Già.
Come ricompensare/perdere un fedele cliente dal 1985.
Già.
Come ricompensare/perdere un fedele cliente dal 1985.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Io mi impuntai così qualche anno fa, minacciando di cambiare tutto e venne "miracolosamente" fuori l'offerta da 25 euro che pago attualmente (saliti da qualche mese a 27, va beh, ladri...)
DK
Ho attivato ftth Tiscali il 14 dicembre. Ad oggi, tutto tace.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevo solo il solito pc con win10 e niente su. A meno che non stesse facendo un aggiornamento in background, ma non credo perché la situazione è durata ore, e con la fibra gli aggiornamenti dovrebbero durare minuti.
C'è un altra questione, magari banale: come devo sistemare lo zte che lascia openfiber? Per adesso l'ho fissato a muro con due tasselli, non so se troppo lontano o troppo vicino, ma l'ho fatto per non lasciarlo a terra prima che ci finisce qualcosa sopra. Poi c'è il cavetto in fibra che ho attorcigliato così come in foto e non so se appenderlo con un chiodino o lasciarlo penzoloni. Voi come avete sistemato?
Nello scatolo dello zte c'era quel cavo giallo cat 5e che va da li fino al router, poi dal router al pc ho il cat6 che danno col 7590 (sul cavo non ci sono scritte ma sembra avere la guaina in alluminio e gli spinotti sono schermati dal metallo)
Ultima modifica di Weltall; 09-01-22 alle 10:14
No, ti hanno preso palesemente per il culo. Io avevo l'ADSL dal 2011 e mi hanno detto che potevo " aggiornare " il contratto e passare alla fibra pagando 40 Euro al mese. Ho fatto un paio di chiamate nei giorni successivi e in diverse ore della giornata e ho trovato un operatore che mi ha detto di chiudere la promozione e riattivarne una nuova con i costi aggiornati di adesso ( io ho attivato misto rame a agosto 2021 ) e ho iniziato a pagare 30 euro al mese ( Fibra + modem ).
Ultima modifica di il Manzo; 09-01-22 alle 22:54
Mica lo fa solo la tim, ok forse loro sono più sfacciati, ma anche nel mio caso per avere la banda larga perdo il numero e il prezzo bloccato. Anch'io cliente da decenni.
Ora sarei curioso di sapere se si mantiene il contratto trasferendolo da un'altra parte...
Tutte le offerte sul sito riportano questa indicazione
L’offerta è in promozione per le attivazioni effettuate [on-line e con domiciliazione bancaria] entro il 29/01/2022 per i clienti che richiedono un Nuovo Impianto o che passano a TIM da altro operatore
L'unica maniera per pagare una cifra che si avvicini a quello, è bisticciare con l'ufficio commerciale perché gli operatori fanno muro e sono stati istruiti a fare muro, perché non è che l'operatore fa le cose di sua iniziativa.
La realtà è che i vecchi clienti TIM pagano una cifra mensile casuale. Io mi sono incazzato come una biscia perché l'ADSL + telefonate è passato da solo a 55 euro al mese. Se non avessi fatto nulla, mia madre avrebbe continuato a pagare 55 euro per una 7Mbit, mentre la TIM offriva la fibra a 1 gigabit a 20 euro. Ma se vai sul sito tim, trovi gente che paga le cifre più disparate per ottenere cose subottimali.
E mi chiedo quanti cazzo di persone pensionate hanno ceduto a questa strategia commerciale al limite del deliquenziale
Faccio notare che se non chiedete di togliervi i 4 euro l'anno per la consegna dell'elenco telefonico, TIM continua a farli pagare. Nonostante siano 10 anni che non vengono più consegnati.
il tim expert è il servizio del tecnico esperto quello che in teoria se non sa configurarti il wifi ti arriva a casa e ti sistema il pc ecc? quando mi ero informato io per sta cagata volevano 5 euro al mese per 4 anni e se andavi via prima dei 4 anni gli dovevi pagare tutti i mesi restanti...praticamente se cambiavi anche dopo 2 anni gli dovevi dare comunque 120 euro...
Questo lo so e ti dico anche una cosa. Quando ho attivato il contratto telefonicamente mi hanno attivato anche Disney+ Plus ( o cosa simile ) che a detta del sito è una promo solo online ( cioè devi attivare il pacchetto tutto online ) eppure a me l'hanno attivato ugualmente avendo chiamato il 187.
Ripeto, anch'io dovevo pagare la fibra 40 euro al mese ma alcuni operatori mi hanno detto e confermato quanto ti ho scritto sopra e addirittura uno mi ha detto : non ti conviene perché pagheresti tutti gli aumenti che ci sono stati con l'ADSL in tutti gli anni che hai usato la linea come ADSL. Facendo così parti con il prezzo base della Fibra.
Tra l'altro ( tutto quello che ti ho scritto ) confermato da un dipendente in negozio.
Il punto è che non bisogna mai ( mia esperienza diretta ) leggere il sito o dire : ok quello che mi dice il primo operatore è legge.
Bisogna chiamare in diversi giorni della settimana a orari diversi ( mattina/sera ) per " trovare " l'operatore che ti spiega come funzionano le cose ma soprattutto che sa come funzionano le cose e confrontare le risposte con i negozi TIM fisici se necessario.
Ultima modifica di il Manzo; 10-01-22 alle 23:38
io ricordo che quando dovevo farmi l'adsl in casa nuova l'offerta parlava di 24,90 mese...però poi c'era l'aggiunta del modem (+4 euro x2 anni) e del tecnico esperto (5 euro x4 anni), risultato 34 circa al mese...
Chiamato un sacco di volte, è stato impossibile farsi attivare la sola linea, qualche operatore mi disse che bisognava fare dal sito, un'altro chiamare il 187 e farsi dire le altre offerte...1 mese di telefonata senza risultato.
Alla fine ho messo l'antenna wifi...
giusto anni fa avevo l'adsl a 20mega (solo di nome andavo si e no a 5mega), pagavo 32 euro...(con chiamate incluse), dopo una serie di telefonate dicendo che stavo per passare ad altro operatore (mentendo visto che gli altri operatori nella mia zona viaggiavano sempre su tim con prestazioni indecenti), alla fine è saltata fuori un offerta solo internet con chiamate a parte a 24,90 mese per la 7mega (che poi andava come la 20)...
Peccato che poi tempo 2 anni mi sono ritrovato a pagare sempre sui 30 euro, ogni mese c'era qualche costo aggiuntivo non ben precisato.
Non sono pagato per procacciare un operatore, non è un lavoro che spetta a me. Io sono un cliente che cerca di avere una roba decente quanto quelle che danno a altri clienti. Se mi sento uno che mi dice che devo fare cose perché così possono fare altro, lo insulto, gli sbatto il telefono in faccia e mando la PEC all'ufficio commerciale centrale in cui mi lamento del trattamento di un cliente decennale da parte degli operatori del 187 e che voglio una cazzo di offerta decente. Facendo così mi hanno fatto una controfferta migliore direttamente in mail e mi è bastato cliccare sul link della mail (o rispondere ok, non ricordo).
Chiamare 5/6 volte finché non risponde un siciliano, un albanese o un rumeno diverso che mi dia il cheat per poter attivare l'offerta. Ma figurati. Ti credo che le aziende di servizi in Italia sono tutte mezze fallite, non c'è proprio l'idea del rispetto per il cliente.
Ultima modifica di il Manzo; 12-01-22 alle 23:23
Niente, annullato tiscali dopo silenzio tombale da un mese.
Considerato che in zona contatori mi sono trovato i cavi di fibercop giÃ* portati, direi che passo alla fibra di TIM
Qualcuno di voi con fastweb ha esperienza con l'upgrade alla ftth? Attualmente ho una misto rame ma ora verificando la copertura sul sito fastweb il mio indirizzo finalmente è coperto dalla ftth fino a 2,5 gigabit/s, che devo fare? Aspettare che di loro iniziativa mi offrano l'upgrade? Rompergli le balle quotidianamente al servizio clienti affinché me lo facciano?lo piglio ngula se non disdico e faccio un nuovo contratto?
chiamali
Contattato servizio clienti tramite WhatsApp, l'operatore mi ha risposto che al momento non è ancora possibile fare il passaggio e di aspettare che in area clienti attivino la possibilità di farlo gratuitamente.
Sì probabilmente nel duemilacredici![]()
Non so, la parte rame gli dovrebbe costicchiare, penso siano ben felici di liberarsene il prima possibile.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Mboh su altro forum invece dicono l'esatto contrario ovvero che non gli conviene farmi l'upgrade perché a parità di canone loro poi dovrebbero pagare l'operatore della fibra e quindi il margine si riduce
Quindi l'unica è disdire e fare nuovo contratto o passare ad altro operatore..mi sembra assurda la cosa francamente, a mio suocero con FTTC wind pochi giorni fa l'hanno chiamato proponendogli di passare gratuitamente alla FTTH
Ultima modifica di freddye78; 14-01-22 alle 18:30
Per quanto ne so VDSL costa un botto di più in termini di manutenzione ed anche semplice consumo elettrico:
tutti i "funghetti" dove finisce la vera fibra e parte il rame sono alimentati, mentre gli "snodi" di fibra verso le abitazioni son passivi.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro