
Originariamente Scritto da
Juroboy
Il primo: Ericsson GA628. Una mattonella incredibile

Poi Ericsson A2628, un telefono che ho adorato per il design, ma anche questo una mattonella incredibile.
Il primo piccolo è stato poi il Philip Fisio 625, poi ricordo un periodo con un Motorola C350 (una tastiera orrenda, ma primo display a colori)
Ricordo sicuramente il Motorola Razr V3, forse il mio preferito come design. Purtroppo il software era abbastanza lento e macchinoso.
Mi sembra ancora un Motorola W510, sempre flip phone, piuttosto anonimo.
Poi si apre il capitolo smartphone e anche qui, ne ho un po'

Il primo, nokia E51, con app da installare, i primi servizi di messaggistica istantanea da usare rigorosamente via Wi-Fi (qualcuno ricorda Nimbuzz?). Segue poi la smania per il touch screen e quindi compro usato da un utente del vecchio forum (Taz?) il suo HTC Cruise. Con GPS integrato, schermo resistivo e pennino. E il mondo Windows Mobile.
Poi ho un po' di confusione, visto che ne ho cambiati veramente parecchi

Se ricordo bene, il primo android è stato un HTC Sensation che era un telefono veramente spettacolare, rivale sfigato del ben più popolare Galaxy S2. Poi un Oppo Find 5 che ho adorato per lo schermo spettacolare e per gli smanettamenti che era possibile farci sopra. A cui ad un certo punto ho affiancato un Nokia 920 comprato usato e tenuto giusto per lo sfizio di esplorare il mondo Windows Phone.
Seguono uno Zenfone 2 che si è rivelato una chiavica per una batteria ammazzata da un qualche update che causava un battery drain mai risolto che mi impediva di arrivare alle 17 con una sola carica.
L'attuale è un Sony XZ Premium di cui sono molto molto soddisfatto invece. Per ora non prevedo di cambiare per un po', ma si sa mai
13 telefoni in 21 anni? Forse un po' tantini
