Condizionatori portatili Condizionatori portatili

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 62

Discussione: Condizionatori portatili

  1. #1
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    28.212

    Condizionatori portatili

    Hola

    Con l'arrivo del caldo mi è tornata l'idea di mettere un condizionatore a casa.

    Scopo numero 1: alleviare il caldo nelle giornata di smart working (nello studio).
    Scopo numero 2: magari rinfrescare la camera da letto in modo da dormire meglio.

    La terza stanza utile sarebbe il salotto/cucina, ma in realtà è la stanza più grande della casa, è esposta a nord ed ha delle finestre messe in modo tale che la sera sul divano si riesce ad avere un'arietta piacevole.

    La soluzione fatta bene sarebbe prendere due condizionatori piccoli a parete e metterli nelle due stanze in questione, ma d'altra parte non capiterà mai che siano entrambi accesi (lo studio funzionerebbe di giorno e neanche sempre, l'altro solo la notte) quindi stavo pensando ad una soluzione low cost con un condizionatore portatile.

    Specifiche:
    - Le due stanze sono abbastanza piccole e di pari dimensioni (circa 14mq)
    - Il condizionatore deve essere senza tubo esterno. mi pare che oramai ne esistano
    - Il condizionatore deve essere il più piccolo possibile che sia in grado di coprire quel tipo di stanza, perchè poi non ho molto spazio per riporlo in giro quando non serve più

    Avevo anche pensato a prendere semplicemente un deumidificatore, che in ufficio quando metto il condizionatore in modalità deumidificazione va benissimo lo stesso, ma non so se i due diversi prodotti siano paragonabili da questo punto di vista, o se il condizionatore alla fine "rinfresca" l'aria pure quando lo usi solo per deumidificare.

    Considerate che io in generale odio l'aria condizionata, e non capiterà mai di spararmi 15 gradi in stanza... è veramente sufficiente per minimo per togliere l'afa e rendere la stanza più vivibile... per quello credo che una cosa piccola potrebbe anche andar bene.

    Però non ne capisco veramente nulla... consigli generali?
    Modelli, esperienze?


    Tnx




  2. #2
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.926

    Re: Condizionatori portatili

    Mettiti i condizionatori se ti servono, quelli portatili son soldi buttati

  3. #3
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.443

    Re: Condizionatori portatili

    non esistono condizionatori senza tubo esterno...anche perché l'aria calda dove la buttano poi?

    comunque se hai le tapparelle non è un gran problema, io ho messo un pannello di legno forato in cui incastro il tubo e poi abbasso la tapparella.

    io comunque ne ho uno portatile, fa il suo per emergenza, rinfresca bene una camera anche non piccolissima, fa molto anche solo in deumidificazione... ma considera che sono relativamente rumorosi e consumano più di uno fisso...

    infatti per me è una soluzione privvisoria, appena posso ne metto uno o due di fissi.
    Ultima modifica di Enriko!!; 24-06-24 alle 09:58

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.737

    Re: Condizionatori portatili

    Ricordati che ci vuole il tubo per far sfiatare l'aria calda verso l'esterno e che bisogna svuotare il serbatoio d'accumolo della condensa

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Andrea Sperelli
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    1.645

    Re: Condizionatori portatili

    Volevo prenderlo anche io ma non so come fare a mettere il tubo fuori dalla finestra... Ho le persiane quindi dovrei fare una roba tipo finestra aperta, pannello di legno o polistirolo con un buco nel mezzo dove va il tubo di scarico, e persiane aperte. Mi sembra una bella cagata e anche inutile visto che avendo tutto spalancato così, se non mi sveglia il caldo mi sveglia il rumore

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    70.540

    Re: Condizionatori portatili

    ci sono adattatori per finestre

  7. #7
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    28.212

    Re: Condizionatori portatili

    Persiane pure io, ed uno portatile lo abbiamo avuto in una vecchia esperienza lavorativa in stabili in cui non si potevano far lavori (neanche bucare il vetro della finestra). Risultato: mettavamo il tubo in mezzo alla finestra socchiusa, con uno spreco di calore ed energia da far cadere i capelli.

    Una roba del genere a casa non la farei mai.

    Sull'esistenza di quelli senza tubo si trova roba in giro, ad esempio questa:

    https://www.leroymerlin.it/domande-e...unzionano.html

    Ma a leggerla effettivamente è più che altro un "raffrescatore"... ma non mi piace per nulla il fatto che addirittura aumenti l'umidità della stanza

    A quel punto forse un deumidificatore e stop

    Altrimenti si... due piccoli a parete e via.
    Però non avevo proprio voglia di far venire gente, fare lavori...

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    70.540

    Re: Condizionatori portatili

    sopporta quei pochi giorni di lavoro, la qualità della vita dopo ti fa un sarto, uno zompo

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Andrea Sperelli
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    1.645

    Re: Condizionatori portatili

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Persiane pure io, ed uno portatile lo abbiamo avuto in una vecchia esperienza lavorativa in stabili in cui non si potevano far lavori (neanche bucare il vetro della finestra). Risultato: mettavamo il tubo in mezzo alla finestra socchiusa, con uno spreco di calore ed energia da far cadere i capelli.

    Una roba del genere a casa non la farei mai.

    Sull'esistenza di quelli senza tubo si trova roba in giro, ad esempio questa:

    https://www.leroymerlin.it/domande-e...unzionano.html

    Ma a leggerla effettivamente è più che altro un "raffrescatore"... ma non mi piace per nulla il fatto che addirittura aumenti l'umidità della stanza

    A quel punto forse un deumidificatore e stop

    Altrimenti si... due piccoli a parete e via.
    Però non avevo proprio voglia di far venire gente, fare lavori...
    Quei robi là non sono climatizzatori...

  10. #10
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    28.212

    Re: Condizionatori portatili

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    sopporta quei pochi giorni di lavoro, la qualità della vita dopo ti fa un sarto, uno zompo
    Eh

  11. #11
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    70.540

    Re: Condizionatori portatili

    fidati

    vadi contessina, vadi

  12. #12
    Senior Member L'avatar di Mastro Razza
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    2.124

    Re: Condizionatori portatili

    Investi in un fisso,
    il portatile è un'incubo,
    fa casinissimo, devi scaricare l'acqua
    il tubo deve scaricare aria calda correttamente e preferibilmente senza farla rientrare dentro casa... lammerda

  13. #13
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    6.319

    Re: Condizionatori portatili

    Il deumidificatore portatile abbassa l'umidità, ma alza la temperatura.
    Dalla termodinamica non si scappa, purtroppo.

    Pensiero laterale: se hai i muri con l'intercapedine potresti valutare l'isufflaggio di isolante. Miglioreresti le temperature estive ed anche invernali.
    Lo fanno in una giornata e costa intorno ai 2000€.
    Il vantaggio è che una volta che lo hai fatto poi le bollette non aumentano, ma addirittura in inverno si abbassano.

    Comunque io fossi in te metterei il condizionatore, al giorno d'oggi è impensabile vivere senza. Per risparmiare potresti metterne solo uno in corridoio in modo da stemperare un po' tutta la casa con una sola macchina. Però deve essere baricentrico, dipende com'è conformato il tuo alloggio.

  14. #14
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.556

    Re: Condizionatori portatili

    Ne ho comprato uno un paio di estati fa
    Quando lo accendi ok, stai bene, appena lo spegni tempo 10 minuti torni a morire di caldo perchè comunque devi tenere la finestra mezza aperta per il tubo, anche se la tapparella è giù, e quindi ogni vantaggio si perde in tempo zero
    E fanno un casino del signore

  15. #15
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    28.212

    Re: Condizionatori portatili

    Ok, mi avete convinto

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Il deumidificatore portatile abbassa l'umidità, ma alza la temperatura.
    Dalla termodinamica non si scappa, purtroppo.

    Pensiero laterale: se hai i muri con l'intercapedine potresti valutare l'isufflaggio di isolante. Miglioreresti le temperature estive ed anche invernali.
    Lo fanno in una giornata e costa intorno ai 2000€.
    Il vantaggio è che una volta che lo hai fatto poi le bollette non aumentano, ma addirittura in inverno si abbassano.

    Comunque io fossi in te metterei il condizionatore, al giorno d'oggi è impensabile vivere senza. Per risparmiare potresti metterne solo uno in corridoio in modo da stemperare un po' tutta la casa con una sola macchina. Però deve essere baricentrico, dipende com'è conformato il tuo alloggio.
    Quando ho fatto i lavori ho cambiato gli infissi e creato controsoffitti ovunque sia per una questione estetica che per ottimizzare il riscaldamento dell'appartamento... era uno di quelli vecchi col soffitto a 3 metri... ho più o meno riportato tutto a 2.7 creando una intercapedine rispetto al piano di sopra che imho aiuta anche a livello di mantenimento della temperatura, se consideri che al piano di sopra sulla mia testa c'è il terrazzone del vicino.

    Quindi in realtà se tengo le finestre chiuse la temperatura interna rimane discreta... tiene abbastanza bene.

    Un condizionatore in mezzo alle stanze sarebbe interessante, perchè a livello di planimetria è una roba che ci potrebbe stare:



    Stanza 2 è lo studio, Stanza 1 è la camera da letto. Quello etichettato come Studio in realtà è il ripostiglio

    Potrei metterlo nel disimpegno, chiudere la porta di fronte ed a quel punto coprirei un po tutta la zona con un solo coso.

    Però in Disimpegno ho creato un soppalco molto spinto per ricavare spazio utile a mettere roba, quindi l'altezza di quel pezzo di casa è molto bassa... ti direi 20cm più delle porte a dir tanto.

    Non so, ma non penso si possa montare nulla lì.

    Se no è un'idea

  16. #16
    61,861 L'avatar di fulviuz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Trasferito a Borgo Panigale
    Messaggi
    15.429

    Re: Condizionatori portatili

    No quelli portatili. NO.

  17. #17
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.443

    Re: Condizionatori portatili

    Io uso quello portatile per quei giorni dove il caldo è veramente eccessivo..
    Ho fatto un pannello di compensato forato alto un 40cm che infilo nei binari della tapparella, poi abbasso la tapparella a chiudere e bloccare, tenendo poi la finestra il più chiuso possibile, e le tende tirate la dispersione è piuttosto contenuta, poi ovvio che se hai una stanza (pure piccola) che porti a 24° e il resto della casa è a 30+ gradi magari isolata così così con il sole che picchia (più te dentro che respiri e sei un fornetto a 37°) quando lo spegni la temperatura risale in tempi relativamente rapidi...


    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Persiane pure io, ed uno portatile lo abbiamo avuto in una vecchia esperienza lavorativa in stabili in cui non si potevano far lavori (neanche bucare il vetro della finestra). Risultato: mettavamo il tubo in mezzo alla finestra socchiusa, con uno spreco di calore ed energia da far cadere i capelli.

    Una roba del genere a casa non la farei mai.

    Sull'esistenza di quelli senza tubo si trova roba in giro, ad esempio questa:

    https://www.leroymerlin.it/domande-e...unzionano.html

    Ma a leggerla effettivamente è più che altro un "raffrescatore"... ma non mi piace per nulla il fatto che addirittura aumenti l'umidità della stanza

    A quel punto forse un deumidificatore e stop

    Altrimenti si... due piccoli a parete e via.
    Però non avevo proprio voglia di far venire gente, fare lavori...
    infatti non sono climatizzatori, sono raffrescatori, servono a nulla...solo a buttare 150 euro...meglio un buon ventilatore, almeno quello muove l'aria bene...un raffrescatore non fa neppure quello.
    Ultima modifica di Enriko!!; 24-06-24 alle 12:57

  18. #18
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.443

    Re: Condizionatori portatili

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Ok, mi avete convinto



    Quando ho fatto i lavori ho cambiato gli infissi e creato controsoffitti ovunque sia per una questione estetica che per ottimizzare il riscaldamento dell'appartamento... era uno di quelli vecchi col soffitto a 3 metri... ho più o meno riportato tutto a 2.7 creando una intercapedine rispetto al piano di sopra che imho aiuta anche a livello di mantenimento della temperatura, se consideri che al piano di sopra sulla mia testa c'è il terrazzone del vicino.

    Quindi in realtà se tengo le finestre chiuse la temperatura interna rimane discreta... tiene abbastanza bene.

    Un condizionatore in mezzo alle stanze sarebbe interessante, perchè a livello di planimetria è una roba che ci potrebbe stare:



    Stanza 2 è lo studio, Stanza 1 è la camera da letto. Quello etichettato come Studio in realtà è il ripostiglio

    Potrei metterlo nel disimpegno, chiudere la porta di fronte ed a quel punto coprirei un po tutta la zona con un solo coso.

    Però in Disimpegno ho creato un soppalco molto spinto per ricavare spazio utile a mettere roba, quindi l'altezza di quel pezzo di casa è molto bassa... ti direi 20cm più delle porte a dir tanto.

    Non so, ma non penso si possa montare nulla lì.

    Se no è un'idea
    diciamo che con un ambiente così con un solo fisso da 12k btu che compri anche a 400 euro ti rinfreschi tutta la casa...
    uno discreto portatile comunque non lo paghi meno di 200 euro...
    Certo poi hai l'installazione, ma se non hai robe troppe complesse cercando con un 150-200 euro te la cavi.

  19. #19
    Senior Member L'avatar di Lolliker
    Data Registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    2.363

    Re: Condizionatori portatili

    Io volevo convincere i miei anziani genitori ad installarne uno, almeno per la loro camera da letto, ovviamente pagando tutto io.

    Niente, si lamentano del caldo ogni anno, ma non vogliono lasciarmi regalare un condizionatore fisso.

    Suggerimenti sul come convincerli?

    La loro risposta base è: "30 anni fa non c'erano i condizionatori e vivevamo lo stesso".
    La mia risposta base è: "30 anni fa avevi 30 anni di meno, adesso possiamo permettercelo un condizionatore"

    Io non faccio vacanze nè mangio al ristorante da almeno 5 anni, non cambio la macchina da 15, come diavolo li convinco?

  20. #20
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    70.540

    Re: Condizionatori portatili

    li porti in vacanza e nel frattempo fai installare i condizionatori

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su