Quale prendere ? Steam controller o andare sullo strasicuro con quello della xbox one ? (Sempre usato quello della 360).
Quale prendere ? Steam controller o andare sullo strasicuro con quello della xbox one ? (Sempre usato quello della 360).
Bah a me piace vincere facile. Xbox. Un mio collega mi ha detto che però il Steam controller è molto più configurabile
Inviato con Firefox
xbox
quello steam non mi garbano i touchpad (l'idea, non li ho mai provati)
Xbox![]()
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Quello della 360 è un po' sgangherato, con la batteria ormai a terra (ok che potrei usare le pile ricaricabili), la conseguenza è che essendo wireless ho un cavetto usb per il segnale e un cavetto usb per la ricarica diretta del pad (che è solo cavo ricarica non imput)...poi ci mettiamo le cuffie usb...e il mouse...
Tenendo conto che gioco su un portatile con tre porte usb la situazione è un po' affollata.
Un controller bluetooth mi libererebbe due porte...
Comunque prenderò il controller della one, quello di steam mi incuriosisce ma alla fine tutti i feedback concordano che il pad della xbox sia migliore.
Ultima modifica di Orologio; 14-02-17 alle 09:12
Io ho lo Steam controller e mi trovo da dio
Con l'overlay puoi configurare in qualsiasi momento tutti i tasti simulando o una pressione di un tasto della tastiera, o un altro tasto del controller. Puoi anche fare delle combo, ovvero puoi dirgli per esempio che se premi RT mentre premi RB fa un'altra cosa ecc.
L'unica pecca è che il trackpad a volte lo trovo un po' rognoso da usare, però è un'opinione personale
Secondo me lo Steam controller va bene se smanetti, ma se semplicemente ti serve un controller per giocare ai giochi che prevedono un controller il pad xbox per immediatezza ed ergonomia è insuperato. Mettiamoci poi che è l'unico pad supportato nativamente su pc e per me per il giocatore "normale" è la scelta migliore.
Ultima modifica di Sbonk; 14-02-17 alle 11:54
Non ho mai provato il controller xbox, ma quello di steam lo trovo ergonomicissimo e piacevole da maneggiare. Per le configurazioni dipende, io non sono un gran smanettone di controller e non devi fare veramente niente per usarlo. Ti preapplica una configuraizone di default che spesso è quella ufficiale, e poi se vuoi puoi modificarla tu ecco. Le uniche volte che ci ho davvero smanettato è stato per impostare bene la sensibilità dei movimenti della camera con il trackpad, che spesso la trovo troppo poco reattiva in molti giochi
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Hori Fighting commander
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Però puoi switchare tra digitale, analogico destro, analogico sinistro. Xinput o Directinput. Oppure in modalità PS4 o PS3.
Che c'entra?
A parte i picchia, che usano solo un controllo per i movimenti ci sono tanti giochi che vogliono entrambi gli stick e il d-pad al tempo stesso come Dark Souls per esempio (d-pad per cambiare le armi e gli oggetti, uno stick per la telecamera e un altro per muovere il personaggio).
I fightpad non vanno bene per uno che vuole un controller generico, quella è una funzione per certi vecchi piacchiaduro che non riconoscono il d-pad e vogliono per forza lo stick analogico o viceversa.
Pure il mio arcade stick ha una levetta per switchare lo stick da d-pad a stick analogico di sinistra o destra ma rimane il fatto che non puoi usarlo per tutte e tre le cose al tempo stesso.
Al massimo vanno bene per i vecchi giochi 2D visto che alla fine hanno un layout simile al pad a sei pulsanti del Sega Mega Drive ma controllare un qualsiasi titolo 3D moderno solo col d-pad è improponibile.
Ultima modifica di Det. Bullock; 15-02-17 alle 23:03
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Bindare è la cosa che mi stressa di più in assoluto
Parlo solo per impressione perché non ce l'ho, però lo steam controller mi da l'idea di andare bene se giochi molto spesso col controller.
Se come me lo usi solo per qualche gioco ogni tanto e quindi non sei abituato mi sembra poco immediato.![]()
io prenderei questo:
https://www.amazon.it/Logitech-F710-...h+pad+wireless
![]()
Prendi questo
Io ho lo Steam Controller e ho giocato tutto The Witcher 3 con esso. Mi sono trovato e mi sto ancora trovando molto bene. D'ora in poi utilizzerò sempre e solo quello se mi è possibile. Sarei curioso di provarlo anche con giochi come Fifa![]()