Listona, vai!
Potete partire dagli albori ma l'importante è spingersi cmq fino ai giorni nostri.
Per arcade intendo sia roba tipo need for speed, sia roba tipo trackmania!
Macchine che corrono senza simulazioni importanti.
Vai, sparate!
Listona, vai!
Potete partire dagli albori ma l'importante è spingersi cmq fino ai giorni nostri.
Per arcade intendo sia roba tipo need for speed, sia roba tipo trackmania!
Macchine che corrono senza simulazioni importanti.
Vai, sparate!
Outrun 2006 Coast 2 Coast e Sonic & Sega All-Star Racing (sia l'originale che il seguito).
il primo Grid![]()
Need for Speed: Hot Pursuit, quello nuovo![]()
Burnout Paradise
Ripeto la domanda, dove si trova in acquisto download piattaforma steam o simili Outrun 2006 ?
Perchè su steam non c'è
- - - Aggiornato - - -
Altra domanda...andate su steam e cercate Sega Rally...non è acquistabile...perchè?![]()
Quoto... dopo averlo cominciato e lasciato un paio di volte a questo giro l'ho quasi completato, e lo trovo particolarmente divertente.
E' arcade quanto basta, ma senza sforare nel coin-up ignorante... la fisica è buona e la differenza tra le varie auto bella marcata.
Tra i Need for Speed ho sempre avuto una passione per il vecchio High Stakes/Road Challenge, penso introvabile oggi,e anche apprezzato abbastanza il primo Underground, poi secondo me hanno un po' svaccato e ho smesso li... onestamente non sono un grande fan del free roaming nei giochi di corsa pura, preferisco le care vecchie gare, infatti anche Burnout Paradise, giocato e finito (senza tutte le sfide e achievements), alla fine non mi ha proprio entusiasmato.
No è vero sta roba del free roaming stringi stringi non piace manco a me, ma vabbè .
Cmq sia RIBADISCO![]()
Dove posso acquistare outrun 2006? (su steam NON c'è)
Perchè Sega Rally su steam c'è ma non c'è il bottone compra? E manco il prezzo? Cioè c'ha le recensioni degli utenti etc ma non se può comprà? Che vor dì?
Grid ha veramente tutto per essere il n1 tra gli arcade,non ho mai provato i seguiti ma tutt'ora graficamente si difende bene, il multy però é stato ovviamente chiuso. Ha come hai detto tu un perfetto mix di stile di guida, ha un sistema progressivo semplice ma ben fatto, é essenziale senza essere scarno, un grande erede di toca, che ai tempi era un must.
Ultima modifica di lambro; 18-02-16 alle 16:40
Il 2 è brutto, Autosport è decisamente meglio, ma non al livello del primo![]()
Il need for speed con cui mi sono divertito di più è stato il primo Most Wanted, quello in stile Underground
Imho è quello l'arcade che mi è piaciuto di più![]()
E Screamer dove lo mettiamo?
Screamer è stato IL gioco di guida arcade pc degli anni '90.
Aggiungo il primo Destruction Derby, inferiore alla versione Psx ma comunque un giocone divertentissimo, e poi Flatout.
Secondo me, al primo posto, inarrivabile ci sta lui, semplicemente lui, Mothorhead!
![]()
Ah bé si, destruction derby splendido, motorhead mitico, anche whiplash molto bello, midnight club anche
Ad oggi le migliori esperienze di guida arcade su PC si possono avere con:
(in ordine di preferenza personale)
- Need For Speed Hot Pursuit (2010). È il NFS "pure fun" per eccellenza: no free roaming, no personalizzazioni (colori delle auto a parte). Senso di velocità impressionante, derapata super, combattimenti violenti, scenari molto belli e vari.
- Sonic & All-Stars Racing Transformed. A prima vista sembra il Mario Kart dei poveri, ma è un eccellente combat racing con molti personaggi famosi.
- Outrun Coast to Coast 2006 (non più in vendita per i diritti Sega su Ferrari scaduti). Più arcade di così...
- FlatOut: Ultimate Carnage.
Da fanboy della serie:
Flatout
Flatout 2
Flatout: Ultimate Carnage
evitate come la morte Flatout 3, che non è roba loro (gli hanno pure ciulato i diritti sul nome Flatout) e fa cagare con l'urlo.
Un altro, un pochino diverso, a cui ho giocato un po' gli scorsi giorni è Real World Racing; nel suo piccolo un Gran Turismo con visuale dall'alto.
Anche questo è semplice nei controlli, ma non banale... le auto reagiscono in maniera molto diversa, e in parecchie occasioni serve passare al cambio manuale per spuntarla, per sfruttare la ripresa al meglio.
La grafica "satellitare" ogni tanto confonde un po', ma comunque ci si fa l'occhio... divertente.