Le vecchie "hanno un volume più alto" per intenderci, quindi decisamente le cuffie, alla fine poco cambia per me. Con quelle vecchie tenevo il volume di windows a 20 con queste a 50.
Per caso te ne intendi anche di audio in generale per windows? In pratica ho le cuffie sempre inserite nel jack posteriore (perché dovrebbe essere di qualità superiore) e volevo mettere la casse nel jack frontale e poi da windows decidere che output utilizzare. Solo che appena inserisco qualcosa nel jack frontale mi disabilita quello posteriore. Alla fine per quelle poche volte che userei le casse potrei anche inserire manualmente il jack, però mi domandavo se esistesse un modo per tenere entrambi i jack inseriti e scegliere l'output via software.
E' dal 2005 che non uso l'audio integratoCi provo comunque: il codec è Realtek? Potrebbe aiutarti questo?
https://www.xtremehardware.com/forum...comment-218077
Siamo a questo punto sicuri che la questione hardware sia da scartare (forse è anche il caso di spostare la discussione) e che il problema risieda nelle impostazioni audio di windows...
Riassumo dicendo che il pannello realtek è settato sul "permetti ai dispositi frontali e posteriori di riprodurre simultaneamente" e che il connettore jack verde frontale è chiaro (ovvero non collegato).
In pannello di controllo audio il frontale viene dato come "abilitato" ma non collegato.
Non so cos'altro controllare... Grazie
EDIT: aspettate ho risolto
Un'inconcina che non mi è fin'ora saltata all'occhio (una specie di cartellina nel pannello realtek) mi dà come opzione "Disabilitare il rilevamento jack del pannello frontale". Ebbene attivando (con apposita spunta) questa voce l'audio esce anche dalle cuffie :AAAAH:
Il bello è che però devo attivare "quando sono collegate le cuffie al connettore frontale il dispositivo d'output posteriore è disattivato" :fiufiu: e tutto funziona come desiderato...
Meet the new boss. Same as the old boss
Ri-eccomi, allora avevo provato subito questa cosa e avevo l'audio che usciva sia dalle casse che dalle cuffie. Stranamente non mi vede le due uscite audio (frontale e posteriore) per gli ingressi sì invece....bho. Vabbè, al momento non è un problema gravissimo, volevo chiederti di altro.
Sei pratico di cavi virtuali? Sto provando Voicemeter per escludere l'audio di programmi come Discord dall'audio di gioco per quando registro. Ci sto capendo poco però!![]()
È un programma che serve a simulare un output audio ad una applicazione. Esempio puoi far finta che l'audio di skype arrivi da un jack audio, questo serve per escludere una fonte audio durante una registrazione.
Esempio classico, sto registrando un gameplay e voglio che nella registrazione si senta solo l'audio di gioco, non io che parlo con altra gente o la musica o un video che sto ascoltando in sottofondo.
Sono riuscito a sistemare la questione dei cavi virtuali e roba varia, ti lascio dei link magari è roba che potrebbe interessarti.
Qua ho preso i programmi (sono donationware) https://www.vb-audio.com/index.htm
Questo è un tutorial giusto per darti un'idea di come funziona il programma.
In pratica voice meter mi "sostituisce" l'audio di windows e fa da "mixer", infatti deve stare in tray e avviarsi allo start up se no non hai audio. Posso scegliere i vari input audio e decidere in che output mandarli. In questo modo posso avere "windows" in B1 e Discord in B2, entrambi escono in A1 (casse/cuffie) ma nei programmi di registrazione come OBS posso dirli di registrare solo B1.
Ora però voglio tornare a risolvere quel vecchio problema: Realtek HD Audio Manager riesce a vedermi e distinguermi il jack del mic frontale e posteriore (tanto da crearmi 2 tab indipendenti per il microfono) ma i jack verdi ne vede 2 ma le gestisce come uno.
Link interessante, grazie mille!
Per quanto riguarda il Realtek, immagino che avrai già fatto le tue ricerche trovando questa discussione del 2015.
In alternativa, se ho capito bene il problema - scusa ma sono fuso dal lavoro in fonderia (cioè il mio ufficio con finestre sigillate esposto al sole di questi giorni) potresti risolvere il problema con uno splitter 3,5mm dal costo di pochi euro, così attacchi cuffie e casse alla presa posteriore.
Pensavo ad una cosa come questa o un cavo così se proprio vuoi esagerare![]()
Ultima modifica di J_Brahms; 20-04-18 alle 18:55
Meet the new boss. Same as the old boss
Il link è giusto ma non per il mio problema, lui aveva io mio problema e ha risolto come vorrei io, solo che la sua soluzione erano i driver del notebook. Mi sa che devo andare per forza per assistenza o forum dedicato realtek.
Lo split per i jack non mi aiuta nel mio caso, il mio obbiettivo è di vedere dal pannello di controllo due dispositivi distinti: cuffie e casse.
Leggo che qualcuno ha risolto disinstallando i driver realtek e utilizzando quelli di default di windows...
Meet the new boss. Same as the old boss
Stavo per suggerirti di installare gli ultimi driver disponibili sul sito realtek ma, oltre a essere un consiglio miseramente banale, ho visto che l'ultima versione è vecchia di quasi un anno![]()
Peggio ci sono solo i driver audio Asus, fermi al 2015![]()
Meet the new boss. Same as the old boss
Ciao, mi sono informato un po' su internet e ho trovato le Sennheiser HD 598, che dovrebbero essere tra le migliori cuffie hi-fi.
Vìsto che hai scritto un mese fa probabilmente avrai già fatto la tua scelta, comunque ti confermo che le HD 598 sono cuffie di qualità audio eccellente, comode e robuste, che ti raccomando caldamente: io le ho comprate durante l'amazon prime day 2017 e ne sono ancora soddisfattissimo!
Ormai sono fuori produzione, sostituite dalle HD 599 praticamente uguali: a 200 euro sono un po' care ma se le trovi attorno ai 150 falle tue![]()
Meet the new boss. Same as the old boss
Io avevo capito che chiudeva solo i negozi fisici.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
è successa la stessa cosa alla plantronics, volevo ricomprare le mie cuffie perché ottime ma non si trova più nemmeno il marchio...