella stufa, senza prendere la motosega a scoppio.

    Il suocero è fissato con l'oliatura della catena. E' fondamentale per un attrezzo del genere?
    Ultima modifica di Arnald; 09-10-22 alle 16:09

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

    Se vuoi una roba seria ti compri un bella motosega da potatura e ci spendi i suoi bei soldini.

    Altrimenti le mini motoseghe come quelle della foto è quasi tutta roba cinese.
    Al massimo cinese rimarchiata a meno di non andare su roba tipo Volpi o Zanon che costa anche 5 volte tanto le cinesi.

    In Italia abbiamo Blue Bird che ti vende anche il kit con minimotosega, forbici e asta telescopica che comunicano tramite Bluetooth.

    Per gli olivi basta una scala e una cinese da un centinaio di euro.
    Prendine una col serbatoio dell'olio e primer.
    L'unica cosa che fa la differenza è prenderne una col motore brushless che ovviamente costa qualcosina in più.

    Lascia stare Bosch o Stihl che sono ampiamente sovrapprezzate.
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.164

    Re: Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

    Per gli interventi seri ho già diverse motoseghe a scoppio che fanno egregiamente il loro lavoro. Questa mi serve per la raccolta olive quando voglio tagliare un ramo da sgranare a terra, e per fare 2-3 tagli random senza lo sbattimento di controllare la miscela e menarmelo quando il motore non vuole partire.

    Zanon ha costi proibitivi, per me. Volpi su Agrieuro ha un modello sui 200€, che sarebbe un po' sopra il budget prefissato, ma se ne vale la pena posso farci un pensiero. Più che altro vorrei capire se le batterie posso trovarle anche tra qualche anno o no.
    Ultima modifica di Arnald; 09-10-22 alle 19:57

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Per gli interventi seri ho già diverse motoseghe a scoppio che fanno egregiamente il loro lavoro. Questa mi serve per la raccolta olive quando voglio tagliare un ramo da sgranare a terra, e per fare 2-3 tagli random senza lo sbattimento di controllare la miscela e menarmelo quando il motore non vuole partire.

    Zanon ha costi proibitivi, per me. Volpi su Agrieuro ha un modello sui 200€, che sarebbe un po' sopra il budget prefissato, ma se ne vale la pena posso farci un pensiero. Più che altro vorrei capire se le batterie posso trovarle anche tra qualche anno o no.

    I tipi di batterie in realtà non sono moltissimi.
    Tanti modelli per esempio adoperano le compatibili Makita.
    Di compatibili ne dovresti trovare per parecchio tempo.

    Comunque quella Volpi mi pare una buona soluzione.
    Ultima modifica di Damon; 09-10-22 alle 21:49
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Lurge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    curvylandia
    Messaggi
    14.662

    Re: Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

    Mi ricordo quando Damon chiedeva i consiglietti a me

    Arnaldo punta sulla linea campagnola.Il mio concessionario ne sta vendendo una caterva di questi potatori a batterie.
    Se vuoi fare il professionista ganzo e vuoi avere in mano una macchina full optional consiglio il Campagnola T-FOX
    costa sui 600 pleuri,ha il serbatoio olio lubrificante che lubrifica in automatico la catena.

    Se vuoi fare il professionista con una macchina media che ha meno optional tipo avere il serbatoio lubrificante catena manuale il T-REX della campagnola fa al caso tuo.

    costa sui 450 pleuri...


    Mentre se devi fare 4 potature in croce e sei povero in canna opta per una macchina molto risicata tipo che non ha alcun serbatoio o pompa per lubrificare la catena e la lubrificazione la fai manuale mettendo l'olio sulla catena.In questo caso ti consiglio la Campagnola T-CAT la trovi attorno ai 200 pleuri.
    C'é anche la versione T-CAT M


    dimenticavo quando mi invochi non mi chiedere opinioni su cinesate marce,sono un professionista...


    - - - Aggiornato - - -

    Se vuoi sapere caratteristiche sulle batterie o altro vai sul sito della campagnola che sono stanco per delucidare il tutto.
    Il mio consiglio è di comprare macchine valide perchè anche se compri una t-cat e la tratti bene te la ritrovi funzionante anche l'anno prossimo

    - - - Aggiornato - - -

    e non farmi la menata dei costi proibitivi... se sei tirchio allora non puntare su queste macchine comprati un seghettino a mano pieghevole di quelli con le lame forgiate nei paesi nordici...

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Lurge Visualizza Messaggio
    Mi ricordo quando Damon chiedeva i consiglietti a me

    Arnaldo punta sulla linea campagnola.Il mio concessionario ne sta vendendo una caterva di questi potatori a batterie.
    Se vuoi fare il professionista ganzo e vuoi avere in mano una macchina full optional consiglio il Campagnola T-FOX
    costa sui 600 pleuri,ha il serbatoio olio lubrificante che lubrifica in automatico la catena.

    Se vuoi fare il professionista con una macchina media che ha meno optional tipo avere il serbatoio lubrificante catena manuale il T-REX della campagnola fa al caso tuo.

    costa sui 450 pleuri...


    Mentre se devi fare 4 potature in croce e sei povero in canna opta per una macchina molto risicata tipo che non ha alcun serbatoio o pompa per lubrificare la catena e la lubrificazione la fai manuale mettendo l'olio sulla catena.In questo caso ti consiglio la Campagnola T-CAT la trovi attorno ai 200 pleuri.
    C'é anche la versione T-CAT M


    dimenticavo quando mi invochi non mi chiedere opinioni su cinesate marce,sono un professionista...


    - - - Aggiornato - - -

    Se vuoi sapere caratteristiche sulle batterie o altro vai sul sito della campagnola che sono stanco per delucidare il tutto.
    Il mio consiglio è di comprare macchine valide perchè anche se compri una t-cat e la tratti bene te la ritrovi funzionante anche l'anno prossimo

    - - - Aggiornato - - -

    e non farmi la menata dei costi proibitivi... se sei tirchio allora non puntare su queste macchine comprati un seghettino a mano pieghevole di quelli con le lame forgiate nei paesi nordici...
    Campagnola ottime ma lui vuole spendere meno di 200 euro e non gli serve per uso professionale
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  7. #7
    Senior Member L'avatar di Lurge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    curvylandia
    Messaggi
    14.662

    Re: Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Damon Visualizza Messaggio
    Campagnola ottime ma lui vuole spendere meno di 200 euro e non gli serve per uso professionale
    appunto può puntare sul modello t.cat su agricoso lo vendono a 192 euri.

    se ci aggiunge anche qualche gomma masticata male può prendere la versione t-cat m che ha il serbatoino per la lubrificazione manuale della catenina eh su agricoso lo vendono a 236 pleuri

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.315

    Re: Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

    Se è per 4 tagli su legno verde lasciate perdere quegli attrezzi.

    Prenditi una silky zubat

    Provala e mi ringrazierai.

    Io porto grazie a questa (ed altre) in pianta la motosega meno della metà di prima (potando in fune) sembra veramente di avere una motosega in mano.

    Non sto scherzando.


    Se vuoi salire di prezzo e di prestazioni puoi guardare anche la Ibuki e la Sugowaza.

    Quest'ultima sul verde (ulivo in particolare) taglia 10 centimetri di diametro in 4 colpi.. giuro,non sto esagerando.

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.164

    Re: Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

    E se invece mi orientassi sulle cesoie motorizzate? Sono stronzate come sembra o possono essere valide?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Se è per 4 tagli su legno verde lasciate perdere quegli attrezzi.

    Prenditi una silky zubat

    Provala e mi ringrazierai.

    Io porto grazie a questa (ed altre) in pianta la motosega meno della metà di prima (potando in fune) sembra veramente di avere una motosega in mano.

    Non sto scherzando.


    Se vuoi salire di prezzo e di prestazioni puoi guardare anche la Ibuki e la Sugowaza.

    Quest'ultima sul verde (ulivo in particolare) taglia 10 centimetri di diametro in 4 colpi.. giuro,non sto esagerando.
    Mi dispiace, ma non è il prodotto che ho in mente.

  10. #10
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.164

    Re: Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    E se invece mi orientassi sulle cesoie motorizzate? Sono stronzate come sembra o possono essere valide?



    Mi dispiace, ma non è il prodotto che ho in mente.
    EDIT: Carpe diem! drop di prezzo di 20€ + coupon da 20€, totale 68€ per questa robetta. Che se anche durasse solo un paio d'anni sarebbe un ottimo affare.
    Tre caratteristiche fondamentali:
    -pulsante di sicurezza: la cinesata del mio vicino ha solo il grilletto. Quando ho visto quanto è facile far partire la catena anche da parte di un bambino mi è corso un brivido lungo la schiena
    -oliatore automatico della catena: anche se magari fa poco e niente, il suocero vuole così, e così sarà. Io una pulita e ingrassata manuale la darò sempre.
    -nelle recensioni parlano di batterie compatibili con nota marca blasonata. Se necessario scoprirò quali. Per ora porto alla morte quelle date in dotazione.
    https://www.amazon.it/dp/B09D2WRW79?...hk_typ_imgToDp


    L'acquisto "della vita" lo rimandiamo a quando si rompe la cinesina, dai.
    Ultima modifica di Arnald; 11-10-22 alle 13:58

  11. #11
    Senior Member L'avatar di Aleph
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Somewhere in Budapest
    Messaggi
    2.670

    Re: Lurge, vieni qua. Si parla di seghe a batteria

    la scritta CHAIN SAW in chinesium font e' la chicca detto questo io avrei il terrore di avvicinarmi a qualcuno mentre sta usando quell'attrezzo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su