Gmail (e vabbeh) non l’ha segnalata come phising, me la sono ritrovata quindi normalmente “in arrivo”.
Non ho ben capito Attivissimo se la considera scam / phising o meno….
Mi attenderebbe ‘ngulamento galattico, presumo![]()
Gmail (e vabbeh) non l’ha segnalata come phising, me la sono ritrovata quindi normalmente “in arrivo”.
Non ho ben capito Attivissimo se la considera scam / phising o meno….
Mi attenderebbe ‘ngulamento galattico, presumo![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
La mail "di partenza" appare così:
Edit: https://www.tomshw.it/smartphone/tim...te-questa-mail
Negli ultimi giorni, alcuni clienti TIM hanno ricevuto delle raccomandate digitali (via e-mail) riguardanti la possibilità di ottenere rimborsi per la fatturazione a 28 giorni, una pratica precedentemente comune tra molte compagnie telefoniche.
TIM, però, ha utilizzato il servizio di recapito elettronico certificato tNotice per inviare queste comunicazioni, generando alcuni dubbi tra i destinatari a causa dell'indirizzo email utilizzato (postacertificata@relay01.tnotice.com), che, a un primo colpo d'occhio, potrebbe sembrare sospetto.
Tuttavia, è importante chiarire subito che tNotice non è una truffa né un tentativo di phishing; si tratta di un servizio legittimo utilizzato da TIM per recapitare raccomandate elettroniche, comprese quelle, inviate in questi giorni, relative ai rimborsi per la fatturazione a 28 giorni.
Ma non ho alcuna SIM con TIM.... a meno che non sia riferito a Kena mobile, col quale HO una sim.....
Ultima modifica di showa; 21-05-24 alle 13:57
Kena era di TIM direi.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
arrivata anche a me, è quella stronzata del rimborso per le bollette a 28 giorni
Esatto.
Dopo aver cliccato su ritira, si apre il popup sul GDPR…. Poi devi confermare la tua identità o tramite invio di un sms al numero di cellulare che devi indicare, o con documento di identità (non so se devi caricare un pdf o devi avere la CIE. Ho scelto il cellulare).
Ti arriva un SMS con un codice a 4 cifre che devi inserire nel form, e finalmente appare il pdf di TIM, che riporta “Il Tribunale di Milano, Sezione Undicesima Civile, all’esito dell’azione ordinaria promossa da Associazione Movimento Consumatori, ha inibito a TELECOM ITALIA S.P.A. l’adozione, l’uso e gli eetti nei contratti di telefonia fissa (o di altri servizi offerti in abbinamento alla telefonia fissa) stipulati con i consumatori, di clausole che prevedono rinnovi e pagamenti su base temporale di 28 giorni/8 settimane.” Ecc. ecc. ecc.
In calce: Puoi effettuare la tua richiesta on line dalla Home Page del sito tim.it nella sezione «TIM Sempre al tuo fianco» compilando il modulo dedicato, indicando il seguente codice unico XXXXXXXXX
Peccato io non sia direttamente cliente TIM, ma Kena
Vabbeh, questo topic vada come “tranquillizzamento”per altri utenti che ricevano una mail simile.
Oddio, mia mamma (ma intestato a me) aveva il telefono fisso (con Telecom) fino al 2021.... potrebbe essere quello, in effetti.
Nel qual caso.... va te a recuperare le eventuali credenziali per collegarmi al sitovabbeh, al massimo perderò qualche euro
![]()
Talmente abituati a prendere inculate dalle compagnie commerciali che anche quando si comportano bene sì pensa ad un'inculata
Arrivata pure a me, ho Tim sul cellulare da parecchi anni, chissà quanto potrò mai riavere in cambio di regalare tutti i miei dati personali a sto sito di raccomandate
Non sono più cliente Tim dal 2018 e mi era arrivata una prima mail simile che ho cestinato pensando fosse spam. Poi me ne è arrivata un'altra poco tempo dopo ed allora mi sono informato e pare affidabile.
Alla fine ho aperto la mail e fatto tutta la procedura, anche se all'epoca dei fatti avevo già fatto richiesta di rimborso tramite Conciliaweb che poi mi hanno concesso. Vediamo se mi fanno il "doppio rimborso"![]()
Ma nell'era delle truffe online, con tanto di avvisi delle aziende di fare attenzione al phishing, come stracazzo gli viene in mente di usare un servizio sconosciuto per mandare comunicazioni ufficiali e chiedere dati
Forse essendo per i rinnovi sperano che nessuno li apra![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit