Volevo provare un titolo della serie Metro, cosa mi consigliate tra 2033 e Last Light?
Sono titoli simili o hanno grandi differenze?
Volevo provare un titolo della serie Metro, cosa mi consigliate tra 2033 e Last Light?
Sono titoli simili o hanno grandi differenze?
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Sono uno il sequel diretto (non temporalmente ma come eventi e personaggi) dell'altro, quindi 2033
E comunque 2033 č quello pił d'atmosfera tra i due e con la versione redux non ci sono differenze grafiche o di gameplay
Come giochi differiscono per questioni di desgin pił che come gameplay o approcci, trame con temi diversi, LL ha un atmosfera meno post apocalittica e qualche scenario in pił ambientato all'esterno
CASE: Corsair Carbide 500r - SCHEDA MADRE: MSI Z97 GAMING 5 - CPU: Intel Core i7 4790K - DISSIPATORE: be quiet! Dark Rock 3 - RAM: Corsair Vengeange Pro 32GB DDR3 @1866 MHz - SCHEDA VIDEO: Gigabyte GTX 1070 G1 Gaming - DISSIPATORE: ARCTIC Accelero Xtreme IV - HARD DISK: Samsung 850 EVO 250GB - WD Black 4TB - ALIMENTATORE: EVGA SuperNOVA 850 G2 ATX 80+ Gold - MONITOR: Asus VX279Q - KEYBOARD: Corsair K-70 Strafe RGB - MOUSE: Logitech G502 - CUFFIE: Logitech G430
č una unica stortia con lo stesso protagonista e quindi va giocato prima 2033 e poi LL.
e secondo me la versione della grafica normale di 2033 č migliore in quanto ad atmosfera di quella della redux, che lo fa apparire pił "artificioso" e per certi versi "strano", comunque giudica tu stesso:
per quanto riguarda LL non vedo differenze
Ultima modifica di manuč; 22-02-16 alle 21:37
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se cosģ non accade, allora č meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Ok ragazzi grazie, allora parto con il primo capitolo
La la versione redux dei giochi hanno solo la grafica rifatta o anche altro?
Su Steam e GOG hanno solo la versione redux
Ultima modifica di Freddy; 22-02-16 alle 16:56
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Ti sorprenderą sapere che il primo va giocato per primo e il secondo per secondo.
So che č un informazione incredibilmente difficile da carpire per quello ti ho informato prontamente!
il problema per chi non conosce la serie e che i titoli non sono numerati, č facile fare confusione.
Meglio 2033 sia per una questione di timeline (non che sia niente di intricato eh), anche se tra i due capitoli lo reputo migliore.
Ultima modifica di Lord Brunitius; 22-02-16 alle 18:08
Ottima risposta, non so come ho fatto a non pensarci, non sono cosģ smart evidentemente...
Perņ, bisogna tener anche presente che non sempre serve cominciare un titolo dal primo capitolo, non sempre merita l'acquisto (non é il caso di Metro a quanto pare dalle risposte sensate).
Cmq grazie della precisazione, ne farņ tesoro per il futuro![]()
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
I casi in cui si consiglia di saltare un pezzo di una serie sono casi, appunto. Solitamente č meglio giocarle tutte le serie a meno che il primo non fosse una roba vecchissima e introvabile o tecnicamente superata e non godibile, oppure i casi in cui le trame siano slegate e un titolo sia trascurabile e sotto tono rispetto agli altri (tipo la serie di far cry, molti consigliano di saltare il secondo a pič pari)
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se cosģ non accade, allora č meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Si, concordo che sia meglio seguire una serie completa ed in ordine cronologico, ma non sempre é cosģ, per quello ho semplicemente chiestoperché ho sempre sentito pareri molto discordanti su Metro, chi consigliava il primo capitolo, chi di saltarlo e passare al secondo, tutto qua
Seguirņ il vostro consiglio e prendo il 2033 su Steam.
Adesso é scontato su GOG, ma il fatto che non ha i salvataggi in cloud mi frena.
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Comunque le redux sono principalmente solo un restyling grafico, oltre al fatto che in last light hanno incluso tutti i dlc che invece prima erano venduti separatamente. Sarebbe la stessa cosa anche per 2033 solo che non ricordo al momento se avesse dlc anch'esso. Le modifiche in 2033 sono piuttosto consistenti mentre in last light sono dettagli marginali, praticamente trascurabili, che si notano appena soltanto nei video e screen comparativi. Altre modifiche minori riguardano il bilanciamento generale della difficoltą e mi sembra anche le macro aree in cui puoi danneggiare il nemico sparandogli addosso. Nella redux sono diventate pił piccole e quindi il danneggiamento č pił mirato.
last light ha dei dlc?![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se cosģ non accade, allora č meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se cosģ non accade, allora č meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Si. DLC Arena, DLC missioni singole (carini).
Per l'OP se la trovi prendi la versione redux che in offerta te la porti a casa a meno di 8 € e hai tutti e 2 i giochi.
La versione Redux migliora la grafica e alcune meccaniche per Metro 2033, mentre per LL cambia poco e niente.
- - - Aggiornato - - -
Parole santissime. Dopo aver finito Metro 2033 (tutti e 2 i finali), ho subito comprato il libro e l'ho letto tutto d'un fiato.