
Originariamente Scritto da
Rage
Lascia stare hack squat, hack deadlift e tutte le varianti del caso in cui devi metterti asimmetrico per carità

so che i nostri nonni li facevano e ai tempi d'oro erano tutti dei bronzi di Riace, ma il fatto che loro fossero disposti ad erniarsi non significa che debba farlo anche tu.
Per rispondere alla tua domanda, non
dovrebbe esserci un'enorme differenza tra front e back squat se uno li allena regolarmente entrambi con una buona intensità, con varie clausole e postille circostanziali a questa regola, ma per capirci nel range delle 5 rep avere front squat = 75% back squat circa è fattibilissimo.
Ma è un esercizio relativamente poco allenato tra le masse a cui ci si deve abituare perché ha un grado molto alto di fatica percepita e richiede più padronanza tecnica, per ottimi motivi.
Chiaramente lo squat tradizionale ha una base d'appoggio più ampia e più comoda, e il carico posteriore che permette di tirar dentro di più la muscolatura della schiena, mentre il front ha un appoggio molto più ostico, meno supporto della schiena e una compressione addominale non indifferente.
Ergo, è normale spostare più carico nel back, ed è normale che il front abbia un po' più di attivazione di culo e quads.
Non puoi caricare gli squat perché non ti fidi in generale, o perché non hai il rack su cui mettere il bilanciere?
Se non hai il rack, gira al petto il bilanciere da terra (power clean) e vai di front squat ad alte ripetizioni, bastano poche serie con una 50ina di chili per dare una bella botta alle gambe. Se hai il rack, sali a fare qualche serie più pesante di front, tipo 2-4 triple relativamente pesanti, e poi un backoff leggero ad alte rep, 15-20. Tenendo il carico frontale, puoi lasciar cadere in avanti il bilanciere se rimani inchiodato in buca e non riesci a risalire
Mentre per le trazioni, boh, non sono un esperto, le faccio (facevo

) come riempitivo tra un esercizio e l'altro in serie da 5-6 rep, per un totale di 25-30 ad allenamento. Un metodo abbastanza diffuso è quello di stare lontano dal cedimento e accumulare volume. Ti accorgerai che nelle trazioni, quando sei vicino al cedimento hai molta difficoltà a grindare rispetto ad altri esercizi in cui è più facile andare di ignoranza.
Se il tuo massimo è 4 rep consecutive, allenale a serie di 1-2, magari più volte nel corso della giornata. Del tipo, ogni volta che passi davanti alla sbarra ti appendi e fai una trazione

scaglionate così a fine giornata ne puoi accumulare 20, 30, 50, 100, senza andare a cedimento, dopo qualche settimana prova una serie max rep e vedi se riesci a farne più di 4.
In generale, con gli esercizi a corpo libero non ha senso andare sempre a cedimento, ci fa calisthenics mica prova le max rep in continuazione, lo fa di tanto in tanto (un po' come provare i massimali, anche se è un po' meno stressante se lo fai a corpo libero).
Also, mai visto nessuno trarre qualche beneficio dalle trazioni assistite con la banda elastica
