Sarò scemo io, ma se mi registro con un email creata apposta e distribuisco le credenziali dell'email a quelli con cui voglio condividere, ognuno può gestirsi da solo i codici di autorizzazione e tutti felici come prima![]()
Questo è quello che al mio amico è arrivato stanotte. Secondo me il sistema registra IP dei dispositivi. Se dopo tot tempo quei dispositivi non fanno ritorno al domicilio, Netflix blocca.
A me ancora non è arrivata la mail, però io non condivido l’account.
Arrivata anche a me la mail, stamattina ho avviato Netflix ma non mi sembra sia cambiato nulla (io non ho impostato nessun indirizzo primario o altro).
Vediamo cosa succede, al momento pago l'abbonamento da 4 per me, i miei genitori (a 300 km) e un paio di parenti in loco. Per questi ultimi, credo dirò loro che non potrò più dargli l'accesso, ma voglio vedere cosa succede con i miei. Al massimo scalo di una classe di abbonamento e pago i 5 euro in più per la condivisione fuori nucleo familiare per loro. Il dubbio però è che i miei hanno un tablet e due TV che usano a rotazione per vedere Netflix. In questo caso, visto che sono tutti nella stessa abitazione, non ci sono problemi? Conta sempre come utente in più e basta?
Per non dimenticare
https://twitter.com/netflix/status/840276073040371712
Bon, sul televisore dei miei l'app presenta la richiesta di indicare che la tv si trova nel nucleo domestico e che tutti i dispositivi che appartengono alla stessa rete vengono automaticamente aggiunti al nucleo. Che palle, neanche un giorno per capire bene cosa fare...
Edit: vedo fra l'altro che con il piano standard si può avere solo un account extra. Per averne due bisogna usare il piano premium...
Ultima modifica di Juroboy; 24-05-23 alle 15:34
Non sono utente Netflix, ma se ne stava parlando ora in ufficio e mi è venuto un dubbio.
A quanto leggo, il "nucleo" viene identificato così:
Ed ok.Come impostare o aggiornare un Nucleo domestico Netflix
Un Nucleo domestico Netflix è l'insieme dei dispositivi Netflix connessi a Internet nel luogo principale da cui guardi Netflix. Un Nucleo domestico Netflix può essere impostato da una TV. I dispositivi che utilizzano il tuo account Netflix sulla stessa connessione Internet di questa TV apparterranno automaticamente al tuo Nucleo domestico Netflix.
Il dubbio è il seguente.
Mettiamo che io paghi effettivamente il mio abbonamento.
Non lo sto condividendo con nessuno, lo uso io e basta.
Però sono anche pendolare, quindi mi capita di vedere serie TV quando sono in giro.
E' ovvio che il mio cellulare, quando sto in giro, non possa essere collegato alla stessa rete del "nucleo principale".
Come funziona?
Posso usarlo senza problemi o mi scassano la minchia?
https://help.netflix.com/it/node/128339
Basta che ti connetti ogni tanto col cellulare dalla rete domestica e non hai problemi.
Se non lo fai l'app sul cellulare ti chiederà un codice di autorizzazione (non ho ancora capito se via email o SMS), ma comunque visto che hai comunque il cellulare in mano è una scocciatura da 30 secondi.
Ho controllato la cronologia e non uso Netflix da Febbraio (Ultime visioni: Kaleidoscope, caruccio ma niente di che, e l'ultima di The Crown, non all'altezza delle precedenti).
Per quanto mi riguarda cascano nel periodo peggiore, nell'ultimo anno l'ho usato sempre meno, attualmente non ho più nuovi contenuti da vedere e il trend mi pare in continuo peggioramento. Non ho la minima intenzione di tirare fuori un euro in più.
Anche altri amici con cui ho parlato (non solo quelli con cui condivido) sono delusi e procederanno con la disdetta.
Voi riuscite a giustificare l'abbonamento? O lo tenete perchè è Netflix
Che poi parliamoci chiaro, sono comunque pochi euro al mese e nessuno qua morirà di fame per colpa di Netflix. Però personalmente sono veramente deluso dall'evoluzione del loro catalogo, quindi per principio non voglio pagare
Ho provato a fare qualche prova con gli altri con cui condivido l'account, ti chiede di confermare il nucleo familiare unicamente se lo usi una smart tv inviandoti un'email con un link da cliccare.
Tale procedimento sembrerebbe funzionare senza alcun limite numerico quindi se si usa un'email condivisa chi vuole vedere netflix sulla tv in quel momento deve fare la procedura di conferma e e così facendo esclude gli altri dalla visione sulla tv mentre su cellulare o tablet non sembrerebbe esserci alcun limite, continuando a funzionare come prima.
Un po' macchinoso ma se dovesse rimanere sempre così è fattibile se ci si riesce a mettere d'accordo
Ma vale la pena fare tutta sta pippa e doversi mettere a fare i turni per risparmiare una manciata di euro?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Arrivata email anche a me e messaggio comparso sia a mio fratello che abita a Cento metri che a mia sorella che ne abita a 400km. Fosse per me avrei già staccato tutto ma la moglie vuole mantenerlo![]()
A me la mail è arrivata ieri...
Io condivido, ma se diventa na rottura stacco tutto e ogni tanto attiverò il piano da pezzenti da 7,99 giusto per il mese che voglio guardare qualcosa...
Con me ci vanno a perdere sicuramente, poi si saranno fatti i loro conti e stime che nel medio periodo ci guadagneranno di più...boh
il punto è proprio quello.
Premesso che non faccio l'analista di professione, anche secondo me quelli che ce l'hanno solo perchè 'smezzato' e che, in caso, si faranno un mese ogni tot magari 'accumulando' roba da recuperare sono molti, ma molti di più di quelli stimati da Netflix.
Certo, finchè ci saranno analisti che ragionano (sbagliando) sul concetto '1 copia scaricata uguale ad 1 copia non comprata/noleggiata/pagata' ...
Saranno interessanti i numeri sugli abbonati a fine anno (ammesso che li facciano trapelare, ovviamente)
C'è da dire che questa cosa sta partendo gradualmente in vari mercati...in altri mi pare siano già partiti da qualche mese, credo che qualche stima sull'andamento possano già cominciare a farla...
Comunque io non so quanti mesi non guardo nulla su netflix...l'ho li solo perchè condiviso...ma praticamente considerando che ho l'abbonamento da 18 euro e lo dividiamo in 3 vengono fuori 6 euro, il base mi viene 7,99...considerando che lo pagherei ad esagerare 6 mesi l'anno andrei pure a risparmiare...