Buon gioco!![]()
Buon gioco!![]()
sono alla seconda missione, ho appena recuperato il cadavere dai pretacci: 4 ore...
cerco di fare stealth e quando lo svolgimento non mi piace, ricarico e provo strade alternative
sì, un more of the same, con emily si diversifica un pochino... però con un gameplay solido
ps: ho accettato i poteri, anche per un discorso di coerenza con il lore, nel caso non li uso, ma credo fosse corretto dal punto di vista narrativo averli...
scusate ma... dove cappero è l'inventario?
nel primo saltava fuori assieme al resto cliccando j, ma nel 2 come si apre che non lo trovo?![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
si, quello lo conoscevo, ma pensavo ci fosse anche l'inventaro classico come nel primo episodio![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
finito in 52 ore, bello come il primo ma con qualcosa che mi fa preferire il precedente capitolo, tipo le mappe, molte delle quali sembrano più piccole di quelle dell'altro.
altra cosa, qui bisogna per forza stendere tutti i civili che ci si trova lungo la via, perlomeno quelli nei punti "caldi", altrimenti romperanno l'anima con i loro strilli, richiamando le guardie, quindi altri mucchi di gente addormentata una sull'altra
e le casseforti? perchè metterle se poi hanno le combinazioni "allegate"?
come visto in altri giochi, giocando ad una difficoltà maggiore si è praticamente invitati a tenere un approccio più aggressivo, quindi niente o quasi occultamento degli svenuti, in modo da richiamare l'attenzione di altri e fargli lo stesso servizio "rilassante" ed allo stesso modo fottesega del passare inosservati, anzi meglio farsi vedere, nascondersi e poi prenderli uno ad uno.
e che enorme soddisfazione piazzare una mina stordente sulla soglia di una stanza piena di nemici, aprire la porta facendo "buh!" e mettendosi a pochi passi di distanza, godersi il folgoramento di quelli che cercano di inseguirti
il gioco comunque non conta bene: non ho ucciso nessuno volontariamente ma spesso al riepilogo della missione mi dava come uccisa della gente che moriva per i fatti suoi o colpita da altri
e visto che stavolta l'ho finito con caos basso e relativo finale "un sacco bello" (cit.), la prossima volta che lo giocherò andrò di letale al 100%, cosa che non ho mai voluto fare nel primo capitolo, dove c'è il motivo dei piangenti per non fare eccessive carneficine.
a proprosito dei nemici:
- i soldati meccanici sono una pippa: 2 colpi di pistola e gli vola via la testa e non sono più una minaccia, mentre con 1 proiettile esplosivo vanno definitivamente in pezzi
- le paventate mosche del sangue: basta distruggere i nidi da lontano e svaniscono come neve al sole
- le streghe, rompine e scassacazzi come le vecchie alle riunioni di condominio, uno dei motivi principali per giocare da sanguinario la prossima volta
Ultima modifica di manuè; 29-06-17 alle 15:17
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
52 ORE??
io sono all'inizio, quasi, della quarta missione e sto a 7 ore... ho capito, Prey me lo compro a Natale
cmq anche a me ha contato due morti quando, cadendo storditi, hanno rotto una teca con le mosche e hanno banchettato...
un'altra cosa che non mi è piaciuta in D2, o meglio: che mi è dispiaciuta, è
Ultima modifica di manuè; 30-06-17 alle 11:28
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
dite che da qui al 5/7 steam possa arrivare anche a 15 euri?![]()
se è l'imperial assassin pack, ce l'ho anch'io e ti da un diario da leggere, 600 monete e 2 amuleti d'osso al primo risveglio.
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Ad oggi non ho mai sentito il bisogno di informarmi su Dishonoerd 2; ho giocato al primo e mi è piaciuto, questo ne è il degno successore?
Also, conviene accattarlo per 19,99 "liscio"?
se t'è piaciuto il primo (come a me) e son passati diversi anni e/o non ti ricordi niente (come me), allora te lo godari
se invece lo hai finito da poco, o è il tuo gioco preferito e lo hai giocato più volte, nì, perchè da un lato ti sembrerà di non essere mai andato via da Karnaka, quindi atmosfere e dinamiche pressochè identiche, dall'altro la sensazione di dejavù è piuttosto pesante
ho adorato il primo, ma essendo passati 5 anni, non sento la pesantezza del more of the same, anzi mi sta piacendo: certo, l'effetto novità è scomparso e andando avanti mi sembra sempre più uguale, giusto giocare con emily ti dà un po' di diversità
nel mio rapporto 1 ora=1 euro, a 20 è preso bene, sono a 14 e nemmeno a metà (inizio quinto capitolo): nella mia key era compreso anche il futuro dlc
Imho, le uniche location interessanti sono la villa meccanica e uno degli ultimi livelli con l'aggeggio temporale... quando ci arriverete vedrete uno sprazzo di originalità da parte degli sviluppatori. Ecco, quelli sono le uniche e vere trovate originali imho. Buon gioco ma che al primo non aggiunge nulla o quasi![]()