Ultima modifica di Artyus; 27-04-17 alle 22:50
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Ma ogni giorno si ri-salva tutto? Non il delta?
non è lo stesso cliente.
e si, da quel cliente ogni sera si copiano per intero tutti i pst.
questa richiesta è stata fatta da loro dopo che un HD si è guastato perdendo tutto l'archivio di posta e mandando quindi in panico tutti per niente.
per niente perché de facto poi non è successo nulla di grave ma il "non si può mai sapere, magari un giorno mi serve una mail vecchia e io devo poterla recuperare" è imperante in tutte le aziende clienti, questa cosa li porta a conservare qualsiasi cazzata.
soprattutto, tanta troppa gente non ha capito veramente un cazzo di come funzioni la posta elettronica, tempo fa mi chiamò uno chiedendomi di recuperare una mail inviata 4 anni prima da un dipendente ormai dimessosi da 2 anni. gli dissi che il pc di quell'utente era stato buttato via un anno prima e lui candidamente "vabbè ma tanto la si può recuperare dal server no?". non hanno exchange e per la posta usano aruba in pop3 quindi no ma questo non sa nemmeno cosa sia un server.
una ditta cliente ha assegnato ad alcuni dipendenti una casella da consultare solo via webmail su aruba. spazio disponibile 1 giga, dopo un po' lo spazio si riempe e... "senti ho la casella piena, cosa devo fare?"
io "cancella le cose vecchie"
loro "ma non posso"
io "il tasto cancella c'è usalo"
loro "ma no, e se poi mi serve?"
io "allora devi decidere se è più importante conservare una mail di 3 anni fa nell'ipotetico caso in cui possa servire, e sappiamo entrambi che non servirà, o ricevere mail nuove, lo spazio è quello, non posso aumentarlo devi cancellare"
loro "allora chiamo il titolare e gli chiedo se posso"
e lui cosa risponde? non lo so chiedi a Vittorio.
Io non opero a quel livello, ma mio zio ha Outlook con file PST che supera tranquillamente i 5GB (circa 10 anni di mail, Office 2007) che viene salvato su Dropbox Business (credo, ho impostato il tutto tanto tempo fa) dove viene salvato il delta (quindi poca roba ogni giorno, del resto ADSL con 640kbps di upload) e può tornare indietro a versioni dei file fino un anno.
E lo spazio non è un problema...
Speravo che a livello aziendale si potesse far anche meglio.
E si: non credo abbia mai cercato una mail più vecchia di qualche settimana... ma vabbeh.
Il problema è che la gente usa il PC senza alcuna base alle spalle, senza voglia di capirne neanche il funzionamento minimo per poterlo usare non dico al meglio, ma almeno senza fare danni eccessivi e, soprattutto, molti non hanno neanche il Q.I. minimo per rassettare il letto, figurarsi per capire come funzionano le mail!
Ho avuto a che fare con gente che usava il cestino di Windows (si, il CESTINO) come zona di archivio e che ha perso tutto al momento della classica "pulizia disco" e che, nonostante spiegazioni per mezzo di similitudini tipo "Ma te i documenti cartacei importanti li metti nel bidone e speri che quello delle pulizie non lo svuoti, o hai uno stanzino apposta chiamato ARCHIVIO?" non volevano sentire ragioni.
Continuo a vedere cartelle e file (non collegamenti) salvati sul Desktop.
Gente che non fa i backup anche se glielo dici in tutte le lingue, e che nonostante gli sia capitato di perdere roba a seguito di virus/guasti/errori umani, continuano a dire che "ehhh ma il backup SOSSSOLDI".
Dipendesse da me, riaprirei campi di concentramento e forni e li riempirei di sta gente, ma per fortuna loro io non conto un cazzo.
basta solo ranzargli via meta hdd ogni 2/3 volte l'anno, dopo un po imparano![]()
CASE: Cooler Master 690 II Advanced version USB 3.0 CPU: Intel i5 4670K + Arctic Freezer i30 RAM: Corsair 16GB /1600Mhz Vengeance LP Blue VGA: nVidia Gigabyte GTX 770 2GB MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD3H HDD: Samsung 840PRO 256GB ALI: Antec HCG-M620W HC-GAMER MONITOR: Eizo FS2333-BK
Capisco che più utenti costano di più, ma generalmente un azienda con più gente ha un giro più grosso, fattura pure di più, etc. ... ed alla fine in proporzione il costo è molto meno significativo che non per un disgraziato che lavora in proprio.
E comunque anche a non voler spendere solo una settimana di backup mi sembra francamente ridicola.
La gente dovrebbe stamparsi le mail. Questo Paese non è pronto per la tecnologia, dobbiamo rimanere al cartaceo
Questo paese non vuole la tecnologia, è ben diverso
Inviato dal mio LG-D855
No bhe, una settimana di backup è una cosa ridicola, pure io non pensavo fosse contemplata una soluzione del genere, sembra una di quelle cose per spillare soldi a piccole aziende ignoranti in informatica.
L'utente che crede che le mail siano conservate su server non è trattare come quello che pensa che il pc sia il monitor! Mi sembra una reazione sensata dire "cosa c'entra il fatto che il pc sia stato buttato via con le mail" almeno è una persona che ne capisce qualcosa. Tutto il resto riguarda voi dell'IT.
Ma usare G Suite no? Ancora con outlook e i backup su hard disk?
Se usano account di posta Aruba da massimo un 1GB... o col cacchio che glielo fai cambiare... manco con l'inoltro automatico...
Cavolo io a mio zio non son riuscito a fargli digerire il passaggio da Outlook 2007 a 2016... figurati usare gmail.
C'è un veterinario amico di mio padre che usa e non vuol assolutamente cambiare l'account di posta di Libero.
E gli dovrei spiegare della PEC e della fatturazione elettronica.![]()
Ultima modifica di GeeGeeOH; 29-04-17 alle 10:27
Immagino che outlook supporti IMAP, si puo' usare gmail anche cosi' per chi non e' in grado di cambiare interfaccia.
Poi oh, uno le cose gliele dice (meglio se gliele scrive), se si rifiutano sono anche un po' cazzi loro.
Per non parlare dello spam che si becca, visto che Libero è totalmente incapace di filtrare.
quasi tutti i miei clienti usano aruba. con 50 € + iva hanno numero di mail illimitate e gli va bene così.
imap non sanno nemmeno cosa sia, poi chiedono come fare per avere la posta inviata del pc anche sul telefono, glielo spiego, gli piace ma... costa di più quindi niente. senza contare che poi avrebbero 1 giga in imap e fargli spostare le mail dalla cartella imap a quella sul pc sarebbe impensabile. già oggi quando hanno la casella sul server piena cancellano mail da outlook e poi mi chiamano dicendo "ma io ho già cancellato un casino di roba, perché ancora non va?". gli cambio il periodo di tempo in cui i messaggi restano sul server da 14 giorni a 5 e tutto si sistema. notare che quando gli configuro la casella mi dicono sempre di non fare 14 giorni ma di fare almeno 30 "che non si sa mai".
solo 2 clienti usano Gsuite, uno di questi 2 la usa dall'altro ieri. è stato un casino convincerlo che non poteva portare su gsuite solo la sua casella e lasciare le altre su register. quindi da 3 caselle email che aveva ora ne ha solo 2 perché da tipo 30 € all'anno è passato a 80 € all'anno e per fare la terza casella servivano altre 40€ all'anno che non ha intenzione di spendere.
Ultima modifica di vittorio.75; 29-04-17 alle 18:33
Che pezzenti maronne
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk