Vista la seconda Bestia nera, gustosa e divertente, ma davvero non è Black MIrror.
Vista la seconda Bestia nera, gustosa e divertente, ma davvero non è Black MIrror.
Beh la prima sicuramente lo è. La seconda è semplicemente fantascienza. La terza è per gli amanti di San Junipero.
Le altre non so, devo ancora vederle![]()
Viste le prime quattro, direi che rispetto alla scorsa stagione è rientrato in carreggiata, anche se in effetti siamo lontani dalle atmosfere delle origini. Apprezzabili gli easter egg per collegare gli episodi ad altri del passato (la faccenda delle api, Brandy che vive in Junipero street...), la prima puntata è molto sul pezzo e il fatto che sia trasmessa tramite un servizio streaming con sottoscrizione e pacchetti premium è sempre divertente. Concordo su Bestia Nera, poco BM, ma gradevole come fantascienza a sé... L'episodio del film non è male, ma l'ho trovato un po' prolisso. Telefonatissimo quello delle creaturine al pc, ma comunque anche quello ben diretto e anche in questo caso è piacevole ritrovare i personaggi di Bandersnatch. Se non crolla tutto negli ultimi due episodi, la stagione mi sembra più che dignitosa.
Ultima modifica di Tyreal; 14-04-25 alle 16:18
La quinta molto molto bella, secondo me.
Ho scoperto questa cosa molto carina su Bete Noire:
https://www.radiotimes.com/tv/sci-fi...ns-newsupdate/
Ho una domanda su Eulogy, sicuramente mi son perso qualcosa io.
non ho capito l'ultimissima scena di common people
edit:
forse ho capito
Ultima modifica di King Elessar; 22-04-25 alle 12:57
Common people e Euology stupende (interpretate benissimo, Giamatti su tutti).
Hotel Reverie una bellissima storia d'amore (l'attrice che interpreta l'attrice in bianco e nero è incredibile, sembra veramente una persona d'altri tempi).
Plaything e Betie Noire due bei divertisment che si fanno guardare fino alla fine.
USS Callister ha anche questa una qualità altissima, mi è solo sembrato che avesse una trama troppo complicata e ambiziosa per un episodio di serie tv.
uss callister è di una stagione precedente
Anche io ho interpretato come il tuo edit
- - - Aggiornato - - -
Scusa, intendevo USS Callister: Into Infinity.
Scopro adesso che è il seguito di un vecchio episodio, forse è per quello che ho fatto fatica a capirci qualcosa.![]()
Decisamente!
pure il designer di videogame famoso si era visto in Bandersnatch.
Da una parte mi piace che peschino elementi da stagioni precedenti. dall'altra è un peccato si perda la formula di episodi stand alone. USS Callister è quasi incomprensibile se non si è vista la prima parte.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Che cessone Hotel reverie.
Non una grandissima idea impostare un episodio su 4 donne, due delle quali non sanno recitare.
A me è sembrata una bella storia d'amore romantica.
La protagonista nera non sa recitare, sono d'accordo, ma la cosa sembrava quasi una scelta voluta per contrastare con l'attrice in bianco e nero che invece è perfetta, sembra veramente uscita da un'altra epoca.
Forse va un po' per le lunghe (soprattutto forzando la parte della tecnica cinematografica super innovativa), però devo dire che a me ha lasciato una sensazione agrodolce di quando ti svegli ricordando un bel sogno malinconico.
Idem. troppo lunga ma il retrogusto che mi ha lasciato in bocca alla fine l'ho apprezzato molto.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Si, è chiaramente una scelta voluta. Vedi la pessima figura che fa quando cerca di suonare il pianoforte quasi rovinando e desincronizzando il film stesso o le varie reazioni eccessive che ha durante la storia. E' stato fatto apposta per creare il contrasto di qualcuno infilato a forza in una storia nella quale però risulta totalmente fuori contesto.
Anche il capitano del Titanic diceva: "E' solo un rumorino"