Il problema che il 4k costa quasi 20€
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Per ora ho ancora un 40" di 15 anni fa fullhd...che con i contenuti digitali dal divano fai fatica a vedere la differenza fra un SD e un HD...io il 4k l'ho fatto solo per i 4 slot...
Che poi ora che ti tolgono la possibilità di condividere dovrebbero farti il 4K o il "fullHD anche per utente singolo"... cioè se sono da solo perchè devo pagare di più l'abbonamento solo per avere il 4k.
Dovrebbero fare, 4K da 4slot, 18,00...quello singolo me lo metti a boh...14..15 euro, ma anche 12...e il fulhd per singolo utente a 10...
Il problema è che Netflix sta un po' vincendo la guerra dello streaming dunque se gli altri ragionano ancora in perdita per accaparrarsi clienti (che però non stanno arrivando nei numeri sperati), netflix vede che regge il colpo e ragiona su come massimizzare i profitti anche in previsione di un fisiologico eventuale calo di abbonati...
é che se sono passati da una politica molto "amichevole" nei confronti degli abbonati, stanno virando un po' troppo in fretta su un ti spremo più che posso, stile vodafone.
Ultima modifica di Enriko!!; 26-05-23 alle 10:49
Arrivato l'avviso anche a me ieri sera ma con sms al numero di mio fratello.
Forse dovrebbe toglierlo se arrivano ancora.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Arrivata anche qui la mail, alla fine.
Tolto il rinnovo automatico dopo anni.
Ciaone Netflix, non penso piangerò eccessivamente
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Anche io fatto disdetta due giorni fa. Abbonato dal 2017 senza pause. Mi sembra di partecipare ad una rievocazione di questa scena...
Secondo me bisogna considerare che qui siamo in una bolla di persone attente a non buttare soldi dove si può evitare e sgamate con la tecnologia (la complessissima tecnologia necessaria a verificare il profilo attivo su Netflix, a disdirlo, a leggere una email comprendendola, etc.).
Secondo me la stragrande maggioranza degli utenti Netflix invece non si è mai posto il problema di condividere l'account e continuerà a pagare quello che ha sempre pagato per avere il servizio per sè (non sapendo neanche quanti dispositivi può usare, quale profilo di risoluzione ha a disposizione, etc.).
Ni
Di sicuro c'è tanta gente ignara, come quelli che ignorano di avere Prime Video compreso con Amazon Prime. Però visto che siamo arrivati ad avere in italia un sito per far incontrare gente per smezzare gli account vuol dire che TANTA gente lo sapeva.
Quelli più "ricattati" sono i genitori che piazzavano i bambini davanti ai cartoni, quelli facilmente pagheranno il piano base, tanto la qualità non importa.
Per il resto ora Netflix è fuori dal mondo sia per il fatto che l'abbonamento va in base agli schermi e non in base alla qualità. Che poi un abbonamento in base agli schermi è fatto per essere condiviso con altri, non so quanti famiglie usavano 4 schermi contemporaneamente!
Poi manca anche una tariffa annuale.
Parliamo di 216€ all'anno con la concorrenza di
Dinsney+ a 90€
Prime 50€
Adesso vedremo, al massimo potrei tornare ai tempi pre-smart tv e streamando dal pc.
è quello che dico da sempre: abbonamenti singoli per sd, hd e 4k
un tot per ogni utenza aggiuntiva
se uno lo vuol vedere in 8, paga per 8, se uno è da solo, paga per 1
io ho l'hd, al massimo lo guarda mia mamma sulla tv: con abbonamento singolo, se lei guardasse qualcosa, io troverei altro, per quella sera
e invece di 14€, fammi pagare, chessò, 9€, e 5€ per ogni postazione in più
in capo ad un anno sono 60€ che mi risparmierei
Io ho proposto alla mugliera di tornare ai corsi d'acqua, lei ha detto che paga di tasca sua perché troppo più comodo.
Ooook
Ma boh, alla fine secondo me il discorso è essenzialmente se uno lo usa oppure no.
Quelli che ce l'hanno tanto per, giusto perchè in condivisione non ti costa nulla o quasi, probabilmente faranno la disdetta.
Chi lo usa davvero, invece di dividere l'abbonamento da 18 per 3 o 4 persone si farà quello Base da 8€ o al massimo lo Standard da 13€ e bon.
Senza contare che esiste pur sempre quello da 5.50€ eh.... di quanto è inferiore il catalogo?
Nessuno andrà fallito per 8-10€ al mese in più rispetto a quello che paga ora.
Che poi alla fine mi pare che la condivisione rimanga tutt'ora, a patto di pagare per lo slot in più, no?
(18 + 5) / 2 = 11,5€ a testa ed hai il super mega full HD... che si abbassa ulteriormente se si comprano 2 slot (18 + 5 + 5 da dividere per 3 fa circa 9€ a testa)
(13 + 5) / 2 = 9€ a testa per il piano Standard.
Se uno è interessato al prodotto, credo che di soluzioni "sostenibili" per tenerselo ne abbia tranquillamente, senza dover iniziare una corsa alla disdetta
Ecco, questo si.... potrebbero tranquillamente fare un piano annuale con sconto del (sparo) 25-30% per i piani principali e bon.
216 -> 165
156 -> 110
Il base rimane mensile come entry level e bon.
Ultima modifica di Bobo; 26-05-23 alle 16:59
Ultima modifica di freddye78; 27-05-23 alle 13:09
mbof, io ho sempre scroccato quello di mio fratello e lo uso zero. Se non potrò usarlo me lo farò quel mese per vedermi Zerocalcare e adieu.
Come detto su, compri uno o due slot aggiuntivi, dividi per due o per tre e paghi 9/11 euro a testa al mese.
Senza contare che non è che il 4k lo abbia prescritto il dottore
Se quei 5€ in più al mese ti mandano in rovina, prendi lo standard e bon
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
suppongo tu non abbia un tv 4k di alto polliciaggio di recente generazione altrimenti non scriveresti così visto che la differenza in termini di resa visiva tra lo streaming in semplice full HD e uno in 4k Dolby è tangibile e una volta provato quest'ultimo tornando in full HD ti viene male agli occhi
Che poi il problema non sono i 5 euro ma che l'utente extra non ha i 4 dispositivi in contemporanea del pack premium ma solo uno
Ultima modifica di freddye78; 27-05-23 alle 19:20
Ho un 55 pollici 4k, e vedo le robe in streaming su Amazon o Disney usando una connessione Linkem
Quindi diciamo che dubito di vederli in 4k, ecco
Ma guarda, io sono abbastanza attento alle spese, ma quello che dico è che di soluzioni per spendere meno mi pare che ne offrano.. Se poi uno vuole il top del top alla fine è anche giusto che paghi quel di più.
Considera che il salto di spesa tra le due offerte è proprio giustificato dal 4k.. Mettiti nei loro panni: per quale motivo dovrebbero dare il 4k con lo standard? A quel punto l'offerta top non la farebbe nessuno penso
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk