Ma la gestione dei pippottini com'è in battaglia?
Una delle ragioni per cui non ho mai apprezzato i Total War è che lo zoom è troppo alto, i pippotti sono invisibili se non per le bandiere e ci sono troppe unità in gioco contemporaneamente.
Ma la gestione dei pippottini com'è in battaglia?
Una delle ragioni per cui non ho mai apprezzato i Total War è che lo zoom è troppo alto, i pippotti sono invisibili se non per le bandiere e ci sono troppe unità in gioco contemporaneamente.
Secondo me kargan sei troppo attaccato all'old school dei passati.
Ma lasciati alle spalle tutto il grind, le città moltiplicate x200, picchieri ovunque, città bunker coi lanciamissili, navi buggate, animali fantastici, assedi improbabili, mod masochisti IA inferiore e goditi la roba introdotta col nuovo capitolo
Le build dei generali, i maghi con i buff/debuff, le stance, le fazioni orda, il raiding e razing, le unità volanti, le waagh/beastfury, gli slot capitale/provincia, il design della mappa
Con tutto rispetto, se ignori tutte queste cose e meccaniche nuove, che sono al massimo presenti nei precedenti due, tutta roba nuova e funzionante, beh poi grazie che lo chiami arcade
Sent from out of space lost in time
vabbè ma lui ha la versione tarrocca con gli scheletri che perdono organi e sangue![]()
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
Giuro che l'ho riprovato proprio da poco con Bretonnia (per una volta, non i Nani), che
sembra fatta bene, è la parte della crescita dei Personaggi alla RPG di questo nuovo
capitolo mi è piaciuta da subito, tanto che ho 113 ore le ho giocate (poche per un TW, ma pur sempre 113 ore),
togliendo tutti i MOD, tranne Steel of Faith che trovo obbligatorio, insieme a better camera,
ma è proprio i buff/debuff di MMORPG memoria (come le Build si intende), la mancanza di tutta la parte gestionale (città, cibo, economia, formazioni, diplomazia, etc), la sua semplificazione totale e le mappe copia e incolla e vuote, che dopo un pò mi va a noia, e la stessa cosa vale per moltissimi fan dei vecchi TW, basta leggere il forum ufficiale, e non è un caso che ha un sacco di nuovi Fan che non amavano quelli vecchi, non certo solo perché è Fantasy.
In quelli vecchi la maggior parte delle battaglie le saltavo, facevo solo quelle più importanti, soprattutto gli assedi (di ben
altra caratura in confronto a questi); è proprio il mio stile di gioco, riflessivo e calmo (da qui perché ritardavo il caos), che non me lo fa piacere, essendo TW Warhammer molto più veloce, arcade e con la mappa più piccola di tutti i TW precedenti, con le fazioni (poche, anche se ben fatte) tutte troppo attaccate, senza contare che per me la Tempesta del Caos ha rovinato tutto il bellissimo Lore Warhammeriano (gioco di Ruolo dal 1991, e con le miniature per 20 anni).
Ripeto, per me è anche un gioco divertente, che andrebbe preso a pochi Euro e giocato non pensando a Total War, meglio ancora
se Moddato per il proprio modo di giocare (e magari aspettando animazioni, città e mappe fatte bene), nei limiti, purtroppo tanti, del gioco.
Probabilmente questo TW Warhammer sta a Medieval Total War/Shogun come Fallout 4 sta a Fallout 3 New Vegas.
Impostazioni molto differenti, netti cambiamenti.
Ultima modifica di Kargan; 10-03-17 alle 18:05
Capirai, la maggior parte dei fan ritiene inferiore tutto quello che è uscito dopo medieval 2, i più estremisti il primo Rome e il titolo più bashato tra le nuove uscite è proprio Rome 2.
Il problema è che medieval 2 oggi è un gioco che arriva da anni di supporto post release mentre questo TW non è uscito da nemmeno un anno e ci sono ancora due espansioni da aggiungere al pacchetto base.
Però sugli assedi e le battaglie troppo veloci son d'accordo, certo però che a leggerti sembra quasi tu voglia un titolo paradox più chee un TW.
Comunque Storm of Chaos non è più canon da un pezzo, non che questo abbia impedito a GW di demolire tutto il vecchio mondo per uscirsene con Age of Sigmar![]()
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
Ma sbaglio o hanno tarpato un sacco le ali al modding in TW:WH?
Per i giochi precedenti c'è un sacco di roba interessante, per questo solo roba di contorni.
Su questo, il modding, se ricordo bene la games workshop aveva rotto parecchio i maroni in fase di sviluppo, mi pare che volesse impedirlo tout court
E' ora di qualche screenshot!
Assedio a Karaz Kadrin. C'era solo la guarnigione ma ho rischiato di perdere qualche unita', ed ho usato uno stack medio alto eh
Ora no voglio dire, facciamo il confronto con le decantate vecchie glorie:
(Levate che ho ammucchiato tutte le unita' una sopra l'altra per metterle sotto torre perche' sono lamero)
Ora non so voi, cos'e' che non rende, si assedia solo un muro in WHTW? Tanto le battaglie tutte alla porta si combattono. Se guardate il muro e' uno, ma la citta' sullo sfondo e' sproporzionatamente abnorme, in senso di resa visuale rende molto di piu'
Ultima modifica di ZaeN; 10-03-17 alle 22:43
Risoluzione 1080p tutto a ultra con cpu AMDx8 4.4ghz e R9 390
Quando ci sono tipo 5 eserciti lo vedo che inizia a fare rallety come quando metti la velocita' a 3x credo che sia una specie di throttle per calcolare lo scontro e non lag grafica
AA e' a 8x negli screen coi non morti, in questi che metto qui con gli orki avevo ancora a 4x ed e' piu' sgranato.
Altri screen!
Altri screen molto warhammereschi
- - - Aggiornato - - -
Ultima per stasera che si e' fatto tardi
Ultima modifica di ZaeN; 10-03-17 alle 21:54
Sei proprio sicuro che tante cose non siano solo un po' la suggestione del bel ricordo?
Tipo gli assedi, io da R1 fino a S2 li skippavo al 90% tante volte perche' erano un bug totale, scale che non si alzavano, torri che non si aprivano, gente incastrata nelle scale, gente incastrata nelle mura crollate, gente che ti apriva la porta, ogni bug immaginabile lo trovavi
Quando li giocavo era uno slugfest allucinante, se ero in difesa lameravo con 1 picche tier base e la AI gli mandava tutto contro, quando ci giocavo in attacco la AI buggava le picche e gli si incastravano, altrimenti non le buggava e dio sa che dovevo fare per ammazzarle
La gestione delle città non sono convinto, ciò che ricordo io era un costruire la powerhouse da cui sfornare gli stack oppure creare il megacentro economico, il resto era un cliccare di miliardi di upgrade tutti uguali ogni turno.
Ora io preferisco gli slot limitati se in senso di gameplay mi constringe a delle scelte con conseguenze da pagare, tipo faccio le mura oppure la caserma? Poi se perdo il settlement perdo x edifici quindi devo decidere dove farli.
Che poi in verità finisci per farne più di quei 3 slot limitati, perché inizialmente vuoi crescita e ordine pubblico al max, poi cambi inizi a mettere le difese e i soldi. Poi le regioni cambiano c'è quella con la risorsa per sfornare truppe quelle con le miniere ecc
Riguardo la mappa, ti faccio vedere degli screen a fine campagna con gli orki.
Avevo la nausea, le mie province tipo poco piu' di 50 da conquistare, aggiungi quelle bianche sono tipo altre 60 e non ho scoperto tutta la mappa, saranno altre 30-60 province
Io sinceramente non tornerei mai piu' indietro da questo:
A questo:
Ultima modifica di ZaeN; 11-03-17 alle 00:14
Disturbantissima la foto coi lupi zombi che guardano nell'obiettivo della camera
fanno le pose.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
io ho avuto solo oggi modo di cominciare a giocarci un po. sono partito con i nani per ambientarmi un po.
come prime impressioni mi sembra che l'ambientazione fantasy li abbia aiutati a fare un passo avanti anche rispetto ai comunque buoni attila e shogun 2. credo che per le ambientazioni storiche "realistiche" la serie abbia un po raggiunto i suoi limiti e non da ora. hanno provato ad espandere un po l'aspetto gestionale con novità come le famiglie e fazioni, ma finivamo per essere comunque insoddisfacenti e più un fastidio che altro visto anche la scarsa profondità delle meccaniche. il cambio di ambientazione gli ha permesso di concentrarsi su meno fazioni ma più caratterizzate con un parco e tipo di unità e meccaniche di gioco che non potrebbero mai esistere in un altro dei total war.
e chissa' che si inventeranno per la prossima espansione ^^
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni